La parola “No’hma” deriva dalla crasi di due parole greche, «νοῦς» (nous), cioè pensiero, e «αἷμα» (aima), quindi sangue, linfa vitale. Ed è proprio con un pensiero sconfinato e con un sentimento capace di abbracciare tutta l’umanità, che il Teatro No’hma a Milano (Spazio Teatro No’hma Teresa Pomodoro via Orcagna, 2) sceglie gli spettacoli in stagione.
Nato dall’utopia di libertà e indipendenza di Teresa Pomodoro –attrice, regista e drammaturga, scomparsa nel 2008 – che ha fondato il Teatro 26 anni fa, oggi No’hma è sinonimo di teatro del futuro,che arriva in tutto il mondo con una programmazione OnLife in diretta streaming che non conosce confini e barriere geografiche o culturali.
123 alzate di sipario sul webdurante la Stagioni 2019/2020 e 2020/2021, che hanno raccolto oltre 90.000 visualizzazioni in poco più di 16 mesi. Numeri che dimostrano comelo Spazio Teatro No’hma sia stato capace di guardare al futuro, senza però perdere di vista i valori che lo caratterizzano: in un’ottica di cultura per tutti, infatti, le nuove tecnologie consentono direalizzare appieno la missione di Teresa Pomodoro di mettere in comunicazione tra loro le persone, dai palcoscenici alle platee,al di là delle barriere geografiche ed economiche.
Da questa idea di esperienza estesa a tutti, e di cultura che aggrega,nascono nella Stagione 2020/2021 due nuovi progetti: il “Teatro OnLife” e la “disseminazione culturale sul territorio”.

Il “Teatro OnLife” è una nuova concezione di fare e proporre spettacoli al pubblico, che rappresenta una novità assoluta nel panorama culturale nazionale e internazionale: due compagnie teatrali provenienti da luoghi lontani che, grazie all’utilizzo delle moderne tecnologie, possono esibirsi insieme e in tempo reale nel medesimo show. Il “Teatro OnLife” è il teatro del futuro; è lo spazio che ha abbattuto la quarta parete; è la via perportare il teatro al pubblico – unendo artisti e spettatori qui, là, comunque e altrove – proprio quando i teatri sono stati costretti a chiudere per l’emergenza sanitaria.
Per info www.nohma.org