Thai Gallery è una delle novità più cool del panorama ristorazione a Milano. In anzitutto per la splendida location, all’interno dei moderni grattacieli tra il Samsung district e la passerella pedonale che porta alla celebratissima piazza Gae Aulenti.
E poi perché Thai Gallery è più che un posto dove mangiare squisitezze tailandesi, peraltro da molti considerate le più ricercate del panorama asiatico.
Thai Gallery è come dice il nome, una vera galleria d’arte con dentro un ristorante ricercato. Ai muri, opere d’arte asiatiche figurative e astratte; ai tavoli anche le tovaglie sono riproduzioni di quadri. Bernard, proprietario di Hong Kong con formazione londinese che gestisce questo luogo esotico e magico nel cuore del nuovo centro metropolitano, è soddisfatto, ma anche molto “understament”: i colleghi italiani ad aver messo in piedi un posto simile, ne farebbero poesia a parlarne. “Volevamo aprire, io e mio padre, un posto del genere a Milano perché pensiamo che l’arte e il cibo siano due cose che vanno bene per questa clientela cittadina. Abbiamo avuto celebrità, imprenditori. Ma quello che conta è che piaccia a tutti l’ambiente e la cucina”.
Con Alessandro solerte “faccia italiana” nell’accogliervi, c’è il capo chef Suchat Suajamsin, appassionato di cucina thailandese con 30 anni di esperienza, una sapiente tecnica affinata presso lo Shangri-La Hotel di Bangkok. Si vede e si sente, visto che il menù che vi viene consegnato al tavolo è già un’esperienza (è un quadro, veramente!) e le portate prima di essere servite sono mostrate su un iPad dalle cameriere. La Zona Tatami è il luogo culto del ristorante, un tripudio di colori e comodità (vi si accede scalzi) ed è un’esperienza nell’esperienza. Punti forti sono anche gli spring rolls e i cocktail nella zona aperitivo. Il must del momento è il Mojito Thai, ma qui si viene anche al pomeriggio per degustare i tè tradizionali.
La Milano da bere non conosce sosta, a qualunque ora.
THAI GALLERY
Piazza Alvar Aalto,
Via Amerigo Vespucci 12,Milano
Tel 02 89280745