22 Febbraio 2017

The Devil e le diavolerie dell’arte che si lasciano ammirare

Demetrio Paparoni cura la mostra del suo libro. The Devil: artisti e fotografi si cimentano con la rappresentazione del diabolico. A Corso Como 10 a Milano.

22 Febbraio 2017

The Devil e le diavolerie dell’arte che si lasciano ammirare

Demetrio Paparoni cura la mostra del suo libro. The Devil: artisti e fotografi si cimentano con la rappresentazione del diabolico. A Corso Como 10 a Milano.

22 Febbraio 2017

The Devil e le diavolerie dell’arte che si lasciano ammirare

Demetrio Paparoni cura la mostra del suo libro. The Devil: artisti e fotografi si cimentano con la rappresentazione del diabolico. A Corso Como 10 a Milano.

C’è qualcosa di dannatamente attrattivo in The Devil, la collettiva alla Galleria Sozzani di Corso Como 10 a Milano. Demetrio Paparoni ha pubblicato un libro dedicato all’argomento per 24 Ore Cultura e ha curato questo piccolo allestimento nella saletta di uno degli indirizzi più modaioli della città.

Attrae questa fascinazione dei fotografi per le diavolerie, o meglio, per il lato oscuro dei soggetti. Perché nei lavori di Guido Harari, Wang Guangyi, Tony Oursler, Andres Serrano, Paul Solberg e Morten Viksum ritroviamo il male come “alterità” della positività a cui solitamente tendiamo. Anche quando entriamo in una galleria. Quindi qui si fa un passo “nell’altro” che è anche un modo stimolante per analizzare la personificazione del male raccontata dall’obiettivo di artisti diversi.

Prendiamo Tony Oursler: lui il diavolo se lo immagina blu, generato dall’elettricità della tv. Guido Harari, invece, abituato a stare in tour con le star di mezzo mondo, è presente con I diavoli di Kate Bush 2, una bella foto di perfetti malefici beffardi scattata nel 1993.

In esposizione dino al 26 marzo. Il libro: The Devil. Atlante illustrato del lato oscuro. Da Giotto a Picasso, da Pollocj a Serrano, dai tarocchi ai videogiochi. A cura di Demetrio Paparoni. Edita da 24 Ore Cultura.

Per info qui

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”