24 Novembre 2017

The One Grand Show a Berlino coi costumi di Jean Paul Gaultier

Vi portiamo dentro uno spettacolo che recupera l'antica concezione di "rivista". E la rende moderna con l'icona della moda ed effetti spettacolari.

24 Novembre 2017

The One Grand Show a Berlino coi costumi di Jean Paul Gaultier

Vi portiamo dentro uno spettacolo che recupera l'antica concezione di "rivista". E la rende moderna con l'icona della moda ed effetti spettacolari.

24 Novembre 2017

The One Grand Show a Berlino coi costumi di Jean Paul Gaultier

Vi portiamo dentro uno spettacolo che recupera l'antica concezione di "rivista". E la rende moderna con l'icona della moda ed effetti spettacolari.

Già da piccolino sognavo di poter partecipare un giorno ad una rivistadice Jean Paul Gaultier, icona della storia della moda. Lo dice in occasione di The One Grand Show, una messa in scena estremamente artistica nelle mani dello showmaker Roland Welke in programma al teatro berlinese Palast.

Qualche giorno fa l’avveniristica e mastodontica location ha ricevuto anche la visita dell’icona degli anni 90, Pamela Anderson, una delle donne più celebri del mondo. L’attrice di Baywatch è arrivata a Berlino per fare foto nell’ambiente del teatro per il Lamberts Fine Art Calendar 2018.

Si tratta di uno spettacolo con più di 100 artisti provenienti da 26 nazioni che si esibiscono sul palco più grande al mondo con un budget di produzione di 11 milioni di euro e 500 stravaganti costumi progettati personalmente dalla star mondiale Jean Paul Gaultier. Oltre a Roman Lob e Brigitte Oelke in qualità di
solisti, fanno parte del fantastico team creativo anche la vincitrice del BRIT-Award KT Tunstall e Gregor Meyle.

Dopo l’iconico bra a cono del Blonde Ambition di Madonna (1990) questo di Jean Paul Gaultier è un passo creativo di eguale dirompenza. La sua genialità e la sua passione per il grande show trovano forma nei suoi audaci e spettacolari progetti e nella sua grandios a creatività messa in scena al Palast.

Graffiti Meneuse Foto Tobias Schwarz AFP
Graffiti Meneuse Foto Tobias Schwarz AFP
“Questa è a prima rivista per la quale disegno i costumi – dice lo stilista –  e questo a Berlino, la città che ha ridefinito il cabaret degli anni venti, e il Palast è un luogo pregno di storia, che si è sempre rinnovato nel tempo. Sono lusingato e onorato di poter far parte di questa produzione”.
ALcuni membri del team creativo dello spettacolo.
ALcuni membri del team creativo dello spettacolo.
Nel The One Grand Show, un teatro di rivista rimasto in disuso per decenni viene risvegliato dal sonno profondo con un party underground. Un giovane invitato si perde nell’insolita aura del luogo. Il presente e lo splendore e il fulgore dei tempi passati si confondono in un euforico sogno a occhi aperti. Mentre attorno a lui tutto si scompone, vola, gira e anche il pavimento sotto i suoi piedi si dissolve, il giovane comprende quello che cerca nella sua vita: un persona che significhi tutto per lui: THE ONE.
Roman Lob, nel ruolo del giovane invitato, ha vinto nel 2012 la pre-selezione tedesca per l’Eurofestival e ha rappresentato la Germania con la canzone ‘Standing Still’. Con Brigitte Oelke la ‘Killer Queen’ del musical ‘We will rock you’ si trasferisce sulla Sprea nelle vesti di straordinaria solista. L’artista svizzera riveste il ruolo dell’ex direttrice del teatro, che tira ancora le fila della rivista e mette in scena nella fantasia del giovane invitato un ultimo ‘show’.
the one grand show berlin

La grandiosa magnificenza dello spettacolo viene interrotta talvolta da momenti leggeri, poetici e surreali. Lo spettacolare design di luci è un’idea del vincitore del premio Emmy Peter Morse che già lavorato in passato per Michael Jackson, Madonna, Barbra Streisand e Bette Midler. 

Il presente e il passato si confondono in un sogno a occhi aperti, mentre il ragazzo avverte la nostalgia sempre più forte di un persona che significhi tutto.

Le riviste non hanno certo il classico filo conduttore unico. Il contesto artistico, che crea un collage di immagini proiettate, si delinea infatti attraverso le visioni dell’invitato immerso nei sogni. In questo, il THE ONE Grand Show rappresenta al momento lo spettacolo più strepitoso d’Europa.

Foto di Bernhard Musil
Foto di Bernhard Musil

Con oltre 600.000 ospiti la produzione supera già adesso tutti i record. Il New York Times raccomanda il Palast come un “Must see” durante una visita alla città di Berlino. La Lonely Planet descrive entusiasta una “Glamour à la Las Vegas”. Sui maggiori portali di recensioni i Grand Show raggiungono quote di raccomandazioni fino al 96 per cento.

Foto d’apertura: Flying Jewelry di Sven Darmer.

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Ravello tra musica e Slow Food

Ravello è stata rinominata la Cittá della Musica ed è sede del Villa Cimbrone, Villa Rufolo, dell’impressionante Auditorium Oscar Niemeyer

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”