“Già da piccolino sognavo di poter partecipare un giorno ad una rivista” dice Jean Paul Gaultier, icona della storia della moda. Lo dice in occasione di The One Grand Show, una messa in scena estremamente artistica nelle mani dello showmaker Roland Welke in programma al teatro berlinese Palast.
Qualche giorno fa l’avveniristica e mastodontica location ha ricevuto anche la visita dell’icona degli anni 90, Pamela Anderson, una delle donne più celebri del mondo. L’attrice di Baywatch è arrivata a Berlino per fare foto nell’ambiente del teatro per il Lamberts Fine Art Calendar 2018.
Dopo l’iconico bra a cono del Blonde Ambition di Madonna (1990) questo di Jean Paul Gaultier è un passo creativo di eguale dirompenza. La sua genialità e la sua passione per il grande show trovano forma nei suoi audaci e spettacolari progetti e nella sua grandios a creatività messa in scena al Palast.



La grandiosa magnificenza dello spettacolo viene interrotta talvolta da momenti leggeri, poetici e surreali. Lo spettacolare design di luci è un’idea del vincitore del premio Emmy Peter Morse che già lavorato in passato per Michael Jackson, Madonna, Barbra Streisand e Bette Midler.
Il presente e il passato si confondono in un sogno a occhi aperti, mentre il ragazzo avverte la nostalgia sempre più forte di un persona che significhi tutto.
Le riviste non hanno certo il classico filo conduttore unico. Il contesto artistico, che crea un collage di immagini proiettate, si delinea infatti attraverso le visioni dell’invitato immerso nei sogni. In questo, il THE ONE Grand Show rappresenta al momento lo spettacolo più strepitoso d’Europa.

Con oltre 600.000 ospiti la produzione supera già adesso tutti i record. Il New York Times raccomanda il Palast come un “Must see” durante una visita alla città di Berlino. La Lonely Planet descrive entusiasta una “Glamour à la Las Vegas”. Sui maggiori portali di recensioni i Grand Show raggiungono quote di raccomandazioni fino al 96 per cento.
Foto d’apertura: Flying Jewelry di Sven Darmer.