29 Maggio 2019

The Voice of Italy, arriva la finale ma è già un successo

29 Maggio 2019

The Voice of Italy, arriva la finale ma è già un successo

29 Maggio 2019

The Voice of Italy, arriva la finale ma è già un successo

The Voice 2019, un’edizione da record e se ne sono accorti pubblico, stampa e inserzionisti. Il talent di Rai Due sotto la direzione di Carlo Freccero, con il ritorno di Simona Ventura, sta piacendo sempre di più. Tenendo ascolti costanti, a volte in crescita, ma soprattutto riuscendo a carpire gradimento e passaparola positivo.
Raggiunto il miglior risultato di sempre sui giovanissimi 15-24 e ottimi risultati sul target 35-64.

The Voice 2019 è un successo grazie alla conduttrice Simona Ventura e ai quattro coach Gigi D’Alessio, Elettra Lamborghini, Morgan e Gué Pequeno, che hanno portato a casa risultati finalmente entusiasmanti per un programma che necessitava di una giusta direzione. Buone le prime 5 puntate di blind audition precedenti a 1 Battle, Knockout e finale.
L’edizione 2019 prodotta da Rai2 in collaborazione con Wavy, una unit di Fremantle, è diventata un programma outstanding altamente performante su tutte le piattaforme Rai,TV, Radio, WEB con conduzione, giudici e scenografia completamente rinnovati. Questa sinergia crossmediale ha consentito di raggiungere ampie fasce di pubblico, dai giovanissimi a target più adulti con forte potere d’acquisto.


Con una media di 2.3 milioni di individui e uno share dell’11%, il programma ha superato di 1.4 punti percentuali l’edizione dello scorso anno. Sul target “35-65 spendenti 3.0” è arrivato a superare il 14% di share. I 39,4 milioni di video views, totalizzati da Raiplay e dal canale Rai di Youtube, rappresentano il 230% in più verso il 2018.
In particolare, una ricerca qualitativa condotta da Rai Pubblicità per AXA ha confermato il successo della partnership. I circa 500 intervistati con metodo CAWI su piattaforma TOLUNA che hanno visto The Voice quest’anno, hanno un ricordo spontaneo di AXA del 33% rispetto al 30% di un egual numero di individui che non hanno visto il programma. “Una crescita del 10% –  afferma il direttore marketing e Commerciale di Rai Pubblicità Roberta Lucca, –  che sale al 43% sulla top of mind, il 14% delle persone non esposte al programma contro il 20% di chi ha visto The Voice”.


L’endorsement positivo raggiunto grazie a The Voice, continua Roberta Lucca, è riscontrato nel miglioramento della percezione di Axa in termini di notorietà, modernità, credibilità e vicinanza al cliente. Circa il 90% degli intervistati reputa molto coerente la presenza di Axa al programma e quasi l’80% prenderà in considerazione Axa per una prossima polizza assicurativa”.
Un successo che – come mostrano i dati sopracitati – ha ripagato in notorietà e posizionamento la sfida di AXA, ovvero quella di scegliere il talent di Rai 2 per sostenere il lancio della nuova brand promise globale “Know You Can”, ovvero la promessa di essere partner dei propri clienti incoraggiandoli a realizzare i loro sogni, come nel caso dei giovani talenti di The Voice.
L’empowerment, il sostegno della capacità imprenditoriale, della creatività e del talento sono infatti temi chiave per AXA, che ha peraltro affiancato alla partnership del programma il contest on line #AXAfortalent, mettendo in palio per il vincitore la possibilità di postare sui social, nella serata della finale, l’esibizione registrata sul palco di The Voice.

In tre settimane, attraverso Instagram, sono stati raccolti numerosi video, tra cui è stato selezionato il vincitore. La scelta è ricaduta su Michele Sechi, in arte Mike Baker, ventunenne di mamma cinese e papà sardo, che ha convinto la giuria interna sulla base del talento canoro, dell’originalità del brano e della forza comunicativa.
“Siamo orgogliosi di aver sostenuto i giovani talenti italiani che cercano di realizzare i propri sogni, al fianco di The Voice of Italy – ha dichiarato Patrick Cohen, amministratore delegato del Gruppo AXA Italia. “Il messaggio al centro del talent è il coraggio di credere nelle proprie ambizioni e nelle proprie capacità, con coraggio e determinazione: lo stesso messaggio positivo che è al centro di “Know You Can”, la nostra nuova brand promise. In AXA vogliamo riconoscere il potenziale individuale che c’è in ognuno di noi e portare il nostro impatto sulla collettività, incoraggiando le persone a credere che un futuro migliore è possibile”.

Anche nell’ultima “BATTLE” di “The Voice of Italy”, il talent musicale di Rai2  sui social si è confermato il programma più commentato dell’intera giornata con oltre 148mila interazioni (fonte: Nielsen Italia).

Gigi D’Alessio, Elettra Lamborghini, Morgan e Gué Pequeno hanno dovuto far competere i componenti dei propri team per scegliere le Voci da far accedere alla fase successiva dei Knock-out”, in onda domani, giovedì 30 maggio.

Questi i risultati dei 12 “duelli canori” delle BATTLE di ieri:

Team Gué – Brenda Carolina Lawrence batte sul ring Federica Filannino sul brano Million Dollar Bill di Whitney Houston; Ilenia Filippo batte sul ring Josué Previti sul brano Shallow di Lady Gaga; Francesco Sorrentino in arte Francesco Da Vinci batte sul ring Ilaria Amagour in arte Hindaco sul brano Hai Delle Isole Negli Occhi di Tiziano Ferro.

Team Gigi – Domenico Iervolino batte sul ring Andrea Settembre sul brano É Sempre Bello di Coez; Carmen Pierri batte sul ring Sofia Tirindelli sul brano Hola di Marco Mengoni feat. Tom Walker; Elisa Gaiotto in arte Eliza G batte sul ring Elisabetta Pia Ferrari sul brano Volevo Scriverti Da Tanto di Mina.

Team Elettra – Miriam Di Criscio in arte Miriam Ayaba batte sul ring Lisa Cardoni in arte Leslie sul brano Run The World (Girls) di Beyoncé; Andrea Berté batte sul ring Beatrice Inguscio in arte Trisss sul brano Seven Years dei Lukas Graham; Greta Giordano batte sul ring Tahnee Rodriguez sul brano Woman Like Me delle Little Mix feat. Nicky Minaj.

Team Morgan – Matteo Camellini batte sul ring Noemi Mattei in arte Naïve sul brano Blood Of Eden di Peter Gabriel; Dominique Chillé Diouf in arte Diablo batte sul ring Viola Bologna in arte Violet sul brano Cosa Succederà alla Ragazza di Lucio Battisti; Erica Bazzeghini batte sul ring Elisa Paschetta in arte Joe Elle sul brano I Want Your Sex di George Michael.

Anche in questa puntata non sono mancati i momenti di intrattenimento allo stato puro: per accontentare il pubblico, incuriosito dopo la “Penitenza” di Gué, Simona Ventura decide di far “pagare pegno con impegno” anche agli altri tre coach: Gigi con la performance in chiave neomelodica della hit di Gué Pequeno “Tuta di felpa”; Elettra con la personalissima versione di “Altrove” di Morgan e quest’ultimo, ha rivisitato, suonando un ukulele, il brano “Pem Pem” della collega.

Pronti a giocarsi il tutto e per tutto per raggiungere la finale di “The Voice of Italy” nell’appuntamento di domani con i “Knock Out”, i talenti in gara durante le prove sono stati affiancati anche da Special Coach d’eccezione che hanno dato preziosi consigli per la preparazione delle sfide: Arisa per il Team Elettra, Edoardo Bennato per il Team Morgan, Elodie per il Team Guè ed Enrico Ruggeri per il Team Gigi.

Nei “Knock Out” i concorrenti di ogni team dovranno scontrarsi, cantando brani differenti, in due prove decisive: dopo la prima esibizione i coach sceglieranno due dei tre concorrenti del proprio team che, nel secondo e decisivo round, si contenderanno i 4 posti disponibili per la finale del talent show in onda in diretta martedì 4 giugno.

Queste le Voci protagoniste dei “Knock-out” nei rispettivi team:

Team Gué – Brenda Carolina Lawrence – 21 anni, nata a Cremona vive a Pieve d’Olmi (CR), studentessa; Ilenia Filippo – 24 anni, vive a San Lucido (CS), studentessa; Francesco Sorrentino in arte Francesco Da Vinci – 25 anni di Napoli, musicista.

Team Gigi – Domenico Iervolino – 21 anni, nato ad Aversa vive a Ottaviano (NA), studente; Carmen Pierri – 16 anni, nata a Salerno vive a Montoro (AV), studentessa; Elisa Gaiotto in arte Eliza G – 34 anni nata a Sacile (PN) vive a Caneva (PN), cantautrice.

Team Elettra – Miriam Di Criscio in arte Miriam Ayaba – 22 anni, nata a Desenzano del Garda (BS), vive a Milano, fundraiser; Andrea Berté – 17 anni, nato a Bergamo vive a Ponteranica (BG), studente; Greta Giordano – 18 anni, nata a Caserta vive a Pignataro Maggiore (CE), studentessa.

Team Morgan – Matteo Camellini – 24 anni di Sassuolo (MO), insegnante; Dominique Chillé Diouf in arte Diablo – 18 anni nato a Roma vive a Cervasca (CN), disoccupato; Erica Bazzeghini 20 anni, vive a Varese, studentessa.

Come ogni martedì, dagli studi di Rai Radio2, radio ufficiale di “THE VOICE OF ITALY”, i due conduttori d’eccezione Andrea Delogu e Stefano De Martino, hanno commentato in diretta il programma.

Ogni giorno tutte le piattaforme social di Rai2 e del programma danno la possibilità agli utenti di entrare nel backstage, non solo durante la messa in onda ma anche durante la settimana quando coach e talent si preparano per le performance. Indiscrezioni, approfondimenti e interviste mirate. Dirette social, jam session e interviste pungenti, con divertenti incursioni di Simona Ventura, compongono l’offerta digital, oltre naturalmente alla possibilità di rivedere le clip delle puntate e gli extra sul sito www.thevoiceofitaly.rai.it e sul canale YouTube di The Voice of Italy.

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”