24 Settembre 2022

Tutti i miracoli di LaChapelle in un libro

Il catalogo della mostra al MUDEC – Museo delle Culture di Milano del settembre 2022 a cura di Reiner Opoku e Denis Curti edito da 24 ORE Cultura.

24 Settembre 2022

Tutti i miracoli di LaChapelle in un libro

Il catalogo della mostra al MUDEC – Museo delle Culture di Milano del settembre 2022 a cura di Reiner Opoku e Denis Curti edito da 24 ORE Cultura.

24 Settembre 2022

Tutti i miracoli di LaChapelle in un libro

Il catalogo della mostra al MUDEC – Museo delle Culture di Milano del settembre 2022 a cura di Reiner Opoku e Denis Curti edito da 24 ORE Cultura.

Da quando si è trasferito a Maui, l’isola hawaiiana che gli ha ridato tranquillità, David LaChapelle non è più lo stesso. L’enfant terrible della fotografia di moda, quello che negli anni Novanta faceva tremare tutti con le sue trovate colorate e sfacciate, ha ripreso a riannodare la sua persona con lo spirito. Una certa dose di spiritualità, anche se irriverente, a dire il vero nella sua copiosa produzione c’è sempre stata. Ma oggi è più tangibile ed evidente. E forse non è un caso che la sua mostra milanese, da cui ora è stato tratto un pregevole volume, si chiamasse proprio “I Believe in Miracles”.

La mostra e il libro “I Believe in Miracles” constano di oltre 90 opere – tra grandi formati, scatti site-specific, nuove produzioni e una video installazione – che si dipanano in un racconto fluido e ricchissimo di suggestioni, attraverso la personalissima visione dell’artista di una fotografia ‘gestuale’, che è strappo sul presente e ‘alert’ per il futuro a venire.
David LaChapelle, Gas: Shell, Hawaii 2012 © David LaChapelle

Credo nella comunicazione attraverso l’immagine, che è altrettanto importante delle parole dette o scritte. Raggiungere le persone attraverso un’opera d’arte, senza nemmeno incontrarle, è il mio vero obiettivo” dice David LaChapelle

Edito da 24 ORE Cultura, ora è in libreria “David LaChapelle. I Believe in Miracles”, il catalogo dell’omonima mostra dedicata al grande fotografo e artista statunitense al MUDEC – Museo delle Culture di Milano. Un volume che ricalca in maniera fedele il percorso espositivo che non ha, volutamente, un andamento cronologico, poiché si riferisce a un continuo e coerente intreccio di tematiche tra loro correlate. Le inimitabili e spettacolari immagini del celebre fotografo guidano infatti i lettori in un viaggio di consapevolezza, a partire dall’esperienza ineliminabile del sacro, attraverso una serie di tappe che obbligano a confrontarsi con alcuni dei nodi irrisolti del nostro tempo e della società, per giungere infine, lasciatisi alle spalle le incertezze e oscurità del presente, a un nuovo Eden, nel quale uomo e natura celebrano un accordo basato sul rispetto reciproco.

David LaChapelle, Annunciation, Hawaii 2019 © David LaChapelle

A cura di

Reiner Opoku – Curatore internazionale e art dealer di arte contemporanea con base a Berlino.

Denis Curti – Direttore artistico della Casa dei Tre Oci e consulente della Fondazione di Venezia per la gestione del patrimonio fotografico.

Scheda tecnica

Titolo: David LaChapelle. I Believe in Miracles

Editore: 24 ORE Cultura

A cura di: Reiner Opoku e Denis Curti

Formato: cartonato 23 x 28 cm

Pagine: 160 pagine con 180 illustrazioni

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”