9 Settembre 2018

Un Natale fuori stagione per John Armleder al MADRE

Nelle splendide sale del palazzo Donnaregina l’installazione Let it shine, let it shine, let it shine. It’s Xmas again! per l'ultimo weekend della mostra a Napoli dell'artista svizzero.

9 Settembre 2018

Un Natale fuori stagione per John Armleder al MADRE

Nelle splendide sale del palazzo Donnaregina l’installazione Let it shine, let it shine, let it shine. It’s Xmas again! per l'ultimo weekend della mostra a Napoli dell'artista svizzero.

9 Settembre 2018

Un Natale fuori stagione per John Armleder al MADRE

Nelle splendide sale del palazzo Donnaregina l’installazione Let it shine, let it shine, let it shine. It’s Xmas again! per l'ultimo weekend della mostra a Napoli dell'artista svizzero.

Quando è arrivato sul palcoscenico dell’arte mondiale nel 1986 grazie alla Biennale di Venezia, John Armleder lo ha detto chiaro: “Non ho genere” e non ha, ancora oggi che è tra i grandi, un materiale d’elezione.

Con un legame particolare che ha con la città di Napoli, l’artista torna protatonista al MADRE, Museo Donnaregina nel cuore del centro storico della città, con uno speciale Christmas Summer Party per il finissage della mostra  John Armleder360°.

L’occasione è stata l’ultimo weekend di apertura della prima retrospettiva dedicata alla ricerca dell’artista svizzero, per una serata con aperitivo, djset e videoproiezioni, tutto a tema natalizio. Il “Natale fuori stagione” è ispirato alla sala della mostra che riprende l’installazione Let it shine, let it shine, let it shine. It’s Xmas again! realizzata alla Rinascente di Milano nel 2015.

L’artista svizzero è più volte tornato sul tema del Natale, non solo attraverso le sue pratiche artistiche, ma anche con i Christmas Party che organizza ogni anno nella sua residenza a Ginevra, famosi in tutto il mondo dell’arte. Ad accompagnare i suoi eventi, come colonna sonora, le produzioni di Villa Magica Records, casa discografica fondata dal figlio Stephane Armleder insieme a Sylvie Fleury, che includono, tra gli altri, l’Lp The Sounds of Christmas, dell’artista e compositore statunitense Christian Marclay, registrato live presso la Tate Modern di Londra nel dicembre 2004.

L’aperitivo con djset a cura di Margot e Pierpaolo De Sanctis e videoproiezioni sono durate fino all’una di notte. L’evento è stato organizzato nell’ambito di Open Art Campania, la rassegna realizzata dalla Scabec che accoglie al suo interno una serie di appuntamenti culturali ospitati in siti e musei della Campania.

Foto da Napoli on location gentilemente concesse da Giulia Gargiulo.

Read in:

Picture of Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”