Quando è arrivato sul palcoscenico dell’arte mondiale nel 1986 grazie alla Biennale di Venezia, John Armleder lo ha detto chiaro: “Non ho genere” e non ha, ancora oggi che è tra i grandi, un materiale d’elezione.
Con un legame particolare che ha con la città di Napoli, l’artista torna protatonista al MADRE, Museo Donnaregina nel cuore del centro storico della città, con uno speciale Christmas Summer Party per il finissage della mostra John Armleder, 360°.
L’occasione è stata l’ultimo weekend di apertura della prima retrospettiva dedicata alla ricerca dell’artista svizzero, per una serata con aperitivo, djset e videoproiezioni, tutto a tema natalizio. Il “Natale fuori stagione” è ispirato alla sala della mostra che riprende l’installazione Let it shine, let it shine, let it shine. It’s Xmas again! realizzata alla Rinascente di Milano nel 2015.
L’artista svizzero è più volte tornato sul tema del Natale, non solo attraverso le sue pratiche artistiche, ma anche con i Christmas Party che organizza ogni anno nella sua residenza a Ginevra, famosi in tutto il mondo dell’arte. Ad accompagnare i suoi eventi, come colonna sonora, le produzioni di Villa Magica Records, casa discografica fondata dal figlio Stephane Armleder insieme a Sylvie Fleury, che includono, tra gli altri, l’Lp The Sounds of Christmas, dell’artista e compositore statunitense Christian Marclay, registrato live presso la Tate Modern di Londra nel dicembre 2004.
L’aperitivo con djset a cura di Margot e Pierpaolo De Sanctis e videoproiezioni sono durate fino all’una di notte. L’evento è stato organizzato nell’ambito di Open Art Campania, la rassegna realizzata dalla Scabec che accoglie al suo interno una serie di appuntamenti culturali ospitati in siti e musei della Campania.
Foto da Napoli on location gentilemente concesse da Giulia Gargiulo.