Esattamente a 50 anni da quel “Theorius Campus”, album e tour, che diede inizio ufficialmente alla stagione della Roma cantautoriale pop, Antonello Venditti e Francesco De Gregori sono tornati assieme, per un unico grande tour. Che ha toccato Milano per la prima di 4 date tra novembre e dicembre 2022 di sold out al Teatro Arcimboldi. L’intenzione era di portare uno spettacolo unico ed emozionante in cui mostrare nuova veste ai loro più grandi successi. E che canzoni: tutte sono entrate nel cuore del pubblico, colonna sonora di intere generazioni.







Tra La leva calcistica della classe ‘ 68, La storia, Sotto il segno dei pesci, Ci vorrebbe un amico, si ascolta dal vivo anche un tributo all’amico bolognese del duo, Lucio Dalla (ripescano ogni sera “Canzone” dalla produzione degli anni 90), e in Pablo inseriscono un altro omaggio. Si tratta di Shine on you crazy diamond dei Pink Floyd, influenza artistica estera “necessaria” per la loro generazione.




Affiatati e di lungo corso i turnisti che collaborano con i due cantautori nei vari tour e dischi separati: Alessandro Canini (batteria), Danilo Cherni (tastiere), Carlo Gaudiello (piano), Primiano Di Biase (hammond), Fabio Pignatelli (basso), Amedeo Bianchi (sax), Paolo Giovenchi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino), Fabiana Sirigu al violino e le coriste Laura Ugolini e Laura Marafioti.

Fotoservizio dal teatro Arcimboldi di Milano di Luca Micheli per The Way Magazine