30 Novembre 2017

Verde e bambù, apre il CityLife Shopping District

Il centro commerciale urbano più grande d'Italia a Milano sotto la torre di Zaha Hadid. L'abbiamo visto in anteprima.

30 Novembre 2017

Verde e bambù, apre il CityLife Shopping District

Il centro commerciale urbano più grande d'Italia a Milano sotto la torre di Zaha Hadid. L'abbiamo visto in anteprima.

30 Novembre 2017

Verde e bambù, apre il CityLife Shopping District

Il centro commerciale urbano più grande d'Italia a Milano sotto la torre di Zaha Hadid. L'abbiamo visto in anteprima.

L’appuntamento fissato per la preview del CityLife Shopping District era al centro della piazza al coperto. Cristina Tajani, assessore a Politiche del lavoro, Attività produttive, Commercio e Risorse umane del Comune di Milano precisa: “Questa non è soltanto una location di shopping, ce la siamo riservata per accogliere i cittadini in occasioni culturali e di incontro”.

opening citylife

E in effetti il design e i grandi spazi al coperto rivestiti da finiture eleganti in bambù sarebbero sprecati se solo pensati per l’acquisto. Qua si vive un’esperienza, la più raffinata di Milano al centro città, se si escludono le vie del famigerato Quadrilatero della moda. A CityLife i pullman turistici già ci passano per far ammirare due delle tre torri pronte (la terza sarà issata a partire dal 2019). Quindi tanto vale farli fermare per comprare made in Italy di qualità e accomodarsi in 25 spazi di food and drink che si sono accaparrati la presenza. Avevano chiesto di aprire qui 150 marchi di ristorazione.

Forse è il food che tira di più di questi tempi. Eppure ai piedi della torre di Zaha Hadid, con 100 negozi su una superficie di 32.000 mq, la crisi sembra definitivamente alle spalle. Moda, accessori, cosmesi, salute, cura della casa e tecnologia sono il cuore pulsante dell’esclusiva offerta commerciale di questo luogo, un progetto unico, firmato da prestigiosi studi di architettura.

ARCHITETTURA E DESIGN – Il layout del progetto si sviluppa attraverso tre componenti architettoniche distinte: la galleria commerciale su tre livelli progettata da Zaha Hadid Architects; la Piazza Tre Torri progettata da One Works; ed infine una shopping street pedonale open-air progettata dall’arch. Mauro Galantino, naturale e simbolica porta di accesso allo Shopping District dalla zona residenziale e dal resto della città.

Si tratta del distretto commerciale urbano più grande e innovativo in Italia, pronto ad accogliere i visitatori in un ambiente unico, che punta a un’utenza di 700.000 persone, con insegne selezionate da Sonae Sierra, società portoghese (scelta un po’ insolita, questa),  in linea con il posizionamento premium e l’innovativo contesto in cui si inseriscono. banbu

CASA – Nel segmento dedicato alla casa e alla tecnologia trovano spazio, tra gli altri, il primo flagship store europeo di Huawei e i negozi per la casa HABITAT e Democracy Design. Tra le insegne di questa categoria, è presente un altro grande operatore della telefonia, R-store Apple Premium Reseller.

SALUTE – Il segmento dedicato alla salute e al benessere vanta la prima apertura mondiale del salone Nashi Argan, dedicato alla cura dei capelli e della pelle, la prima clinica estetica Juneco e  Drogerie Markt (DM), specializzato in cura della persona e della casa, cosmetica naturale e alimentazione bio.

bambu

MODA – Non solo made in Italy ma tutte proposte di qualità, in attesa dell’apertura di Coin. Adele Altman, Adidas, Beatrice B, Chantelle Lingerie, Ck, Dixie, Foot Locker, Guess, Imperial, Incontri, Jacadi, Levi’s, Marella, MAX&Co, Midinette, Napapijri, Omai, Pandora, Paolo Tonali, Piquadro, Sophie 4 Kids, Superdry, Tommy Hilfiger e Timberland.

district interno

FOOD – Lo Shopping District ospita il debutto in Italia del ristorante Fresh Mex Calavera e lo steak restaurant Roadhouse Meatery (due nuovi ed esclusivi format della catena Roadhouse del gruppo Cremonini), e l’american bar East River – Brooklyn Brewery, che trovano spazio nella foodhall del mall coperto. Questa zona è caratterizzata da sorprendenti giochi architettonici frutto del genio di Zaha Hadid, e si apre direttamente sul verde del parco di CityLife.

interno

I DEBUTTI – Ecco i marchi che aprono per la prima volta in Italia e che quindi trovate solo a CityLife Shopping District: Chantelle Lingerie e Sophie 4 Kids (moda), Democracy Design e Habitat (Arredamento), DM Drogerie Markt e Nashi Argan Salon (Benessere), Calavera, East River Brooklyn Brewery, Roadhouse Meatery e Sweet per la ristorazione.

CINEMA – L’Anteo apre una succursale posh qui con 7 sale con complessivi 1.200 posti chiamata  CityLife Anteo.

citylife concerto foto antinori citylife

I PLUSArmando Borghi, CEO di CityLife, ha dichiarato soddisfazione “perché ci inseriamo in un contesto di prestigio con torri disegnate da tre archi-star e questo diventerà un posto di attrazione proprio per l’offerta varia“. José Maria Robles, Direttore Property Sierra Sierra Italia, ha sottolineato i plus unici del distretto: “Oltre ad essere collocato in una location davvero suggestiva, questo mall ha il verde attorno, il secondo parco più grande della città che è il vero plus. Le persone verranno qui in giornata e decideranno come alternare shopping, tavola e passeggiata. Siamo riusciti a raccogliere insegne premium, con l’intento di anticipare i trend del settore attraverso la presenza di operatori nuovi al mercato dei centri commerciali. Prepareremo anche un’accurata offerta entertainment durante tutto l’anno”.

Da sinistra
Da sinistra José Maria Robles, Direttore Property Sierra Sierra Italia, Cristina Tajani, assessore Comune Milano e Armando Borghi, CEO di CityLife.

IL QUARTIERE – Ora che ci arriva anche la metro lilla (fermata Tre Torri) CityLife è definitivamente considerata una meta accessibile nel cuore di Milano. Con 366.000 mq di superficie di intervento complessiva è una delle aree di intervento urbanistico più grandi d’Europa e vede le firme prestigiose di architetti del calibro di Zaha Hadid, Arata Isozaki e Daniel Libeskind. CityLife è un mix bilanciato di servizi privati e pubblici, tra cui appartamenti, uffici, un’area commerciale e il secondo parco pubblico più ampio del centro di Milano, oltre al primo Campo pratica di Golf d’Europa in centro città.

DISTRETTO INFO UTILI

  • Negozi e Servizi – da lunedì a domenica, 9.00 – 21.00*
  • Supermercato – da lunedì a domenica, 8.00 – 22.00
  • Ristoranti – da lunedì a domenica, 9.00 – 22.00

Oggi 30 novembre parte la festa d’apertura fino al 3 dicembre ecco le main performance: deejay Shorty (Francesco Sortino), Saturnino (bassista storico di Jovanotti) e gli Shazami Federico Russo e Francesco Mandelli, Street Clerks (scoperti a X Factor 7 e portati al successo da Alessandro Cattelan nel suo programma #EPCC), la band folk-rock brasiliana Selton e deejay Francesco Ciocca.

Foto dell’opening di Antinori. Foto esteri di Martina Scaravati.

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”