21 Giugno 2017

Vhelade, AfroSarda con lo stile nell’anima

Nel giardino di casa Fornasetti la cantante ha presentato il suo primo album che contiene i brani che l'hanno fatta conoscere al grande pubblico. Un mix raffinato di stili.

21 Giugno 2017

Vhelade, AfroSarda con lo stile nell’anima

Nel giardino di casa Fornasetti la cantante ha presentato il suo primo album che contiene i brani che l'hanno fatta conoscere al grande pubblico. Un mix raffinato di stili.

21 Giugno 2017

Vhelade, AfroSarda con lo stile nell’anima

Nel giardino di casa Fornasetti la cantante ha presentato il suo primo album che contiene i brani che l'hanno fatta conoscere al grande pubblico. Un mix raffinato di stili.

L’imprinting modaiolo per Vhelade, ex modella e ora apprezzata cantante crossover, non è solo nel suo sguardo attento ai trend del momento. Si evince dal suo senso dello stile, dalle scelte che applica alla sua carriera sempre piene di fascino etnico e richiami raffinati.

La cantante scoperta da Chiambretti nei suoi programmi tv oltre 10 anni fa, da questa settimana è sul mercato con il suodebut album di Vhelade “AfroSarda”, titolo che, inequivocabilmente, rende omaggio ai luoghi delle sue origini, Sardegna e Africa.

La copertina di AfroSarda, primo album di Vhelade in uscita ora.
La copertina di AfroSarda, primo album di Vhelade in uscita ora.

Fin dalle prime note si comprende che Afrosarda è un disco di rara eleganza nel panorama musicale italiano: 14 tracce con i primi 3 singoli “Insieme”, “Oro nero” e “Afrosarda” che ci offrono una perfetta visione del mondo della cantante, delle sue esperienze personali ed artistiche, passando da ambientazioni di stile soul, jazz, pop a ricercate sonorità elettroniche, a tratti minimal. L’album è impreziosito dai featuring di Tormento e di Dargen D’Amico in due diverse tracce. 

Nei testi e nelle ambientazioni, AfroSarda è lo specchio dell’anima di Vhelade: un’anima sensibile, talvolta inquieta, che possiamo leggere e ritrovare nei testi dei suoi brani come espressione dell’amore nelle sue mille sfumature e significati. Amore che genera vita, amore per la madre terra, per il rispetto, per le uguaglianze. In altre parole amore in una forma cosmica, senza limiti, incondizionato e profondo, privo di compromessi.

In uno showcase ricco di amici star ad applaudirla (Marco Maccarini, volto storico di Mtv Italia e Daniele Stefani, cantautore italiano famoso anche in Sud America) abbiamo potuto ammirare la fantastica alchimia che la sua band dal vivo emana. La direzione è salda nelle mani del fido Fabio Merigo, chitarrista e produttore che di Vhelade esalta la versatilità e la disinvoltura con cui attraversa i generi. Si è ascoltato funk, soul e pop-rock in un giardino incantato, al centro di Milano, di proprietà dell’ultimo dei dandy cittadini, Barnaba Fornasetti.

Vhelade, Fabio Merigo e la loro band cantano nel giardino di Casa Fornasetti a Milano inoccasione dell'uscita del disco AfroSarda (foto: Christian D'Antonio)
Vhelade, Fabio Merigo e la loro band cantano nel giardino di Casa Fornasetti a Milano inoccasione dell’uscita del disco AfroSarda (foto: Christian D’Antonio)

Come Vhelade, figlia d’arte nata a Milano da padre zairese e madre sarda, anche Barnaba è figlio d’arte e porta avanti la gloriosa eredità stilistica del padre Piero, uno degli alfieri del design e delle arti decorative italiane del Novecento. E Vhelade ha fatto anche lei dell’intersezione tra le arti la sua forza. Ha un’innata passione per il canto e la danza, si spinge in campi diversi con la leggerezza di chi è sicuro del proprio talento, e trasforma il tutto in un’espressione artistica ad alto contenuto di carisma. Se cercavate l’incontro tra tradizione black e musica calda mediterranea l’avete trovato in AfroSarda.

Fotoservizio: Vhelade canta a Casa Fornasetti (Milano) – Christian D’Antonio per The Way Magazine

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”