La carica degli italiani al 59esimo Fort Lauderdale Boat Show in Florida ha certamente destato interesse per l’eleganza delle proposte e lo stile e tecnologia degli yacht made in Italy.
Giunto alla sua 59a edizione, il Fort Lauderdale Boat Show chiusosi ieri, negli ultimi anni è cresciuto fino ai 100mila visitatori con oltre 1200 espositori. Ogni anni tutte le novità presenti sul mercato del motore e della vela, oltre a una vasta esposizione di accessoristica e componentistica nautica, fanno capo a questa fiera. Gli USA sono un mercato importante per il settore nautico tricolore: nel 2017 è stato esportato un valore pari a 300 milioni di euro verso le sponde americane.
Tra le 30 aziende del panorama nautico italiano presenti in Florida quest’anno, Austin Parker, CMC Marine, Gianneschi Pumps&Blowers, Monte Carlo Yachts, Overmarine, Pardo Yachts, Rossinavi, Sanlorenzo, Yacht Controller, ZAR Formenti.
SILVER ARROWS – L’innovativo progetto di yacht a motore di lusso “Mercedes-Benz of the seas” di Silver Arrows Marine per la prima volta è stato presente alla fiera internazionale della nautica in Florida.

Silver Arrows ha annunciato il primo White Pearl ARROW460-Granturismo special edition per il mercato americato in completamento per il 2019.
I primi passi di Silver Arrows Marine nel mercato americano arrivano in un momento in cui due delle 14m ARROW460-Granturismo sono attualmente in costruzione. Una di queste, un’edizione speciale esclusiva White Pearl, viene allestita appositamente per il mercato statunitense con consegna prevista per il 2019. Il prezzo di listino ARROW460-Granturismo Special Edition White Pearl è confermato a 3,1 milioni di dollari (più tasse locali ).
La presenza di Marine al 59 ° Salone Nautico Internazionale di Fort Lauderdale coincide con la notizia che i piani per una famiglia di ARROW460 sono ora disponibili. Le nuove versioni Cabrio e Limousine, come la Granturismo, sono state progettate da Mercedes-Benz Style. Tutte e tre le versioni di ARROW460 reinterpretano lo yacht a motore di 14 metri utilizzando un linguaggio di design ispirato all’automotive e nuove caratteristiche e materiali ispiratori, tutti realizzati con l’artigianalità su misura e altamente contemporanea di un superyacht.
“Silver Arrows Marine ha una storia incredibile da raccontare agli amanti degli yacht negli Stati Uniti in questo momento e non vediamo l’ora di avere l’opportunità di incontrarli e condividere la storia di come è nato lo yacht che sfida le convention – e dove è andare avanti”, ha dichiarato Jacopo Spadolini, CEO di Silver Arrows Marine.
Silver Arrows Marine partecipa alla fiera di Fort Lauderdale come parte del gruppo Cluster Yachting Monaco (Booth 676 nel padiglione Superyacht). Tre anni fa, istituito dal governo di Monaco, il Cluster Yachting Monaco raggruppa le compagnie del principato per promuovere le competenze e i prodotti nautici di Monaco a professionisti, proprietari e acquirenti di yacht in tutto il mondo.
“Nel mondo marino, non c’è letteralmente nulla che non puoi vedere o ottenere al Salone Nautico di Fort Lauderdale“, ha dichiarato Paolo Bonaveri Global Marketing and Communications Director. “È il posto perfetto per Silver Arrows Marine per presentarsi al mercato statunitense e annunciare la nostra gamma di stili di carrozzeria ispirati all’industria automobilistica – una novità assoluta nel mondo dello yachting”.

SANLORENZO – Sanlorenzo è stato tra i protagonisti del Fort Lauderdale International Boat Show 2018 con cinque modelli della flotta declinati secondo le esigenze del mercato americano. Conclusasi con successo la stagione dei Saloni nautici europei, Sanlorenzo ha presentato al mercato americano una selezione dei modelli più iconici della gamma di yacht articolata in 3 linee: motoryacht plananti in vetroresina da 19 a 37 metri (linea SL), navette semidislocanti da 27 a 38 metri (linea SD), la nuova linea fast displacement (SX).
CCN – Il Flynport CCN 102 ‘si distingue per le sue linee slanciate e incarna tutte le caratteristiche vincenti della linea a cui appartiene: una sapiente combinazione del comfort di un flying bridge con il carattere sportivo e la velocità di grandi open yacht, e una miscela impeccabile di stile raffinato e prestazioni impressionanti. In Florida il CCN 102 ‘Flyingsport H.1004 ha fatto il suo debutto già a Miami quest’anno.
Gli interni di design contemporaneo dello yacht accostano il legno scuro a superfici laccate opache e marmi, una soluzione che, insieme a mobili e accessori di design, crea un’atmosfera estremamente elegante e sofisticata. Degno di menzione è anche il pellame pieno fiore all’anilina con cuciture tono su tono, ampiamente utilizzato su tutta la nave.
Sul ponte principale, il punto focale dello spazio a bordo è il muro con retroilluminazione anteriore, con lame in bambù alternate a vetri serigrafati e superfici specchianti: è stato concepito per creare uno speciale effetto visivo che “estende la visuale” pur evidenziando l’insieme equilibrio spaziale senza ridurre le dimensioni del salone, che è davvero molto spazioso. Nel mezzo si trova un grande divano rivestito con un tessuto leggero, ideale per la convivialità a bordo.
Grande cura è stata dedicata al sistema di illuminazione, che presenta fasci di luce e lampade di design.
L’intero sottocoperta è stato utilizzato per l’alloggio, con la cabina armatoriale e 3 cabine per gli ospiti con le stesse caratteristiche stilistiche presenti su tutto lo yacht.