Il Fort Lauderdale International Boat Show, giunto alla 58° edizione e concluso il 5 novembre scorso, ha ospitato l’anteprima mondiale del nuovo progetto Riva 90′.
Il nuovo 90 piedi si aggiunge alla ormai collaudata gamma flybridge di Riva, affiancando il Riva 100′ Corsaro, modello già conosciuto nel 2017, e Riva 110′ Dolcevita, pronto al varo nei primi mesi del 2018.
Nato dalla collaborazione tra Officina Italiana Design, studio fondato dai designer Mauro Micheli e Sergio Beretta, e Ferretti Group, Riva 90′ rielabora i punti di forza già conosciuti sugli altri modelli, in particolare nel design esterno caratterizzato da un profilo dinamico e filante e nell’ampio utilizzo di superfici vetrate dal ponte di coperta da poppa fino alla suite armatoriale.
La zona di poppa viene caratterizzata dall’innovativa scaletta a scomparsa proposta con successo sul nuovo Riva 56′ Rivale e brevetto Ferretti Group. Il garage può alloggiare un tender e una moto ad acqua, che possono essere varati indipendentemente.
Riva 90′ può essere spinto da tre propulsori. La propulsione standard è una coppia di motori dalla potenza di 1948 CV ciascuno che gli permette di raggiungere i 22 nodi di velocità di crociera e i 26 nodi di velocità massima. In alternativa, si possono scegliere due motori dalla potenza di 2218 CV con cui lo scafo tocca i 24 nodi di velocità di crociera e i 28 di velocità massima.
Una terza motorizzazione, prevede una due motori da 2435 CV ciascuno, che gli permetterà di raggiungere i 26 nodi di velocità di crociera, e i 30 nodi di velocità massima.