Silvio Staiano, titolare e ideatore di Capri Watch è un autentico sognatore dell’imprenditoria moderna. Nel 1995 ha fondato uno dei marchi di accessori più conosciuti del nostro panorama luxury. “Amore, passione e cura per i dettagli: questi sono alcuni dei valori che ispirano “Capri Watch” il sogno che, ad occhi aperti, vivo da ben 23 anni. Mi considero un imprenditore artigianale, figlio delle idee”, ci dice incontrandolo all’evento che sponsorizza, Tennis And Friends, un torneo di tennis per sostenere la ricerca e la prevenzione delle malattie.

Silvio, con altri due colleghi ed amici cinquantenni, Nunzio Veloce e Fabio Federico, che affettuosamente chiama “i ragazzi”, è l’anima dietro il progetto che fa moda e tendenza, ma anche sensibilizzazione su temi quali l’importanza dello sport e della salute. “Il binomio Capri Watch e Tennis è legato a una passione che abbiamo con questo sport – ci ha detto – e infatti al Tennis Club di Napoli abbiamo organizzato anche il Capri Watch Cup. E Capri stessa ha dei record in questo senso. Il circolo caprese di tennis è uno dei più antichi, la famiglia Agnelli era tra i soci fondatori. Lo sport è anche salute e prevenzione e quindi facciamo volentieri parte di questa iniziativa che sensibilizza all’importanza della ricerca e prevenzione”.

Quando si arriva a Capri non si può non notare le pubblicità e gli store di grande gusto ed eleganza, diretta emanazione del concept del brand. Che piacere c’è nel far qualcosa che crea piacere agli altri? “Il piacere è quello di riuscire a portare avanti un sogno – dice Staiano – visto che questo prodotto non nasce come un progetto industriale o economico, l’idea di vendere un orologio con la bellezza dell’isola. Oggi che vendiamo un quantitativo ragguardevole, continuare a farlo con la logistica da Capri è il nostro orgoglio. Non ci siamo spostati nemmeno a Napoli, molti colleghi si meravigliano come facciamo da Capri a commercializzare un prodotto in tutto il mondo, finché mi sarà possibile, continuerò a farlo”.

Il tratto distintivo è evidente, uno stile inconfondibile con guizzi fantasiosi, sia nella linea maschile che femminile: “Sicuramente la follia dell’isola ci ispira quando disegniamo un nuovo modello. Lo scenario che ti si presenta ti fa impazzire guardando i suoi fiori, le sue rocce, i suoi colori. Come musa ispiratrice per lo stile è molto più facile avere a disposizione una terra del genere che le grigie distese cittadine. Tutti i modelli sono ideati e curati da me personalmente, ma c’è una squadra di persone che lavorano ai progetti, ingegneri, tecnici e grafici correggono gli equilibri e assicurano che tutto sia perfetto per la realizzazione”.
Il valore etico di Tennis and Friends, che si fonda sulla diffusione della cultura della prevenzione e sulla salvaguardia della salute del cittadino, è un modo per Capri Watch si avvicinarsi ai suoi testimonial atleti del calibro di Marin Čilić, Simone Bolelli e Fabio Fognini, che è il numero uno d’Italia.
Capri Watch è testimonial ufficiale della Federazione Italiana Tennis, Title Sponsor della Capri Watch Cup, sponsor del Torneo ATP Challenger di Napoli, ed affianca il Tennis Trophy FIT Kinder + Sport 2018.
Dal 2002 con l’utilizzo del nuovo marchio “Capri à Porter”, l’attività dei fratelli Staiano, Silvio e Alba che sono subentrati al marchio di famiglia, entrò definitivamente nell’affascinante mondo degli accessori moda, con la realizzazione di particolarissime borse in gomma per donna, le celebri “Capri Jelly Bags”.
“Ciao Capri” e “Capri à Porter” sono i due negozi sull’isola che vendono prodotti rigorosamente “Made in Italy”: borse in pelle di grande qualità rifinite ad altissimo livello aventi su di esse delle esclusive stampe che rievocano i disegni di Capri più emozionanti. Funzionano perché per una volta, chi va a Capri e vuole comprare qualcosa di moderno e tipico, non deve ricorrere alle catene massificate. Ma ha prodotti che conservano la peculiarità estetica e di eleganza dell’isola.