17 Gennaio 2019

Yvonne Christa a VicenzaOro, fili preziosi di classe

La collezione "Fantasia" alla fiera in corso edizione 2019. Le creazioni esposte nel museo d'arte di Stoccolma e venduta a Harvey Nichols a Londra.

17 Gennaio 2019

Yvonne Christa a VicenzaOro, fili preziosi di classe

La collezione "Fantasia" alla fiera in corso edizione 2019. Le creazioni esposte nel museo d'arte di Stoccolma e venduta a Harvey Nichols a Londra.

17 Gennaio 2019

Yvonne Christa a VicenzaOro, fili preziosi di classe

La collezione "Fantasia" alla fiera in corso edizione 2019. Le creazioni esposte nel museo d'arte di Stoccolma e venduta a Harvey Nichols a Londra.

Il filo che lega sogno e creatività è sottilissimo, delicato come la filigrana argentata che affiora nelle linee delicate del gioiello Yvone Christa New York. La Fantasia Collection si ispira a fantastici scenari di atolli paradisiaci, alla leggerezza di quella flora incontaminata che si illumina nelle tonalità delle tinte caraibiche; pura espressione della filosofia Yvone Christa, Fantasia rivela una lavorazione ad arte che riflette garbo e stile e sa trasmettere emozioni.

Anelli, pendenti, orecchini, collier, charme adornati da pregiate gemme acquerello accendono la fantasia di mise da favola dove l’accessorio d’autore rivela sfumature di classe e personalità dal fascino discreto.

Ogni collezione dell’esclusiva griffe di fashion jewellery incarna l’immaginazione della donna contemporanea, alla ricerca di un’eleganza sobria e originale, impreziosita da quella punta di glamour che appartiene a un lusso naturale, mai esibito. Yvone Christa New York, femminilità tra sogno e realtà.

 

FILI DI CLASSE

La storia dell’antica arte veneziana della filigrana riassunta in una linea di bijoux d’arte. Sottili fili d’oro e d’argento sono trattati con una finitura d’altri tempi e modellati su forme esclusive. Tutta da scoprire la collezione e la storia del marchio.

La griffe Yvone Christa nasce a Los Angeles nel 1991 dall’intuizione delle due stiliste Yvonne Clamf e Christina Söderström. Entrambe svedesi, si conoscono a Roma dove frequentano la Scuola di design. Sempre per studi si trasferiscono poi a Los Angeles, dove iniziano a creare gioielli in casa, intorno al tavolo della cucina del piccolo appartamento che dividono con altre studentesse. Nasce qui la loro prima collezione. E dai loro nomi di battesimo nasce il brand. E’ il 1991. Il successo arriva in breve tempo. Tutto inizia quando uno sceneggiatore cinematografico rimane coinvolto dall’assoluta personalità delle loro creazioni e chiede alle stiliste di poterle far indossare alle star di due serie televisive di enorme successo: “Beverly Hills” e “Melrose Place”. E l’attrice Jennifer Aniston ne rimane talmente attratta che si fa accompagnare dai preziosi bijoux anche quando non è sul set. E’ il momento di trasferirsi nella Grande Mela! L’amore per l’arte, la passione per la moda, il design e l’architettura danno vita a una linea di gioielli unica che conquista subito New York, il luogo cult di tutte le nuove tendenze. Ogni singolo pezzo si crea a mano secondo l’antica tecnica della filigrana veneziana: i sottili fili d’oro e d’argento, modellati e saldati, si trattano poi con la finitura antica. La sensibilità e la manualità della lavorazione dell’argento 925, brunito o bagnato in oro 22Kt, sono le caratteristiche che rendono icone i gioielli YVONE CHRISTA. Saldare in maniera così impeccabil invisibili riccioli e sottilissimi fili di metallo pregiato fino a creare la forma disegnata dalle stiliste è opera di pochi artigiani al mondo.

Tre all’anno le collezioni. Comprendono nuove collane, choker, braccialetti, anelli, spille, orecchini. E molti bestseller che rimangono. Tutti i gioielli YVONE CHRISTA sono decorati con pietre semipreziose e perle, scelte in modo accurato perché s’ispirino al gioiello d’altri tempi. La grande intuizione è stata la “modernizzazione” delle forme e la ricerca continua di un’infinità di materiali originalissimi che impreziosiscano il monile. Dalle perle alle giade. Dai quarzi ai diaspri. Ai citrini, alle ametiste, agli occhi di tigre, ai lapis, ai turchesi, ai coralli, alle amazzoniti, alle corniole, ai topazi, agli onici, ai giaietti, agli zirconi. Fino a quelli recentissimi in osso e aqua lemuria. La natura in tutte le sue forme è sempre fonte di grande ispirazione. Di grande manifattura. Basti pensare alla perfezione di una rosa, di un’orchidea, di un tulipano. Di un petalo o di uno stelo. La massima grazia femminile. Quella che non sfiorisce mai. Le creazioni di YVONE CHRISTA hanno conquistato stelle di prima grandezza. Attrici, artisti, top model, politici, persino Reali. I famosi orecchini pendenti e i loro unici collier li vedete indossati da Jennifer Aniston, Madonna, Cindy Crawford, Demi Moore, Cameron Diaz, la Principessa Victoria di Svezia, Kate Bosworth, Christie Brinkley, Kate Moss, Katherine Zeta-Jones, Heidi Klum. Lo stile della griffe newyorchese ha fatto ormai il giro del mondo.

Al National Swedish Museum of Art di Stoccolma é esposta dal 1997 la collezione “The Butter Cup”, commissionata dallo stesso museo a YVONE CHRISTA in occasione di una mostra sui gioielli degli Zar di Russia. Nel 1999 l’azienda riceve l’incarico dalla National Gallery of Art di Washington D.C. di creare la collezione “Forget Me Not” su ispirazione di un dipinto di Van Huysum.

Oggi le collezioni sono presenti in oltre undici Paesi e sono vendute in Department stores esclusivi come Nieman Marcus, Bloomindales, Harvey Nichols e Liberty e in specialty store come Fred Segal e Jennifer Kaufmann.

Read in:

admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

I magnifici 37 della prima Biennolo

Nasce la Biennale d’arte contemporanea di NoLo, il distretto multietnico della creatività a Milano. Con la presentazione molto partecipata di

Panini gourmet: Daniele Reponi

Salumiere, oste, paninaro incallito e soprattutto scopritore di qualità. Daniele Reponi oggi è famoso tra gli amanti delle tendenze del

Chi è il dottor Carmine Mele

Sui social sta facendo rumore e attrae attenzione. Un bell’uomo che alle falde del Vesuvio con un camice bianco si

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”