9 Novembre 2016

Dentro la Torre Odeon, il grattacielo più alto di Montecarlo

Con l'appartamento più costoso del pianeta: 400 milioni di euro. Ecco le foto e descrizione del gioiello del Mediterraneo.

9 Novembre 2016

Dentro la Torre Odeon, il grattacielo più alto di Montecarlo

Con l'appartamento più costoso del pianeta: 400 milioni di euro. Ecco le foto e descrizione del gioiello del Mediterraneo.

9 Novembre 2016

Dentro la Torre Odeon, il grattacielo più alto di Montecarlo

Con l'appartamento più costoso del pianeta: 400 milioni di euro. Ecco le foto e descrizione del gioiello del Mediterraneo.

La Torre Odeon (in francese Tour Odéon) racchiude in se tutti i sogni probiti della grandeur monegasca. Si trova a Montecarlo, è il grattacielo più alto del Principato di Monaco e tra i più alti d’Europa, sicuramente il più imponente sulle rive del Mediteranneo. La destinazione dell’edificio completato a fine 2014 è prevalentemente abitativa e ve lo raccontiamo alla vigilia di aperture di nuovi falicities al suo interno.

Negli ultimi mesi ha fatto il giro del mondo sui media l’esclusivo superattico con terrazza privata e piscina in bilico sul Mediterraneo che si vende a 400 milioni di euro. Al momento, questi ultimi 5 piani con la sua piscina a sfioro, lo scivolo e la terrazza, compongono l’unità immobiliare che risulta essere la più costosa al mondo.

Questo perché Tour Odéon porta il vivere di lusso a nuove altezze, è il caso di dire, con la visione di sviluppo voluta dal Groupe Marzocco, dall’architetto monegasco Alexandre Giraldi e l’interior designer Alberto Pinto.

Molti i talenti italiani coinvolti, come si capisce dai nomi, nella costruzione della doppia torre con 60 appartamenti di lusso e una penthouse appena completata. Ci sono ad esempio le porte sicurezza di lusso della Dierre, azienda che ha come claim “The Italian style door”. Il grattacielo di 58 piani (10 interrati) è anche simbolo di un’epoca che finisce, perché il principe Ranieri III aveva puntato dagli anni 80 in poi al sottrarre spazio al mare, invece quest’opera ritorna a modificare lo skyline di Montecarlo con un investimento di 600 milioni di euro e un’altezza di 170 metri.

Con un’altezza del genere e insistendo su un territorio che dalla montagna degrada al mare, le fondamenta di quest’opera sono profonde 46 metri. tour odeon spa

Gli interni sono da sogno. La Spa ha tutti trattamenti procurati dal brand top luxury Sisley ed è un colpo d’occhio unico. Dispone di 5 stanze per trattamenti, steam e jacuzzi e un giardino relax.

Al piano terra sorge il recentissimo Odéon Café by Cipriani aperto per colazione e pranzo e disponibile anche per catering. Al suo interno anche lo spaccio di prodotti a marchio Cipriani.

A cinque minuti di distanza da Place du Casino e il centro di Monaco, la Tour Odéon è davvero un gioiello al centro del mondo che conta. Tutto il jet set internazionale e i capi di stato passano di qua in un anno. La visuale a 360 gradi sul Mediterraneo e le altezze mai viste da queste parti contribuiscono a fare di questi appartamenti dei veri paradisi sul mare, complici anche le vetrate a parete che sfruttano la luce naturale della baia di Montecarlo.tour odeon view

A lavorare con la Vinci Construction company, il garden designer Jean Mus, il lighting specialist Yann Kersalé che hanno reso ancora più attraente l’edificio che all’esterno si presenta con una decorazione ondivaga in vetro azzurro e le sommità oblique, realizzate da 4 grandi vele di lunghezza fino a 30 metri, costruite interamente in acciaio inossidabil. I numeri dell’edificio sono impressionanti. Ha 543 posti auto, 2mila metri di servizi comuni, 18mila mq di negozi.

Per info qui

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Al Rieti Sport Festival

Il Rieti Sport Festival, anche se ancora una volta in modalità anti Covid, torna con un’edizione ricca di appuntamenti che

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”