Esxence – The Art Perfumery Event, la prima manifestazione della profumeria artistica del mondo, ha celebrato Milano quale capitale mondiale per il business e la scoperta delle nuove tendenze del settore. L’edizione di giugno 2022 della fiera dei profumi di lusso è stato un successo con migliaia di visitatori, 61 brand e oltre 30 paesi del mondo rappresentati.
Quest’anno grande successo: affluenza record di 9.200 visitatori provenienti da tutto il mondo, un parterre selezionato di più di 280 brand e un ricco calendario di eventi e incontri aperti al pubblico. Dal 15 al 18 giugno l’evento ha presentato le migliori eccellenze del settore al pubblico di buyer, retailer, distributori, professionisti e appassionati che ogni anno si riunisce a Milano nel nome della cultura olfattiva più autentica e ricercata, contribuendo così all’obiettivo che Esxence ha perseguito fin dalla sua prima edizione. Grande partecipazione anche alla seconda edizione di Experience Lab, il primo evento italiano dedicato al beauty di nicchia che, negli spazi di MiCo, ha ospitato 66 tra i brand più innovativi all’interno del panorama internazionale.
“Ogni anno, grazie a un accurato lavoro di ricerca e selezione, offriamo al pubblico solo le eccellenze della produzione della profumeria d’autore – afferma Maurizio Cavezzali, co-fondatore di Esxence e Amministratore Delegato di Equipe Exibit. “Esxence è la manifestazione di riferimento a livello mondiale: qui si incontrano i più importanti player del settore, qui si decidono le tendenze, qui esordiscono i brand emergenti destinati al successo. Edizione dopo edizione puntiamo a rinnovarci analizzando i trend del futuro. Lo dimostrano le maggiori novità di quest’anno, la grande partecipazione dei brand, alcuni dei quali delle new entry, l’originale mostra, realizzata in collaborazione con IFF e allestita all’interno del percorso espositivo, “Fleeting-Scents in Colour”, un estratto dell’esposizione omonima della Pinacoteca Mauritshuis dell’Aia e la App di Esxence con tutte le informazioni della manifestazione.
Inoltre ad Esxence si è tenuta la presentazione ufficiale di IPI – Italian Perfumery Institute, ideata da Equipe International grazie all’esperienza maturata in 12 anni di Esxence che nasce con l’intento di offrire percorsi di conoscenza, studio e approfondimento per valorizzare la storia della grande tradizione della Profumeria Artistica Italiana.
“Questa edizione ha sancito in modo molto chiaro quale sia stato fondamentale il ruolo svolto da Esxence in questi anni a livello internazionale” afferma Silvio Levi, co-fondatore di Esxence e Direttore del Centro Studi Essencional che ha curato e coordinato, assieme al team Equipe Exibit, tutta la parte delle presentazioni e lecture. “Abbiamo certamente sostenuto e alimentato il settore anche nei periodi più complessi di chiusure e isolamento, per giungere a un evento che ha sancito il Rinascimento di un settore che si è dimostrato dinamico, coraggioso e intraprendente, offrendoci una evidente capacità di reazione, alimentata dalla grande passione che ha dato vita a tante nuove proposte e tanta bella creatività. Mi ha particolarmente fatto piacere che vi sia stato un chiaro riconoscimento del nostro ruolo da importanti protagonisti della filiera del Beauty e che i nostri wokshop abbiano avuto un ottimo seguito e abbiano affrontato temi di rilevanza importantissima per lo sviluppo del settore, non solo dal punto di vista del business ma anche e soprattutto sul fronte della conoscenza, della creatività e della migliore comprensione del valore della comunicazione olfattiva”.