22 Giugno 2022

Esxence e i 280 brand che innovano nella profumeria artistica

Da Coreterno di Roma a Maison Noir svizzero, alcune delle fragranze provate alla prima e più importante fiera della profumeria artistica a Milano. Che dopo due anni di stop è stata un successo.

22 Giugno 2022

Esxence e i 280 brand che innovano nella profumeria artistica

Da Coreterno di Roma a Maison Noir svizzero, alcune delle fragranze provate alla prima e più importante fiera della profumeria artistica a Milano. Che dopo due anni di stop è stata un successo.

22 Giugno 2022

Esxence e i 280 brand che innovano nella profumeria artistica

Da Coreterno di Roma a Maison Noir svizzero, alcune delle fragranze provate alla prima e più importante fiera della profumeria artistica a Milano. Che dopo due anni di stop è stata un successo.

Esxence – The Art Perfumery Event, la prima manifestazione della profumeria artistica del mondo, ha celebrato Milano quale capitale mondiale per il business e la scoperta delle nuove tendenze del settore. L’edizione di giugno 2022 della fiera dei profumi di lusso è stato un successo con migliaia di visitatori, 61 brand e oltre 30 paesi del mondo rappresentati.

A Esxence ha esposto Carner Barcelona è un marchio di profumi lifestyle che porta lo spirito contemporaneo di Barcellona e trasmette la sua anima mediterranea.
V Canto si ispira alla più bella delle storie d’amore mai scritte, l’amore per l’origine autentica, per le radici profonde e per la terra natale. Da oltre 700 anni, infatti, la Famiglia Terenzi vive vicino al Castello di Gradara, tra i più evocativi d’Italia.
Tiziana Terenzi Sea Star Collection: le confezioni presentano delle stelle marine applicate.
Sono 15 le diverse fragranze di The Spirit of Dubai, la nuova collezione di Nabeel Perfumes, fragranze di lusso con accattivanti contrasti di antica tradizione e lussi di una società cosmopolita. Il presidente Asghar Adam Ali (Al Attar), maestro profumiere, ha creato profumi di nicchia, che richiamano spiagge ondulate e le torri altissime moderne.

Quest’anno grande successo: affluenza record di 9.200 visitatori provenienti da tutto il mondo, un parterre selezionato di più di 280 brand e un ricco calendario di eventi e incontri aperti al pubblico. Dal 15 al 18 giugno l’evento ha presentato le migliori eccellenze del settore al pubblico di buyer, retailer, distributori, professionisti e appassionati che ogni anno si riunisce a Milano nel nome della cultura olfattiva più autentica e ricercata, contribuendo così all’obiettivo che Esxence ha perseguito fin dalla sua prima edizione. Grande partecipazione anche alla seconda edizione di Experience Lab, il primo evento italiano dedicato al beauty di nicchia che, negli spazi di MiCo, ha ospitato 66 tra i brand più innovativi all’interno del panorama internazionale.

Maurizio Cavezzali, ad di Equipe Exhibit a Esxence Milano 2022. Il tema dell’esposizione è stato “Through The Mirror” (grafica sotto).
Il concept scelto per questa 12esima edizione di Esxence è stato “Through The Mirror”, che si traduce in bellezza, unicità, consapevolezza, intimità, coscienza. Lo specchio è stato l’elemento caratterizzante di quest’anno: permette di vedere molteplici facce della realtà e attraverso di esso è possibile esplorare nuovi mondi, come quello della profumeria artistica e dell’arte.

“Ogni anno, grazie a un accurato lavoro di ricerca e selezione, offriamo al pubblico solo le eccellenze della produzione della profumeria d’autore – afferma Maurizio Cavezzali, co-fondatore di Esxence e Amministratore Delegato di Equipe Exibit. “Esxence è la manifestazione di riferimento a livello mondiale: qui si incontrano i più importanti player del settore, qui si decidono le tendenze, qui esordiscono i brand emergenti destinati al successo. Edizione dopo edizione puntiamo a rinnovarci analizzando i trend del futuro. Lo dimostrano le maggiori novità di quest’anno, la grande partecipazione dei brand, alcuni dei quali delle new entry, l’originale mostra, realizzata in collaborazione con IFF e allestita all’interno del percorso espositivo, “Fleeting-Scents in Colour”, un estratto dell’esposizione omonima della Pinacoteca Mauritshuis dell’Aia e la App di Esxence con tutte le informazioni della manifestazione.

La casa di profumi d’arte Filippo Sorcinelli ha presentato a Esxence la nuova fragranza Lux Visionaria realizzata in collaborazione con Bianca de la Garza, famosa autrice statunitense, e le prime due fragranze della collezione SuperFluo?.
Un artista francese profondamente legato al suo paese, Alexandre.J approfondisce anche altre culture per trovare strade creative per le sue fragranze. I profumi sono venduti in nobili teche.
Un viaggio olfattivo che comprende anche saponi. The Merchant of Venice, con le profumazioni Rosa Mocenica e Colonia Veneziana, ha portato l’arte profumatoria veneziana antica a Esxence 2022. In vetrina, vetri di Murano.
Sono unisex e afrodisiaci i profumi della vasta gamma di fragranze arabe (anche olii) di Ajmal Perfumes.
Oltre al packaging singolare, Nomenclature da New York ha inteso i profumi come ibridi artificiali di poesia e scienza con la bellezza della modernità.
Profumi Tonatto, l’eccellenza e il lusso della profumeria italiana nel mondo. Oltre al repack delle fragranze con un tocco chic dei passamano, l’azienda ha esposto anche profumazioni d’ambiente.
VIADEIMILLE · SICILIA è un lungo viaggio che inizia negli anni ’50, nella città barocca di Noto, in Sicilia, con la creazione di una distilleria artigianale. Il packaging riflette raffinato minimalismo barocco.

Inoltre ad Esxence si è tenuta la presentazione ufficiale di IPI – Italian Perfumery Institute, ideata da Equipe International grazie all’esperienza maturata in 12 anni di Esxence che nasce con l’intento di offrire percorsi di conoscenza, studio e approfondimento per valorizzare la storia della grande tradizione della Profumeria Artistica Italiana.

“Questa edizione ha sancito in modo molto chiaro quale sia stato fondamentale il ruolo svolto da Esxence in questi anni a livello internazionale” afferma Silvio Levi, co-fondatore di Esxence e Direttore del Centro Studi Essencional che ha curato e coordinato, assieme al team Equipe Exibit, tutta la parte delle presentazioni e lecture. “Abbiamo certamente sostenuto e alimentato il settore anche nei periodi più complessi di chiusure e isolamento, per giungere a un evento che ha sancito il Rinascimento di un settore che si è dimostrato dinamico, coraggioso e intraprendente, offrendoci una evidente capacità di reazione, alimentata dalla grande passione che ha dato vita a tante nuove proposte e tanta bella creatività. Mi ha particolarmente fatto piacere che vi sia stato un chiaro riconoscimento del nostro ruolo da importanti protagonisti della filiera del Beauty e che i nostri wokshop abbiano avuto un ottimo seguito e abbiano affrontato temi di rilevanza importantissima per lo sviluppo del settore, non solo dal punto di vista del business ma anche e soprattutto sul fronte della conoscenza, della creatività e della migliore comprensione del valore della comunicazione olfattiva”.

J.U.S. sta per “gioioso, unico, sensoriale” e punta su un pack pop con occhio all’eco. Infatti l’azienda francese ricicla imballi e bottiglie e si attiva con la vendita dei refiller.
Profumi di nicchia creati a Parigi ispirati alle poesie contemporanee di Montri Umavijani. In vendita tutti i Parfums Dusita Eaux e Extraits de Parfum creati da Pissara Umavijani.
Maison Noir arriva dalla Svizzera ed è la creazione di due giovani imprenditori.
Coreterno da Roma punta su un Punk chic accattivante che prende le radici classiche e le “contamina” con un tocco irriverente.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Uno yacht Riva per l’Unicef

Il mondo del lusso e delle imbarcazioni simbolo del made in Italy più ricercato arriva a sostenere i bisognosi con

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”