Al Boot Dusseldorf, il più grande e importante evento della nautica europea della stagione invernale, Ferretti Group espone 7 dei suoi modelli di punta.
Tra questi la premiere mondiale del Ferretti Yacht 920 e la premiere tedesca per i modelli Riva 56’ Rivale e Riva 76’ Perseo. Sono esposti presso lo stand anche il Ferretti Yacht 450, Rivamare, Pershing 5X e Pershing 70.
Come ulteriore spazio espositivo, il gruppo proprietario del cantiere con base sul lago di Iseo, porta presso il centro commerciale Breuninger il Riva Iseo.

Ferretti Yacht 920 è alla presentazione ufficiale. Le forme sono imponenti e dinamiche e creano all’interno spazi immensi anche grazie a un’innovativa area di prua, totalmente fruibile da parte degli ospiti. Sofisticati sono gli allestimenti che esprimono un’eleganza inedita e originale.
Il Riva 56’ Rivale è presentato per la prima volta al pubblico tedesco. Come consuetudine per il marchio i materiali utilizzati sono i più pregiati, dal mogano lucido per gli interni al teak naturale all’esterno fino ai più preziosi pellami.
Riva 76’ Perseo, anch’esso alla premiere per il pubblico tedesco, è un coupé di 23 metri sportivo ed elegante. Rappresenta la perfetta estensione di una flotta di autentici capolavori della recente produzione Riva.

FERRETTI YACHT 670 – Il gruppo durante la manifestazione ha presentato anche il nuovo progetto per il nuovo Ferretti Yacht 670. Disegnato in occasione del 50° anniversario della fondazione del marchio, è stato ideato dal reparto design interno e dal designer Filippo Salvetti. Questo yacht si fa apprezzare per l’ottimizzazione degli spazi nei suoi 20 metri di lunghezza.
Proposto in 3 differenti layout per accomodare il più esigente degli armatori, sottocoperta troviamo le tre cabine: la cabina armatoriale a centro barca, è proposta con un grande studio che porta alla cabina. Sia la cabina doppia che la cabina VIP hanno a disposizione il bagno privato.
Sul ponte principale, oltre l’ampia vetrata troviamo un salone con due divani e la sala da pranzo abitabile. All’esterno a prua troviamo un’ampia zona living componibile a esigenza dell’armatore con divani e tavoli da pranzo. A poppa il beach club è a scorrimento verticale e può ospitare un tender.
Il grande flybrindge di 25 mq può ospitare un mobile bar e un divano a C con tavolo da pranzo. Il design è ispirato allo stile orientale ed è anche disponibile in versione Tal He Ban per il mercato asiatico. Questo allestimento mette a disposizione la cucina di servizio sottocoperta e una entertainment room.
La barca può essere spinta da 2 motori MAN da 1000 CV con una velocità massima di 28 nodi o 2 MAN da 1200 CV per una velocità massima di 32 nodi.

RIVA – L’occasione è stata colta anche per la presentazione dei nuovi rendering del futuro modello Riva 90’. Il design sarà sviluppato dalla collaborazione di Officina Italiana Design e i designer del gruppo. Gli esterni sono caratterizzati da linee filanti e grandi finestrature. Il salone principale è racchiuso da grandi cristalli, cosi come la suite armatoriale. Su questo modello sarà inoltre installata al nuova scaletta a scomparsa, brevettata dal gruppo Ferretti. Si prevedono 3 possibilità di motorizzazioni, 2 MTU M96L da 1948 CV con una velocità massima di 26 nodi, 2 MTU M84 da 2218 Cv con una velocità massima di 28 nodi e 2 MTU M93 da 2435 CV con una velocità massima di 30 nodi.
Foto di apertura: Messe Düsseldorf/ctillmann