OneOcean Port Vell, il porto degli yacht di lusso a Barcellona, si affaccia al 2017 con una ristrutturazione da 100 milioni di euro che lo catapulterà al top delle destinazioni dell’anno.
La location è fermamente salda come top of the list dei superyacht mondiali perché è l’unica a coniugare la freschezza delle baie del Mediterraneo con la grande attrattiva delle metropoli con tutti i servizi e confort.
OneOcean Port Vell può ospitare 150 yacht fino ai 190 metri e ha registrato un aumento del 31% della presenza degli yacht sopra i 30 metri e soprattutto l’85% in più di yacht oltre gli 80 metri. Schizzano in alto (a +742%) gli yacht nella categoria oltre i 100 metri.
Questa è la seconda marina più grande del mondo per accoglienza di superyacht e nel 2017 sarà sede del MYBA Charter Show, uno dei più importanti appuntamenti mondiali dei charter yacht, strappato a Nizza e Genova per il più grande evento di categoria nel Mediterraneo, atteso tra il 24 e 27 aprile. Lo show resterà a Barcellona per tre anni e porterà 600 professionisti di settore con 70 yacht tra i più esclusivi del mondo. Il porto spagnolo, quindi, sarà sempre di più la destinazione d’elezione dei superyacht e quelli charter.
Attualmente la location sta ultimando la fase conclusiva di ampliamento ma già due luoghi in essa ospitata sono un cult tra la clientela di fama globale.
OneOcean Club ha vinto due premi al Restaurant and Bar Awards come miglior bar in Europa e miglior bar nel mondo, con la sua reputazione di posto privilegiato per l’elite mondiale dove rilassarsi davanti a un panorama unico nel suo genere. Gli interni sono disegnati dal celebrato studio barcellonese El Equipo Creativo, mentre si degustano Catalan-fusion menu in un ambiente esclusivo.

Paul Cook, General Manager del OneOcean Port Vell dice che “Il successo dell’anno scorso decreta Barcellona come una destinazione popolare sia per l’estate che l’inverno, con molti yacht che preferiscono restare in città per le attività di recupero e riparazione. Poi i clienti tornano per i mesi caldi riconfermando la Spagna come nuova destinazione per i superyacht“.
CHARTER – Da qui è possibile salpare sui charter yacht più all’avanguardia e customizzati dispinibili sul mercato.
Quello in foto si chiama Okto ed è costruito dai cantieri anconitani Isa Yachts attivi dal 2001 nel comparto dei charter.
I costruttori italiani realizzano sogni su misura (32 mega yacht di lusso in 14 anni), barche che oggi rappresentano l’eccellenza in termini di qualità dei materiali, finiture, contenuti tecnologici e design.

Okto è considerato un capolavoro di ingegneria, bellezza e precisione pronto ad ospitare fino a 11 persone con spazi comuni da vero veicolo di lusso. Basti pensare al ponte (più di 80 metri), la scala d’accesso fatta di specchi e la piscina che è una delle facility assieme alla Spa e la sala ginnastica. Il design e il motore sono concepiti per viaggiare alle più alte velocità con rumore ridotto e vibrazioni minime per gli ospiti.
Con servizi di alto target come questo, OneOcean, la società di proprietà della merchant bank londinese Salamanca Group, è riuscita in soli 2 anni a diventare il nuovo polo delle marine di lusso, con sedi in Spagna, Londra e Montecarlo.
Adesso che la location si è aperta anche ai corporate events, con a disposizione un edificio intero chiamato Gallery e la grande marina, sentirete parlare sempre più spesso di questo luogo incantato.