18 Ottobre 2018

Torna la BMW Z4, la terza versione della roadster bavarese

La nuova versione promette prestazioni da pura sportiva accoppiate ad allestimenti e comfort da ammiraglia.

18 Ottobre 2018

Torna la BMW Z4, la terza versione della roadster bavarese

La nuova versione promette prestazioni da pura sportiva accoppiate ad allestimenti e comfort da ammiraglia.

18 Ottobre 2018

Torna la BMW Z4, la terza versione della roadster bavarese

La nuova versione promette prestazioni da pura sportiva accoppiate ad allestimenti e comfort da ammiraglia.

BMW ha fatto la storia delle roadster sportive. I suoi modelli di sono distinti come icone di stile e piacere di guida.  La nuova generazione, la terza per esattezza, della Z4 è stata presentata nel corso del salone di Parigi. Una sportiva di alto livello con capote di tessuto e design filante.

Questo nuovo modello, rispetto al precedente, è più larga di 74 millimetri (1.86 m) e più lunga di 85 mm (4.32m) il passo è stato accorciato di 26 millimetri guadagnando maneggevolezza.

Nel design si possono distinguere chiaramente i numerosi dettagli che caratterizzano la nuova biposto della casa bavarese. Il nuovo design della griglia frontale e un fascio di luce verticale che troviamo per la prima volta su una BMW.

Il cofano allungato ricorda una freccia, i passaruota hanno uno stile “a conchiglia”, tipico delle classiche auto sportive. Una seconda linea di caratteri emerge dal grande Air Breather posteriore, mentre lo spoiler posteriore e le luci a forma di L slanciata definiscono la parte posteriore della vettura. 

Per l’esterno si possono scegliere 9 tonalità di colori da abbinare alla capote in tessuto nera o a richiesta, antracite con effetto argento.

Questo slideshow richiede JavaScript.

L’interno è concepito per accomodare il pilota con tutto quello che serve a portata di mano mentre gli avvolgenti sedili sportivi si prendono cura del confort dei passeggeri.

l display centrale di 10,25 pollici è stato sottoposto a un ulteriore miglioramento. Il nuovo BMW Live Cockpit Professional ha una strumentazione digitale completamente personalizzabile, così in modo intuitivo il pilota può scegliere di utilizzare le app in modalità touchscreen, con il controller iDrive, i pulsanti sul volante o i controlli vocali.

Di serie troviamo rivestimenti in pelle pregiata su tutte le versioni a listino: pelle Vernasca per la sDrive30i, mentre la BMW Z4 M40i ha interni in pelle e alcantara. 

Su questa nuova versione è generosa la capacità del bagagliaio, di 281 litri che rimane tale anche a capotte chiusa.

Generosi e potenti anche le motorizzazioni disponibili per la nuova Z4, la potenza viene scaricata sull’asfalto attraverso una trasmissione di ultima generazione Steptronic Sport a 8 rapporti. Sotto il cofano il motore 6 cilindri in linea Twin Turbo eroga 340 CV spingendo la versione M40i da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi. La gamma è completata dal 4 cilindri da 258 CV della sDrive30i e dal 197 CV della versione sDrive20i. 

Il motore non è stata l’unica parte tecnica a essere stata migliorata, i tecnici hanno messo mano alla struttura del telaio, in condivisione con la nuova Toyota Supra, per garantire massima rigidità favorendo ulteriormente l’agilità e la maneggevolezza. Le sospensioni Adaptive M Sport, i freni M Sport e il differenziale controllato elettronicamente M Sport incrementano ancora di più le capacità di guida sportiva dell’auto. Selezionando luna delle tre modalità di guida: COMFORT, SPORT o SPORT+ grazie a queste migliorie il comportamento dell’auto cambia in maniera particolarmente marcata. 

Di serie si trova anche un vasto assortimento di assistenti alla guida come il Collision Warning, Pedestrian Warning con funzione City Braking e l sistema di Lane Departure Warning.

La vettura sarà poi lanciata nel marzo 2019 con una scelta di tre varianti del modello, inclusa l’opzione BMW M Performance. 

Read in:

Francesco D'Agostino

Francesco D'Agostino

Figlio degli anni 90, spinta digital-social di The Way, si è fatto le ossa nel patinato mondo di To Be Magazine. Per scoprire che il dandy elegant che stava impersonando necessitava di una vetrina all’altezza anche sul web. Senza cercare altrove, se l’è creata da solo. Mette passione solo in quello che gli interessa veramente. Al resto nemmeno ci pensa. Grafica, biz obsession e una giusta dose di involontaria leadership lo proiettano sempre al minuto dopo.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”