La libertà di essere se stessi sembra essere un must della società attuale, ma nei fatti non è proprio così, in particolare quando si parla di donne che hanno “superato gli anta”. Alessia Foglia (imprenditrice digitale, Fashion&Home expert per il canale TV QVC e consulente di immagine formatasi allo IED di Milano, seguita su Instagram da 158mila followers) è una delle massime rappresentanti della filosofia pro-aging in Italia e ha le idee molto chiare in merito. “L’età non è mai un limite” si legge nella sua bio dei social media. Non a caso stima un’icona di stile come Grece Graham, ex microbiologa over 50 che, grazie al suo fascino e ai suoi look, ha riscritto le regole del bon ton conquistando non solo i social, ma anche il mondo della moda.
«Sembra che dopo i 40 non ci si debba preoccupare solo di cambiare beauty routine ma anche modo di vestire! Sempre più spesso infatti mi imbatto in articoli e consigli su come vestirsi dopo i 40…come se le donne superata una certa età non abbiano più accesso a giocare e ad esprimersi attraverso la moda ma debbano attenersi ad un guardaroba conformato e senza grandi guizzi – dice Alessia – . Il concetto insomma è sempre lo stesso: meno appari e meglio è. La verità è che lo stile e il nostro modo di vestire non sono legati all’età ma alla nostra personalità: un accessorio unico ed esclusivo che ci accompagnerà tutta la vita».
Alessia da alcuni anni ha fondato una Fashion Academy con cui organizza corsi online di Personal Shopping e Consulenza di Immagine diventati un punto di riferimento per chi vuole lavorare nel mondo della consulenza di moda.
Si tratta di corsi unici nel loro genere, frutto dell’esperienza decennale sul campo di Alessia Foglia che rappresentano una preziosa opportunità per scoprire i trucchi da “insider” e per acquisire gli strumenti necessari per trasformare la propria passione in una professione e avviare un’attività di successo.
Per raggiungere questi obiettivi infatti è vietato improvvisarsi ed è fondamentale avere la giusta formazione, per questo i corsi in questione rappresentano un ottimo punto di partenza.
Racconta questa esperienza così: «Essere il punto di riferimento di amici e parenti per lo shopping è una buona base di partenza, ma non basta! Sarò brutale ma voglio che questo concetto sia chiaro: essere appassionate di moda e avere buon gusto non sono skills sufficienti per avviare una professione. Sono indispensabili infatti una preparazione specifica e competenze che ci permettano di fornire un servizio professionale all’altezza delle aspettative del cliente. Se di desidera intraprendere questa attività è fondamentale acquisire tutte le informazioni tecniche e affinare le proprie capacità relazionali per arrivare a fornire un servizio unico e personalizzato, così da diventare le migliori nel proprio campo».
Il prossimo appuntamento con il corso di Personal Shopping e Consulenza di Immagine è fissato per il 5 e il 12 novembre, dalle ore 9 alle ore 13, su Zoom.

Per saperne di più: https://academy.alessiafoglia.com/pages/the-fashion-academy