Possibile che Lady Diana sia andata a fare shopping con Marilyn Monroe? La foto della regina Elisabetta che si fa un selfie è vera o reale? Questa è l’incredibile trovata che sta dietro l’ultimo video di “ANNIVERSARY” dei Duran Duran, una delle band più longeve del pop britannico e quella che più di ogni altra ha intrattenuto legami col circo dei ricchi e famosi del mondo. Il clip ricco di celebrità finte (hanno fatto il casting più di 100 sosia) è diretto dalla celebrata artista, fotografa e regista vincitrice del BAFTA, Alison Jackson. Il lavoro di Jackson da decenni esplora il culto della celebrità, utilizzando sosia e attori ed è per la prima volta approdato in un medium nuovo, il videoclip musicale. Girato nello storico castello di Belvoir nel Regno Unito, che risale all’XI secolo, lo scorso settembre, il lavoro di Alison Jackson per il quindicesimo album in studio della band di Birmingham ‘FUTURE PAST’, ha generato sia un clip che un documentario sulle 24 ore di shooting al castello, con le scene di follia decadente tipiche di un party ad alto tasso di celebrità. Nel video si vedono Elton John che suona il piano, la regina Elisabetta che gioca a carte con Simon Le Bon, Daniel Craig in macchina con John Taylor, fanatico di James Bond, Lady Gaga che fa lotta con Madonna.
Parlando del video, Jackson ci ha detto: “Sono entusiasta di essere stata chiamata dai Duran Duran per realizzare il loro video musicale, era la prima volta per me alla direzione di un clip musicale. Ho voluto supervisionare tutti gli aspetti e inserire anche gli imprevisti della festa iconica per il loro 40esimo anniversario, riunendo celebrità del passato e del presente. Sul set è successo di tutto, a volte i sosia sono più esigenti delle vere star“.
Jackson, in un’intervista esclusiva a The Way Magazine ci ha raccontato di come lo shooting sia “diventata un’esperienza totalmente rock and roll. È stato un momento importante per arrivare a fare qualcosa di nuovo dopo il Covid, il mio telefono da quando è uscito Anniversary non è mai stato così rovente”.
Ci sono stati altri artisti che si sono cimentati col culto della celebrità negli anni. Ma Alison Jackson ne ha fatto il fulcro della sua carriera da quando nel 1997 vide montare la commozione collettiva da una finestra che dava sul memorial di Lady Diana. “In quei giorni ho capito quanto le celebrità fossero entrate nella nostra psiche, come fossero parte delle nostre vite senza conoscerle nella vita reale. Le star ci fanno piangere. Diana era una icona costruita dai media e tutto il mondo era in lacrime in quei giorni. E lì ci fu anche una divisione tra uomini e donne, i primi furono molto cinici, le donne furono molto compassionevoli. E il fatto che appena fosse morta fosse diventata santa, mi interessava molto”.
Alison Jackson divenne popolare all’inizio per la sua provocatoria foto in cui ritraeva Lady Diana col suo fidanzato dell’epoca, Dodi Al Fayed e un piccolo di colore. Uno shock per una nazione ancora puritana: “Ho in programma di fare interviste singole ai Duran Duran per indagare sul loro rapporto con Lady Diana e su cosa si ricordano dei loro incontri con la principessa. Loro hanno incontrato l’icona che ha dominato la mia carriera, voglio che esprimano le loro opinioni su di lei”.
Uno dei pregi di “Anniversary” è che nel montaggio veloce si può giocare a riconoscere i finti-vip che popolano il festoso clip. Jackson racconta: “Volevamo avere oltre i 100 presenti anche sosia Andy Warhol, Freddie Mercury e tanti altri protagonisti dei tempi d’oro della band ma il tempo era poco e non c’era la possibilità di avere tutti i personaggi che hanno popolato la loro carriera. Vuol dire che inevitabilmente devo pensare a una seconda parte del video“.

La regista poi, sul finale dell’intervista, fa un appello ai lettori di The Way Magazine: “Sto cercando sosia di Boris Johnson e Meghan Markle. Se qualcuno pensa di rientrare in queste categorie in Italia, mi contatti. Non c’è bisogno di avere il taglio e il colore dei capelli uguali, a quello ci pensiamo noi con le parrucche. L’importante è che ci sia la somiglianza fisica”.



Per info sull’artista Alison Jackson qui
Per info sui Duran Duran qui
In foto d’apertura: Alison Jackson con i Duran Duran al Now Arcade di Soho Londra, per la prima mondiale di “Double Take”, un film documentario di mezz’ora del pluripremiato regista, Gerry Fox e Una Burnand, sul backstage del video di ‘ANNIVERSARY’.