Natura e avventure, vita vegana e spirito libero. Queste sono le parole chiave con cui si presenta Givevra Lamborghini, apprezzata concorrente nel 2023 di “Tale e Quale Show” su Rai Uno e quest’anno a “Tale e Quale Sanremo” con Carlo Conti. In primavera la cantante e influencer (promuove i prodotti di bellezza svedesi Foreo) è uscita con un EP Male Mare che è in Me, e ora è in tour promozionale. La sua discendenza famigliare, il suo seguito sui social e la sua passione per la musica e moda l’hanno portata a esibirsi alla recente edizione di Lineapelle a Milano (fotoservizio in questo articolo).
Il lavoro discografico è scritto da ginevra (volutamente con la “g” minuscola) in collaborazione con Mida, rondine, Nuvola, Caffellatte, Dalila Bizzini, Leo Bi, prodotto da Gianmarco Grande, distribuzione Ada Music Italy. Ira è la focus track, la canzone manifesto che con un video intenso introduce l’EP, con vocals e tappeto elettronico ipnotici. Per il video, la regia è di Riccardo Sanmartini (in arte Samma), la direzione artistica di Dalila Bizzini, stylist Michela Isola.
Male Mare che è in Me racchiude sei canzoni legate dallo stesso fil rouge, attraverso le quali l’artista scandaglia quelle relazioni tossiche che attraverso un’introspezione cosciente ed inevitabile, le permettono di convertire il dolore, in risorsa.
Con Isola Grattacielo, ginevra era uscita allo scoperto con l’esigenza di tracciare un percorso artistico che la identificasse, mettendosi a nudo. Con Ira, spalanca senza pudore o finzione, il suo cuore:
“In Ira svelo il mio alter ego, quello che provoca i miei sbalzi emotivi. Quando non riesco a gestirla, quest’altra me, mi schiaccia, impedendomi di respirare; Ira è un’ombra che cerco di raccontare, per cercare di smettere di mandare tutto all’aria nei momenti di collera, con sbalzi emotivi che sono faticosi ed estremi. L’intero EP indaga su rapporti di questo genere, tutti quelli che vorrei definire non salubri, non positivi. Dopo aver aperto il primo spiraglio su di me con Isola Grattacielo, con Ira e l’intero EP, spalanco il mio cuore e condivido la parte più intima di me.”





Isola Grattacielo, Giù che analizza la necessità di nonsprofondare nell’abisso nei momenti down della vita trovando la forza di reagire; Non ho paura di te affronta la tematica dello stalking, non solo fisico ma anche psicologico; Grigiocenere è un’istantanea che ritrae in un fermo immagine il rapporto tossico per eccellenza, dove ci si annulla nel tentativo disperato di riaccendere una luce negli occhi spenti di chi si ama e il senso di impotenza che ne deriva con la consapevolezza di una fine già scritta; Mare che è in Me èl’epilogo di questo viaggio introspettivo che ci porta in un’atmosfera onirica e sognante. É un tuffo in un mare di dolore che ci prosciuga e purifica allo stesso tempo; lì, il mondo interiore diventa un vero e proprio pianeta, con onde emotive in costante evoluzione dove comprendere come qualunque male, se affrontato, può diventare opportunità preziosa di crescita.
Per ginevra Lamborghini un lavoro artistico importante che ci conduce nell’esplorazione del proprio io: un viaggio con la musica che è anche e soprattutto, una presa di coscienza cristallina e matura di quali siano le proprie fragilità e di come possano diventare una forza inaspettata. Male Mare che è in Me con ritmi e parole che non cercano alibi o scorciatoie, arriva dritto al cuore.

Fotoservizio da Lineapelle 2024: Ginevra Lamborghini live, foto di Loris Patrizi per The Way Magazine – luglio 2024

