17 Gennaio 2023

Jack Savoretti porta Europiana dal vivo

Legame stretto con l'Italia per il cantautore di Londra: l'omaggio a Pino Donaggio e un affetto e calore del pubblico ineguagliato.

17 Gennaio 2023

Jack Savoretti porta Europiana dal vivo

Legame stretto con l'Italia per il cantautore di Londra: l'omaggio a Pino Donaggio e un affetto e calore del pubblico ineguagliato.

17 Gennaio 2023

Jack Savoretti porta Europiana dal vivo

Legame stretto con l'Italia per il cantautore di Londra: l'omaggio a Pino Donaggio e un affetto e calore del pubblico ineguagliato.

Un legame stretto, quello tra Jack Savoretti e l’Italia. Il cantante anglo-italiano è tornato in Italia per tre concerti, recupero delle date saltate nel 2022 a due anni dal successo di “Singing to strangers”, che ha debuttato al primo posto nella classifica UK, e dopo il brano solidale “Andrà tutto bene”, il suo primo singolo in italiano scritto insieme ai fan.

Jack Savoretti (intervistato da The Way Magazine qui) ha presentato il disco di indediti “Europiana” anticipato dal brano “Who’s Hurting Who” feat. Nile Rodgers.“Europiana” è un album che vuole far ballare, sorridere e ricordare, grazie ad un sound vintage ma allo stesso tempo moderno. Il titolo è infatti utilizzato dall’artista proprio per racchiudere e raccontare l’eleganza e lo stile romantico europeo, in particolare quello di Italia e Francia degli anni ’60/’70.

“Europiana” ha preso vita nella casa dell’artista e poi è stato registrato agli Abbey Road di Londra. Savoretti e la sua band hanno scritto il disco in casa, trasformando il salotto in uno studio di registrazione e racchiudendo un sentimento genuino di condivisione e complicità. Il disco è arrangiato dal violinista e grande amico Phil Granell. La produzione è stata affidata al celebre produttore Cam Blackwood, che aveva già lavorato alla realizzazione di “Singing to Strangers”. Foto dal vivo di Gianni Foraboschi per The Way Magazine.
Fotoservizio dal Teatro Arcimboldi, Milano di Gianni Foraboschi per The Way Magazine, gennaio 2023.


“Europiana” ha esordito al primo posto nelle classifiche UK. Un progetto nato per far ballare, sorridere e ricordare, grazie ad un sound vintage e allo stesso tempo moderno. “Europiana” è il manifesto del nuovo percorso artistico del cantautore, in cui sono racchiusi nuova consapevolezza e maturità, ma anche curiosità e voglia di sperimentare: l’artista ripercorre infatti le radici della musica che ha lasciato il segno nei decenni passati, reinterpretandole in chiave moderna e personale.


Il disco è uscito anche in edizione estesa, “Europiana Encore”, con sei nuovi brani che spaziano tra le sonorità più diverse, tra cui il singolo “You Don’t Have To Say You Love Me/ Io Che Non Vivo Senza Te (Medley)”, “Dancing Through The Rain”, “Late Night” e “Why Not”.

Lo scorso maggio Savoretti ha rilasciato invece una personale rielaborazione di uno dei grandi classici della musica cantautorale italiana, “Io che non vivo senza te”, originariamente di Pino Donaggio e Vito Pallavicini, in cui canta per la prima volta interamente in italiano.
Il brano è contenuto nella speciale versione del repack “Europiana Encore”, dedicata esclusivamente all’Italia, dal titolo “Europiana Encore Italian Limited Edition”, disponibile in doppio vinile in edizione limitata e presentata con un esclusivo Secret Show dell’artista a Milano. Un omaggio di Jack all’Italia, a cui è da sempre profondamente legato, e uno straordinario regalo per i suoi fan italiani.

Ad aprire il concerto italiano a Bologna, Milano e Firenze, si è vista svegliaginevra, una delle cantautrici più amate tra le nuove leve della musica pop contemporanea, grazie alla sua capacità di tratteggiare i contorni di un’intera generazione, divisa tra amori, ansie e film in streaming. La giovane artista ha attualmente all’attivo due album; il primo, “Le tasche bucate di felicità”, è stato pubblicato a maggio 2021 e ha superato i 6 milioni e mezzo di streams su Spotify, mentre il secondo, “Pensieri sparsi sulla tangenziale”, uscito lo scorso aprile, è stato inserito nelle principali playlist di Spotify e impreziosito dalla partecipazione di diversi artisti come Zero Assoluto, CIMINI, M.E.R.L.O.T. e cmqmartina.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”