11 Febbraio 2023

Leo Gassmann rivelazione di Sanremo 2023

La canotta sul palco, la vittoria al “Calcetto balilla solidale”, il rapporto col padre.

11 Febbraio 2023

Leo Gassmann rivelazione di Sanremo 2023

La canotta sul palco, la vittoria al “Calcetto balilla solidale”, il rapporto col padre.

11 Febbraio 2023

Leo Gassmann rivelazione di Sanremo 2023

La canotta sul palco, la vittoria al “Calcetto balilla solidale”, il rapporto col padre.

Leo Gassmann si è esibito sul palco del Festival di Sanremo con “Terzo Cuore”, il brano con cui è in gara a Sanremo 2023, scritto e prodotto con Marco Paganelli, Giorgio Pesenti, Riccardo Zanotti.

Terzo cuore parla di un amore eterno destinato a non essere mai dimenticato. È il nostro cuore di scorta che non smetterà mai di battere e del quale è difficile fare a meno. Quando tutto sembrerà andare male ci sarà sempre il ricordo di un amore che ci darà la forza di reagire e di andare avanti” – ha raccontato Leo Gassmann.

Leo Gassmann nasce a Roma il 22 novembre del 1998, una famiglia di artisti e un cognome impegnativo.  All’età di 9 anni entra all’Accademia di Santa Cecilia e studia chitarra classica e solfeggio per 5 anni. A 19 anni viene selezionato per essere uno dei dodici concorrenti di “X Factor 12” arrivando alla semifinale e dimostrando un talento singolare nella scrittura e nella voce. Durante il suo percorso all’interno nel programma, Leo ha avuto la possibilità di riscrivere in italiano un brano inedito di Lewis Capaldi, intitolato “Piume”, ottenendo un grande riscontro di pubblico. Nel 2020 vince la categoria Nuove Proposte del Festival di Sanremo con il brano “Vai bene così”.

Il padre Alessandro non ha mai esercitato molta ingerenza nella carriera di Leo, limitandosi l’altra sera a un tweet “Sono il padre di codice…”. La sua giovane età si è rivelata tutta nell’esuberanza con cui ha indossato in una delle performance all’Ariston (in canotta bianca che ha fatto “dissociare” la stylist che lo segue al festival).

E oggi si è anche distinto per meriti diversi da quelli musicali.

Dopo quattro giorni di sfide appassionanti, si è conclusa l’iniziativa “Calcio Balilla Solidale in Musica”, promossa a Sanremo da Play2Give e Nazionale Cantanti per sostenere progetti sociali in favore della comunità. A vincere è stata come sempre la solidarietà. A sostegno dell’iniziativa si sono spesi in prima persona Giorgia, Diletta Leotta, Marco Mengoni, Nek, Francesco Renga, Adam Spoleti, Coma Cose, Leo Gassman, Olly, Calciatori Brutti, LDA, Gianluca Grignani, Will, Sethu, Giulia Salemi, Alessandro Basciano e Sophie Codegoni. A segnare più reti in un minuto di tempo è stato però Leo Gassman, che si è così aggiudicato il titolo di campione.

In favore di una associazione solidale scelta personalmente da Leo Gassman, Play2Give e la Nazionale Cantanti devolvono un assegno di € 5.000. Una somma che sarà consegnata personalmente a Leo in una data da stabilire insieme.

L’idea del CALCIO BALILLA SOLIDALE è nata dall’intento di abbinare la musica al sociale chiedendo agli artisti di dedicare un minuto del proprio tempo, a Villa Nobel, sede delle Radio Gruppo Mediaset.

L’associazione Play2Giveè una nuova realtà di artisti, cantanti, personaggi televisivi, influencer e social star, che hanno scelto di abbinare lo sport alla propria immagine, con la finalità di sensibilizzazione alle problematiche sociali ed alle raccolte fondi solidali destinati a realtà territoriali che in modo assolutamente trasparente lavorano a sostegno delle fragilità nelle zone dove si terranno gli eventi.

Il progetto Play2Give nasce per dare nuovi incentivi alla quarantennale storia dell’associazione Nazionale Italiana Cantanti, al nostro fianco per questo progetto sanremese, che vanta un patrimonio unico al mondo che ha portato la NIC a superare i 100 milioni di euro di donazioni solidali.

Aggregazione, passione per lo sport, amore per la Musica, sono solo alcune delle componenti che hanno dato vita ad un gruppo solido ed unito che ha scelto di condividere messaggi positivi e di finalità sociale, con l’intento di sensibilizzare alla solidarietà e di essere artefici di azioni tangibili ed importanti in favore della comunità.

Delle sfide a biliardino sono stati prodotti contenuti social per la comunicazione del progetto solidale che hanno ottenuto un enorme successo anche grazie alla media partnership con TIK TOK ITALIA, e rimarranno visibili sui canali di Play2Give e della Nazionale Cantanti.

“Con entusiasmo abbiamo presentato il “Calcetto balilla solidale”, idea volta a coinvolgere gli artisti e ospiti al Festival di Sanremo 2023 nei valori fondanti delle nostre Associazioni ovvero il dedicare un po’ del proprio tempo per gli altri a sostegno delle numerose realtà che ogni giorno rendono migliore il nostro Paese – dichiarano Enrico Garnero Presidente Play2Give e Gian Luca Pecchini Dg Nazionale Cantanti.

Nella foto di Francesco Rampi, Edorardo Bennato e Leo Gassmann. “Edoardo è quasi un secondo padre per me. Ci sentiamo quasi tutti i giorni per parlare di musica e di temi sociali. Sono onorato di averlo con me sul palco di Sanremo nella serata delle cover. Sono cresciuto con i suoi album e duettare assieme è un grande sogno che si realizza” – racconta Leo Gassmann. Queste le parole di Edoardo Bennato: «Io e Leo cantiamo canzoni e siamo consapevoli che non si può cambiare il mondo con le canzonette. Il nostro obiettivo è quello di attingere emozioni e carica propositiva dal pubblico e restituirgli emozioni e propositività».

«Ringraziamo il gruppo Radio Mediaset per averci ospitato nella prestigiosa Villa Nobel e naturalmente la Repubblica di San Marino che, con il brand Visit San Marino è partner del progetto e, il nostro sponsor tecnico Givova perché senza la loro sensibilità non avremmo potuto realizzare questo evento di solidarietà».

“Noi di GIVOVA siamo davvero onorati di aver supportato un progetto importante e significativo come il “Calcetto balilla solidale”, nell’ambito di una manifestazione prestigiosa come il Festival di Sanremo, il più storico tra gli eventi della tradizione musicale italiana. 

Accomunati dagli stessi valori, siamo stati ancora insieme alla Nazionale italiana Cantanti e Play2Give, due realtà a cui siamo particolarmente legati e con cui da anni condividiamo progetti di solidarietà. 

Foto di apertura: Leo Gassmann di Simone Biaviati

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”