20 Marzo 2023

Sstagioni Art, l’evoluzione della donna in arte

Incontro con l'artista Yana Tammakh che si ispira alla natura per il suo astrattismo. E ci dice: "In futuro saremo sci-fi con un cuore di platino".

20 Marzo 2023

Sstagioni Art, l’evoluzione della donna in arte

Incontro con l'artista Yana Tammakh che si ispira alla natura per il suo astrattismo. E ci dice: "In futuro saremo sci-fi con un cuore di platino".

20 Marzo 2023

Sstagioni Art, l’evoluzione della donna in arte

Incontro con l'artista Yana Tammakh che si ispira alla natura per il suo astrattismo. E ci dice: "In futuro saremo sci-fi con un cuore di platino".

Un minuzioso utilizzo dei metalli preziosi nella pittura di Yana Tammakh sta portando nel mondo il messaggio di Sstagioni Art. Un progetto artistico della giovane creativa che dall’Est Europa si è fatta strada in California nel segno della multidisciplinarietà. “Ho immaginato il nostro futuro – ci ha detto in un recente passaggio a Milano – e mi è venuto in mente di realizzare delle opere che possano identificare come saremo fatti un domani. ‘Next Generation’ è un quadro nato così: saremo scienza, fantasia, metallo, ma sempre con un cuore di platino”.

L’artista espressionista astratta ha un passato di successo nel settore della moda e per le sue opere di grande formato si ispira ai viaggi, all’arte e allo stile in Europa. Il suo sogno americano si è sviluppato con l’allenamento al bello: ha seguito in prima persona l’evoluzione delle tendenze di moda, stile e make-up di Hollywood, ha autopubblicato due libri sullo sviluppo dello stile personale e ha creato il suo marchio di lifestyle – SSTAGIONI, che comprende anche fragranze. Per la pittura, è assimilabile invece al filone dell’astratto con una prospettiva femminile riferita al cambio delle stagioni nella vita dell’artista.

L’artista dietro il nome Sstagioni Art si chiama Yana Tammakh, vive a Los Angeles e in questa foto è ritratta da The Way Magazine davanti alle sue opere in mostra ad (Un)Fair 2023, la fiera a Milano delle gallerie indipendenti.

Yana ha iniziato il suo viaggio nella pittura nel 2022, ispirata dall’AMORE. Questo amore poteva essere paragonato solo a quello per i suoi figli, quindi prese la tela per conforto, ispirandosi ad essa. La sua vasta conoscenza ed esperienza nel settore della moda, assorbita durante i viaggi e l’esposizione a nuove culture e luoghi, sono servite da trampolino di lancio per il suo sfogo creativo. La conoscenza di Yana delle tavolozze dei colori è eccezionale, poiché si sforza non solo di utilizzare le sfumature e i colori più compatibili nell’opera d’arte, ma sfida anche se stessa per rendere piacevoli e unificati i modelli di tono più non convenzionali.

Yana ha un contatto diretto con followers e collezionisti sul suo Instagram.

Sui suoi social, Yana spiega il processo di creazione artistica come il risultato della catarsi accumulata che ha imparato a rilasciare sulla tela. E annuncia anche nuove estensioni del progetto Sstagioni: “Non vedo l’ora che arrivi il momento che sognavo da ventisei anni. Una linea di profumi da donna per le quattro stagioni, made in Italy. Ho iniziato a lavorarci la prima volta nel 2018, poi mi sono data da fare con l’apertura del mio salone Sstagioni, e poi è scoppiata la pandemia. Ho messo da parte l’idea, ma non ho mai smesso di pensare al mio Sstagioni Perfume che spero di lanciare prima di Natale”.

Tammakh spiega che l’amore che l’ha portata alla tela le ha mostrato un angolo del suo cuore e di sé che pensava fosse perso da decenni. Una professionista che lavora, crescendo due figlie, si è finalmente ricollegata a se stessa e all’universo, trovando ispirazione nella natura attraverso la meditazione e la gratificazione per tutto ciò che l’ha portata a ciò che è oggi. Yana ha preso quell’energia e ha deciso di riversarla nell’arte che aveva concettualizzato, condividendola con il mondo.

Tammakh è una sostenitrice del metafisico, per questo è autrice di lavori astratti. Lavora la tela ascoltando musica elettronica, aspetta che si sprigioni l’energia “giocosa” nel suo lavoro, si collega a elementi naturali per i tratti delle sue opere che sono influenzate dall’ambiente dall’acqua, dall’aria e dalla sabbia. Da qui il nome scelto per il progetto artistico, il cambio delle stagioni in italiano.

Next Generation 2022, di Sstagioni Art
91.5 x 91.5 x 5cm. Acrilico, mixed media e pittura.

I dipinti d’arte di SSTAGIONI sono stati esposti e collezionati in tutto il mondo, tra cui Londra, Milano, Mosca, Palma di Maiorca e anche negli Stati Uniti (Miami, Los Angeles, Santa Monica, Denver).

“Credo nell’energia e medito prima di dipingere – ci svela – infatti dipingo solo quando sono di buon umore e positivo. Alla base dei miei quadri c’è sempre bellezza dell’universo, un viaggio di cui siamo tutti parte“.

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”