23 Gennaio 2022

Un biologo nutrizionista che pensa ai vegani: il libro di Iader Fabbri

Una buona rotazione proteica, fonti alternative alla solita alimentazione, piatti sperimentali. Un tono diverso per riscoprire cibi già noti.

23 Gennaio 2022

Un biologo nutrizionista che pensa ai vegani: il libro di Iader Fabbri

Una buona rotazione proteica, fonti alternative alla solita alimentazione, piatti sperimentali. Un tono diverso per riscoprire cibi già noti.

23 Gennaio 2022

Un biologo nutrizionista che pensa ai vegani: il libro di Iader Fabbri

Una buona rotazione proteica, fonti alternative alla solita alimentazione, piatti sperimentali. Un tono diverso per riscoprire cibi già noti.

Iader Fabbri è un biologo, nutrizionista e vero divulgatore dell’alimentazione sana. Ha conseguito numerosi master nell’ambito della nutrizione e della salute ed è appassionato di comunicazione: attraverso i suoi canali digitali pubblica quotidianamente contenuti video utili per approfondire i temi della nutrizione e del benessere. L’ultimo libro, dopo due best seller con Mondadori, esce ora con lo stesso editore e si chiama “Ricette Vegane e Vegetariane anche per onnivori” dove per la prima volta veg e onnivori possono mangiare con questa guida alla stessa tavola condividendo gusto, equilibrio e benessere grazie a oltre 50 piatti vegani e vegetariani, pensati per tutti.

https://www.youtube.com/watch?v=UeiFiTKup0Q

Gli onnivori troveranno appetitose e originali opportunità gastronomiche per ogni giorno, scoprendo gusti nuovi e sapori inaspettati ma anche un miglior bilanciamento nutrizionale. Vegani e vegetariani, invece, impareranno le migliori strategie culinarie per valorizzare le fonti proteiche veggie messe in evidenza da Iader Fabbri.

Fabbri collabora con numerose testate giornalistiche e televisive, per le quali tiene sue rubriche settimanali, e con diversi brand per lo sviluppo di alimenti innovativi in linea con la sua filosofia. Tra i suoi clienti e testimonial figurano uomini e donne di successo, dell’imprenditoria e dello spettacolo, ma anche sportivi, come il campione del mondo di Moto GP Jorge Lorenzo, campioni olimpici, le nazionali di ciclismo e molti calciatori di Seria A.

STRATEGIA CULINARIA – Come, cosa e quando mangi è più importante di quanto mangi, dice Iader. È questa la filosofia alla base del suo primo libro “L’indice di equilibrio”, un metodo pragmatico per sviluppare una coscienza alimentare e mangiare in modo bilanciato, senza impazzire con calcoli o calorie. Un metodo sviluppato poi nel suo secondo libro “Ricette in equilibrio” (Mondadori) dove condivide le strategie per gestire i pasti su base quotidiana, con consigli pratici e ricette gustose e semplici. E quest’ultimo volume, il terzo, con approfondimenti, infografiche, menu e suggerimenti pratici per ogni situazione, vuole essere uno strumento di consapevolezza. Perché prima di mangiare bisogna semplicemente saper pensare. L’autore dice: “Ci ho messo utili spunti per tutti e tante ricette pratiche e gustose, e ho ricercato e sperimentato nuovi piatti seguendo sempre il principio dell’indice di equilibrio, ovvero il mantenimento della glicemia stabile attraverso l’uso consapevole del cibo. Ho scritto questo libro ponendomi due obiettivi fondamentali: il primo è trasmettere a vegetariani e vegani l’importanza di una buona rotazione proteica, e il secondo è far capire agli onnivori che esistono fonti proteiche alternative a quelle che sono soliti assumere e che possono essere integrate nell’alimentazione perché sono già presenti nella nostra cultura culinaria”.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”