10 Aprile 2016

Ai Frigoriferi Milanesi l’arte degli anni 70 diventa spaccato sociale

10 Aprile 2016

Ai Frigoriferi Milanesi l’arte degli anni 70 diventa spaccato sociale

10 Aprile 2016

Ai Frigoriferi Milanesi l’arte degli anni 70 diventa spaccato sociale

FM Centro per l’Arte Contemporanea è un nuovo polo dedicato all’arte e al collezionismo nato in questi giorni a Milano. Si trova presso i Frigoriferi Milanesi, il luogo che in un passato nemmeno troppo lontano serviva a produrre ghiaccio per conservare i cibi. La riconversione partita da qualche anno ha portato ora il luogo a essere sede di un programma culturale e formativo sperimentale dedicato alle collezioni e agli archivi d’artista.

frigoriferi milanesi

Il direttore artistico Marco Scotini, assieme al suo board internazionale, è partito con un’esposizione davvero singolare, chiamata appropriatamente “L’inarchiviabile”, che si incentra in parte sulla performatività sociale degli anni 70. Imperdibile la sezione del desiderio dell’oggetto, un vero spaccato di vita italiana di 40 anni fa, che accoglie il visitatore appena si entra.

Tra le 200 opere di 60 artisti disposte in allestimento che ne esalta il sapore vintage, ai Frigoriferi Milanesi ammirerete ricordi e collezioni di Michelangelo Pistoletto, Vincenzo Agnetti, Carla Accardi, Alighiero Boetti, Gianfranco Baruchello, Gianni Colombo, Dadamaino, Piero Gilardi, Paolo Icaro, Jannis Kounellis, Ketty La Rocca, Fabio Mauri, Ugo Mulas, Vettor Pisani, Franco Vaccari, Gilberto Zorio.

C’è anche multidisciplinarietà sempre riferita agli anni Settanta italiani, un periodo particolarmente fertile da questo punto di vista, con le partiture musicali di Sylvano Bussotti, Giuseppe Chiari e Luigi Nono, l’architettura radicale di Ugo La Pietra, Gianni Pettena, Ettore Sottsass e Superstudio, opere di autori come Nanni Balestrini, sezioni dedicate alla fotografia, all’animazione urbana, al libro e al cinema sperimentale con artisti come Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi.

 

 

INFO:

FM Centro per l’Arte Contemporanea – Frigoriferi Milanesi

via Piranesi, 10

20137 Milano

info@fmcca.it

tel +39 02 73981

L’Inarchiviabile/The Unarchivable

(8 aprile-15 giugno 2016), curata da Marco Scotini in collaborazione con Lorenzo Paini

www.opencare.it

www.fmcca.it

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Il pitch day arriva anche in Italia

Per la prima volta si apre anche a Milano un’opportunità concreta e trasparente per giovani scrittori, autori e sceneggiatori di presentare

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”