Ha riscosso molti consensi la trasmissione “Quelle Brave Ragazze”, in onda su Sky Uno, uno show on the road che ci fa vedere autentiche icone dello showbiz in situazioni divertenti di viaggio e di scoperta. La prima puntata del nuovo ciclo, con ospite Lorena Baricalla insieme a Sandra Milo, Mara Maionchi e Marisa Laurito, si è svolta a Monte-Carlo.


Ad accoglierle nel Principato l’etoile Lorena Baricalla che ha fatto gli onori di casa nel momento culminante della puntata, il gran finale con un evento prestigioso che ha dato per festeggiare il loro arrivo.
Artista di Monaco di rilievo internazionale per i tour in 35 paesi nel mondo Lorena Baricalla, oltre che prima ballerina, è anche cantante lirica ed attrice e come Master of Ceremonies in 5 lingue presenta grandi eventi internazionali. Era quindi la figura ideale per accogliere le Brave Ragazze sul Red Carpet e per condividere con loro un momento di glamour e di eleganza.
Al programma, prodotto dalla BluYazmine per SKY, ha collaborato la società di produzione PromoArt Monte-Carlo Production, basata a Monaco e che opera in tutta Europa, Emirati, USA,… Specializzata nell’ideazione e nella produzione di grandi eventi, gala e spettacoli sviluppa le sue attività nel settore cinematografico e televisivo. Per “Quelle Brave Ragazze” la PromoArt si è occupata della produzione in relazione alle idee ed attività utili al programma, alle location ed agli ospiti, nonché delle autorizzazioni che hanno reso possibili le puntate a Monaco ed in Francia.

Fino alla partenza nessuna delle tre è al corrente della destinazione del volo: solo all’arrivo in aeroporto, a Milano, scoprono di stare per imbarcarsi su un volo diretto a Madrid. Una volta arrivate, dopo essersi sistemate nella prima casa del loro soggiorno iberico, visitano, tra gli altri, il mercato Barceló e Plaza Mayor. A seguire, dopo la Capitale, si spostano prima a Siviglia, poi nel Deserto di Tabernas, a Granada e infine a Valencia.
In ognuna delle tappe si sottopongono ad alcune prove singolari e compiono delle missioni che ogni volta devono essere immortalate con un selfie: dalla spesa nel mercato per una cena speciale all’incontro con un bizzarro supereroe, dalla conoscenza con una confraternita religiosa a un’esibizione di caliente flamenco, dalla rievocazione di una scena in piena atmosfera Spaghetti Western a un’esperienza olistica. Fino al volo a bordo di una mongolfiera.
Crediti foto Saverio Chiappalone- Axel Blackmar