Martino Midali non si sottrae al rito colelttivo milanese del Fuorisalone e nella sua magnifica corte in zona Bronzetti organizza da anni un ritrovo di artisti e collisioni artistiche di grande rilievo. Lo stilista che ama decorare i suoi spazi non solo con esposizione di abiti delle ultime collezioni, ma anche con elementi di arredo e design da lui creati, quest’anno si è superato.
Per CORTE IN CIRCUITO • sculture luminose e pop art, l’evento di ieri nel cuore della Milano Design Week, Midali ha chiesto a ANdy Bluvertigo di fare da colonna sonora con un raffinato dj set e ha disposto le opere di Marco Lodola, colori fluo e al neon, in bella mostra nel cortile e nelle sale del suo atelier. Tra l’altro Andy non è solo musicista e dj ma anche un collezionatissimo artista visual che da anni espone sotto il nome del progetto Fluon.
Andy Bluvertigo ha allietato la serata con un dj set. Con lui la compagna e promoter Lilly Lilitchka.
Complice la presenza del gallerista Deodato Arte, il circuito d’arte contemporanea è diventato Design nello Spazio Corte di Martino Midali. Figure mitologiche e quotidiane , si accendono di elettricità, mostrando la loro anima a LED. Moda e Arte vanno in corto circuito, un collegamento fra due punti che ha resistenza prossima a zero, una definizione perfetta per esprimere la “tensione” creativa che scorre come la corrente e che denota l’alto voltaggio di creatività dell’esposizione.
Andy e Lodola, Cheope Mogol e Carlo Marrale dei Matia Bazar, Cinzia Alibrandi e Damiano Gallo di The Way Magazine si sono tutti incontrati in questo delizioso “corto circuito” artistico che resterà nella memoria come uno dei cross over event più riusciti negli ultimi tempi.