In primavera Padel Palace ospiterà anche l’area bistrot di chef Alessandro Borghese, diventando di fatto un polo di attrazione per gli sportivi e gli amanti della cucina. La nuova struttura nata a Milano sull’onda dello straordinario successo dello sport inventato in Messico nel 1969, ha avuto un battesimo ricco di vip e attenzione mediatica.
La nuova struttura indoor, che conta 5 campi (3 doppi e 2 singoli) riscaldati e di ultima generazione, aperta 365 giorni l’anno, si è rivelata agli amatori e ai giocatori più navigati.
Il partner tecnico della struttura per corsi e lezioni è Milano Padel Academy.
L’evento è stato organizzato in collaborazione con Harmonia e Mas Padel. Durante l’Open Day l’organizzazione ha dato la possibilità di provare le racchette da personalizzare come ha fatto Padel Palace, sfruttando la base della linea di racchette Mas Padel. Una linea che ha riscosso grande successo su Amazon, dalla Starter Level Kontrol passando per la Medium Rival fino al nuovo gioiello Padel Pro, per i più avanzati (maggiori info su www.mas-padel.it).
“Ci troviamo davanti a un fenomeno mondiale in grande ascesa – commenta Claudio Galuppini CEO di ITALIAN PADEL, realtà bresciana leader nel settore della produzione di campi da padel, con all’attivo oltre 1900 campi venduti in 19 Paesi del mondo. – il padel è uno sport meraviglioso in grado di avvicinare persone con un range anagrafico che va dagli otto agli ottant’anni, che riesce a far riscoprire il bambino interiore anche ai non più giovanissimi, così com’è stato per me e i miei amici di gioventù oggi sessantenni. Dopo oltre quarant’anni, ci ha fatti ritrovare a fare di nuovo sport insieme, divertendoci ancora come degli adolescenti, di nuovo uniti in amicizia anche dopo moltissimi anni. Questa è una delle magie del padel“.
Padel Palace Via Privata Alfredo Soffredini, 16, 20126 Milano MI