27 Novembre 2020

Heather Parisi e Tiziano Ferro ai Diversity Media Awards 2020

#StayDifferent è il lancio di quest'edizione necessariamente "diversa": il 29 novembre in diretta sul web con un plotone di celebrità a distanza.

27 Novembre 2020

Heather Parisi e Tiziano Ferro ai Diversity Media Awards 2020

#StayDifferent è il lancio di quest'edizione necessariamente "diversa": il 29 novembre in diretta sul web con un plotone di celebrità a distanza.

27 Novembre 2020

Heather Parisi e Tiziano Ferro ai Diversity Media Awards 2020

#StayDifferent è il lancio di quest'edizione necessariamente "diversa": il 29 novembre in diretta sul web con un plotone di celebrità a distanza.

Domenica 29 novembre 2020 alle ore 19:00in streaming TRUlive (Trasmissione a Rete Unificata) e sui canali ufficiali di Diversity Melissa Greta Marchetto condurrà la quinta cerimonia dei Diversity Media Awards. Per l’edizione#staydifferent, gli oscar dell’inclusione che premiano prodotti mediali e personaggi che si sono distinti per una rappresentazione valorizzante della diversità, puntano ovviamente alla formula completamente virtuale. Ma questo non vuol dire che il piatto non sia succulento. Ospiti della serata evento: J-AX, Heather Parisi, Tiziano Ferro, Malika Ayane, Salvatore Esposito, Jo Squillo, Pietro Turano, Vladimir Luxuria, Costantino della Gherardesca, Yoko Yamada, Immanuel Casto, Fabio Canino, Barbara Bonansea, Roberto Vecchioni, Marina Cuollo,

Saranno assegnati, in quanto a “inclusività”, i premi per le categorie Miglior Film Italiano, Miglior Serie TV italiana, Miglior Serie TV straniera, Miglior Programma TV, Miglior Campagna Pubblicitaria, Miglior Programma Radio, Miglior Prodotto Digitale, Miglior Serie Kids, Influencer dell’anno e Personaggio dell’anno.

L’edizione #staydifferent è anche l’occasione per ripercorrere la storia dei Diversity Media Awards, attraverso i contributi di Francesca Vecchioni, presidente di Diversity e ideatrice dell’evento, e dei vincitori e vincitrici che hanno ricevuto il premio negli anni passati, in un racconto corale che testimonia l’impatto che la rappresentazione della diversity attraverso i media ha avuto e sempre avrà sulla società.

A questo link qui sotto si potrà vedere la diretta, a cui paerteciperanno anche David Blank, Drusilla Foer e Loretta Grace.

dalla scorsa edizione i Diversity Media Awards si estendono alla rappresentazione della diversità nelle aree genere e identità di genere, orientamento sessuale ed affettivo, etnia, età e generazioni, disabilità.

In perfetto stile Diversity, la call to action a trasmettere i Diversity Media Awards attraverso i propri canali digital e social è aperta a tutt*, aziende, broadcaster, publisher ma anche utenti privati: chiunque può unirsi a questa voce e aumentare la forza del messaggio. I nomi di coloro che scelgono di partecipare saranno riportati nella pagina dedicata e tutte e tutti riceveranno un badge di partecipazione che potrà essere inserito da subito sui siti e nelle pagine web come simbolo di adesione al progetto. Per registrarsi e ricevere tutte le istruzioni basta andare sul sito: www.diversitymediaawards.it/dmatrulive

I Diversity Media Awards sono realizzati con il Patrocinio del Comune di Milano e della Commissione Europea, con il sostegno del Comitato Interministeriale per i Diritti Umani e grazie al supporto di aziende come Absolut, Google e Lierac.

Francesca Vecchioni, ideatrice della proclamazione annuale, Malika Ayane e J-Ax.

DIVERSITY MEDIA AWARDS 2020

LE NOMINATION

MIGLIOR FILM ITALIANO      

Genitori quasi perfetti (Indiana Production, Adler Entertainment)
La Dea Fortuna (Warner Bros. Entertainment Italia, R&C Produzioni, Faros Film)

La scomparsa di mia madre (Reading Bloom e Rodaggio Film)
Mio fratello rincorre i dinosauri (Paco Cinematografica, Neo Art Producciones, Rai Cinema, Eagle Pictures)
Tutto il mio folle amore (Indiana Production Company, Rai Cinema, 01 Distribution)

MIGLIOR SERIE TV ITALIANA  

Extravergine (Fox Life – Fox Networks Group Italy, Publispei)
La compagnia del cigno (Rai 1 – Indigo Film, Rai Fiction)
Made In Italy (Amazon Prime Video, Canale 5 – Amazon Prime Video, Mediaset)

Ognuno è perfetto (Rai 1 – Rai Fiction, Viola Film, CPTV RAI di Torino, Film Commission Torino Piemonte)

Volevo fare la rockstar (Rai 2 – Rai Fiction, Pepito Produzioni)

MIGLIOR SERIE TV STRANIERA         

Euphoria (SKY Atlantic – HBO)
Fleabag (Amazon Prime Video – BBC Three)
Pose (Netflix – FX)
Special (Netflix – Warner Bros. Television)

When they see us (Netflix – Participant Media, Harpo Films, TriBeCa Productions, Foward Movement)

Watchmen (SKY Atlantic – HBO)

MIGLIOR PROGRAMMA TV   

Che tempo che fa (Rai 2)

Il corpo dell’amore (Rai 3)
L’assedio (Nove)

Love me stranger (laF – Sky135)

Propaganda Live (La7)

Tagadà (La7)

MIGLIOR CAMPAGNA PUBBLICITARIA

Decido io (Tampax – Publicis Italia)

Love people, not labels (OVS – M&C Saatchi)

Voglio (Amazon Echo – Joint London)

#IAMTHESPORT (Cisalfa – Conversion)

MIGLIOR PROGRAMMA RADIO                 

Fahrenheit (Rai Radio 3)

Miracolo Italiano (Rai Radio 2)

No Profit (Rai GR Parlamento)

Ordinary Girls (Radio Popolare)

Tg Zero (Radio Capital)

PERSONAGGIO DELL’ANNO 

Aboubakar Soumahoro

Emma Marrone

Ghali

Lina Wertmuller

Massimo Bottura

Vanessa Incontrada

INFLUENCER DELL’ANNO

Antonio Dikele Distefano

Fumettibrutti

Licia Fertz

Damiano e Margherita Tercon

Muriel

Papà per scelta

MIGLIOR PRODOTTO DIGITALE

Fanpage (edizione Napoli) – Le lettere dei napoletani ai migranti in difficoltà

FreedaIo sono Martina 

Profilo di Venti – DISLESSIA, ce la spiega Andrea Delogu

Tlon – Oltre la prima impressione (contenuto Facebook)
Vita con Lloyd La famiglia è… (contenuto Facebook)

Vice – Femministe e antifemministe discutono di parità, sessismo e intersezionalità in Italia

MIGLIOR SERIE KIDS

Berry Bees (Rai Gulp)

I casagrandes (Nickelodeon)

My Little Pony: l’amicizia è magica (Netflix)

Steven Universe (Cartoon Network)

The Dragon Prince (Netflix)

Twelve Forever (Netflix)

Read in:

admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Samuel Fosso tra gli obiettivi d’Africa

Fotografia e moda contemporanea africana a Trieste prevede l’incontro con Enrica Picarelli, direttore editoriale di Africa&Mediterraneo e Research Fellow UNIBO.

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”