Gabriele Zago è fine osservatore e grande viaggiatore, due ruoli che si fondono e danno vita al vero artista. Che a sua volta, come nei precedenti progetti, vive, guarda, interiorizza e suggerisce suggestioni e visioni inconsuete con la sua fotografia. Il suo nuovo progetto fotografico “deception valley” presso gli spazi espositivi di Tenuta Castello – Golf Club Cerrione (visibile fino al 14 luglio 2019 Cerrione, Biella, Tenuta Castello, via Libertà 34) porta in un ambiente ovattato di lusso, una visione estetica dilaniante di un dramma in corso nell’altro capo del mondo.
“Tra le terre desertiche del Kalahari – scrive Zago – si diffonde una minaccia che mette in pericolo l’esistenza di un popolo che da sempre qui ha vissuto. Un rosso acceso, un fuoco aggressivo che si propaga inarrestabile tra la gente divorando tutto ciò che incontra. Un virus infetto che costringe queste persone ad abbandonare le loro case e le loro tradizioni. Il loro habitat è diventato ostile. Le promesse sono state infrante. Vivono in un inganno”.
Deception valley sta quindi per valle della disonestà, dell’inganno. La popolazione che Zago ha ritratto si trova al confine tra Botswana, Namibia, e Sudafrica.