1 Novembre 2018

“Il Salvagente”, i suoi primi 40 anni

Un negozio milanese, impegnsto nel sociale, che diventa simbolo di un'epoca. E si festeggia al Teatro San Babila.

1 Novembre 2018

“Il Salvagente”, i suoi primi 40 anni

Un negozio milanese, impegnsto nel sociale, che diventa simbolo di un'epoca. E si festeggia al Teatro San Babila.

1 Novembre 2018

“Il Salvagente”, i suoi primi 40 anni

Un negozio milanese, impegnsto nel sociale, che diventa simbolo di un'epoca. E si festeggia al Teatro San Babila.

Quando si entra nell’immaginario collettivo di una città, la festa riguarda tutta Italia. E così cantanti  e talenti della comicità e dello spettacolo sono accorsi al Teatro Nuovo a  San Babila per festeggiare i primi quarant’anni de “Il Salvagente”, uno dei negozi storici di Milano.

Gli artisti del gala “Debora Villa and friends” hanno intrattenuto il pubblico con i loro sketch esilaranti richiamati alla fomaso comica di Zelig. Maestri del cabaret, molti dei quali nati  sul palco di Zelig e Colorado come Alessandra Ierse, Elianto, Paolo Zanocco e molti altri.

Questo il  segno di riconoscenza  dei  titolari Riccardo e Massimo Galofaro,  che hanno voluto organizzare questo spettacolo nel celebre Teatro Nuovo di Milano, invitando tutto il pubblico milanese e no,  ad una festa alla quale hanno partecipato ed aderito con entusiasmo  più di mille persone.

 

I fratelli Galofaro sono stati i pionieri di un fenomeno commerciale che ha ispirato un modello di business che negli anni ha avuto successo, un’ intuizione accolta favorevolmente da designer e stilisti  che riuscivano così  a dare una seconda vita alle proprie collezioni, e che al giorno d’oggi,  viene considerata anche un operazione di valore etico e sostenibile.

Ed è così che il  negozio più «storico» di Milano, nato nel 1978, quando il fenomeno del “made in Italy” griffato si stava affermando nel mondo, è stato il primo a proporre  griffe a  prezzi particolari si è trasformato in una istituzione milanese.

Generazioni di milanesi sono passati nel negozio alla ricerca del capo originale o dell’accessorio d’occasione firmato. Questa la motivazione per cui gruppi di appassionate della moda  tornano periodicamente.  Il fenomeno ha tenuto testa all’avvento dei mall, ed alle citta dello shopping, proponendosi a sua volta all’interno delle più importanti guide turistiche per gli stranieri di passaggio a Milano, come la destinazione di moda per gli acquisti scontati.

In questa occasione Il Salvagente ha sostenuto l’ Associazione Italiana Leucemie (AIL).

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

PAW – CHEW – GO

Si scrive PAW – CHEW – GO e si legge paciugo Due giornate per immergersi e scoprire il mondo dell’illustrazione

Miart torna online a settembre

miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano, si terrà in forma digitale dal 10 al 13 settembre

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”