Proclamati a Milano, i vincitori della Seconda edizione dei Diversity Media Awards in una serata che ha visto riunite tante persone a testimoniare l’impegno a favore della tutela dei diritti: a vincere, J-AX come personaggio dell’anno, Lodovica Comello come influencer dell’anno, Perfetti sconosciuti come miglior film, Un medico in famiglia come miglior serie italiana, Modern Family come miglior serie straniera, Stato civile come miglior programma tv, Il ruggito del coniglio come miglior programma radiofonico, Smemoranda (Liberi di amare) come miglior pubblicità.
L’evento, trasmesso su Real Time (Discovery Italia) mercoledì 7 giugno, alle ore 21.10, è ideato dall’associazione no-profit Diversity presieduta da Francesca Vecchioni e realizzato da YAM112003, che cura la produzione dell’evento, dello show e dello speciale televisivo; i Diversity Media Awards hanno premiato media (tv, radio, web, cinema, pubblicità, stampa, tg) e personaggi che nel 2016 hanno contribuito a una rappresentazione valorizzante delle persone e delle tematiche LGBTI. Numerosissimi gli ospiti presenti alla serata di gala: Lino Banfi, Ermal Meta, Paola Turci, Giuseppe Sala, Javier Zanetti, Malika Ayane, Roberto Vecchioni, Gino Strada, Ilaria Dallatana, Ilenia Lazzarin, Paolo Sassanelli, Debora Villa, Ivan Cotroneo, Syria, Pierpaolo Peroni, Luca Bottura, La Pina, Oscar Farinetti, Michelangelo Tommaso, Daniele Gattano, Antonio Ornano, Drusilla Foer, Carla Gozzi, Giacomo Mazzariol, Julian Hargreaves.
Prossimo appuntamento è in autunno, con i Diversity Brand Awards, premio destinato ai marchi percepiti da clienti e consumatori come i più inclusivi; Diversity svolge infatti tutto l’anno nelle aziende interventi per il superamento di ogni discriminazione.
Foto: Davide Bassani, Christian D’Antonio, ufficio stampa Diversity Lab.