12 Ottobre 2018

La Vendemmia di Montenapoleone 2018, 100 boutique in festa

The Way Magazine racconta la serata passata da Stella McCartney, Lanvin, Coach, Falconeri.

12 Ottobre 2018

La Vendemmia di Montenapoleone 2018, 100 boutique in festa

The Way Magazine racconta la serata passata da Stella McCartney, Lanvin, Coach, Falconeri.

12 Ottobre 2018

La Vendemmia di Montenapoleone 2018, 100 boutique in festa

The Way Magazine racconta la serata passata da Stella McCartney, Lanvin, Coach, Falconeri.

Oltre centodieci boutique delle vie Montenapoleone, Verri, Sant’Andrea, Santo Spirito, Borgospesso, Gesù e Bagutta – associate a MonteNapoleone District – e, per la prima volta, anche di via della Spiga hanno preso parte ieri sera all’Opening Cocktail di uno degli eventi milanesi più attesi, “La Vendemmia” giunta alla sua nona edizione, consentendo ai propri clienti di vivere un’esperienza unica. Ideata e promossa da MonteNapoleone District e realizzata in collaborazione con il Comitato Grandi Cru d’Italia con l’obiettivo di unire i grandi marchi del lusso internazionale e le più prestigiose cantine nazionali e internazionali, con la partecipazione dei migliori ristoranti e degli hotel 5 stelle lusso della città.

MonteNapoleone District rappresenta gli oltre centocinquanta Global Luxury Brand presentinel Quadrilatero della moda milanese e fa conoscere le prestigiose vie del lusso, non solo come tempio dello shopping e del lifestyle, ma anche come luoghi in cui tradizione, storia, creatività e innovazione si fondono.

Senza perdere il suo carattere esclusivo anche quest’anno la serata clou de “La Vendemmia” è stata un successo” ha dichiarato Guglielmo Miani, presidente di MonteNapoleone District dal 2010, che ha impresso un nuovo impulso che ha accresciuto e consolidato l’immagine di Montenapoleone quale shopping center di eccellenza a cielo aperto unico al mondo.

Masi alle “vendemmie” di Milano e Roma. Il 18 ottobre da Falconeri in Via Condotti (a partire dalle 19.30) per un brindisi con il Costasera, Amarone bandiera di Masi nel mondo. Per i raffinati intenditori, in degustazione anche due vini rappresentativi degli châteaux del Gruppo Masi: il Montepiazzo, Valpolicella Classico Superiore prodotto nelle storiche tenute dei Conti Serego Alighieri, discendenti del Sommo Poeta Dante, e il Conte Federico Bossi Fedrigotti, Spumante Millesimato Riserva dall’inconfondibile bouquet, dono di selezionati vigneti in terra trentina.

FALCONERI – L’Amarone di Masi, storica azienda della Valpolicella Classica, incontra i pregiati cashmere e filati naturali Falconeri per l’ormai tradizionale “Vendemmia”: la manifestazione che, coinvolgendo le strade del lusso di Milano e di Roma, celebra la sinergia tra il mondo del vino e della moda attraverso collaborazioni esclusive tra i brand più rappresentativi dell’alto di gamma italiano. L’incontro tra Masi e Falconeri, all’insegna del Made “in Italy” e “in Veneto”, consolida la collaborazione tra due brand simbolo di Verona e due figure di spicco del panorama imprenditoriale italiano: Sandro Boscaini, Presidente di Masi, conosciuto nel mondo come “Mister Amarone” e Sandro Veronesi, patron del Gruppo Calzedonia a cui fa capo Falconeri.

Nonostante la pioggia abbiamo registrato migliaia di presenze nelle vie e nelle boutique del Quadrilatero della moda. Grazie ad eventi come il nostro Milano continua ad affermare il proprio primato di meta indiscussa per scoprire le eccellenze del Made in Italy e il lifestyle italiano. Questo è il nostro contributo nella promozione a livello nazionale e internazionale di una città capace di fare sistema in modo innovativo e trasversale“.

Così fino al 14 ottobre milanesi e turisti avranno l’occasione di provare a prezzo speciale alcuni dei più rinomati ristoranti del centro di Milano grazie al menù “La Vendemmia” abbinato ad un calice di vino che prevede, previa prenotazione, pranzi a trentacinque euro e cene a sessanta. Esclusive wine experience sono invece proposte dagli hotel 5 stelle lusso di Milano.

Il nuovo design per le bottiglie VALVERDE.

ACQUA VALVERDE – Come di consueto anche l’acqua servita in queste occasioni è di gusto. Valverde è stata l’acqua  ufficiale dell’annuale appuntamento milanese cheunisce i grandi marchi della moda e le più prestigiose cantine di vini nazionali e internazionali, con la sua acqua purissima dall’elegante design e tra le più leggere al mondo. Velverde vuole comunicare un’esperienza  unica che sottolinea un saper vivere tutto italiano.

In attesa di conoscere i risultati dell’asta benefica “Italian Masters” organizzata da MonteNapoleone District insieme al Comitato Grandi Cru d’Italia e battuta da Christie’s che si è tenuta ieri al Circolo Filologico Milanese, il cui il ricavato sarà interamente devoluto a CBDIN Onlus – Associazione Carlo Besta Dipartimento Infantile Neurologico di Milano per la ristrutturazione del giardino dell’Istituto Neurologico a uso dei bambini malati, questa sera sarà la volta del Wine Tasting nell’incantevole cornice di Palazzo Serbelloni. Un’esclusiva selezione di etichette del Comitato Grandi Cru d’Italia in degustazione per i veri intenditori.

Valdo bio prosecco Doc e Valdo origine rosè sono stati i protagonisti del ricevimento alla boutique di Stella McCartney in via Santo Spirito 3.

Presso la boutique Coach in Montenapoleone 19, degustazione CHAMPAGNE NICOLAS FEUILLATTE , da sempre lo champagne della moda.

 

Lanvin Paris a via della Spiga ha invece puntato sull’esclusivo “More” di Gian Marco e Letizia Moratti.

In conclusione di una settimana inebriante, oggi e domani sabato 13 ottobre, i possessori dei VIP Pass potranno vivere la Shopping Experience sorseggiando un calice di vino, offerto dalla cantina partner, e godendo di servizi esclusivi quali il sales assistant dedicato e la consegna degli acquisti in hotel o presso la propria abitazione. Mentre il fine settimana è dedicato al Winery Tour su prenotazione per visitare alcune suggestive cantine italiane. Un ricco e articolato programma, sostenuto anche dalla partnership con l’Ente che organizza dall’8 ottobre al 25 novembre l’88° edizione della Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba. Per l’occasione gli appassionati di tartufi potranno vivere l’emozionante esperienza della “caccia al tartufo” nel territorio di Langhe e Roero. Guidati dal trifolau, una guida esperta, e dal fiuto del suo cane, si potrà andare nel bosco alla ricerca del prezioso fungo ipogeo.

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Christian D’Antonio (Salerno,1974) è direttore responsabile della testata online di lifestyle thewaymagazine.it. Iscritto all’albo dei giornalisti professionisti dal 2004, ha scritto due libri sulla musica pop, partecipato come speaker a eventi e convegni su argomenti di tendenza e luxury. Ha creato con The Way Magazine e il supporto del team di FD Media Group format di incontri pubblici su innovazione e design per la Milano Digital Week e la Milano Design Week. Ha curato per diversi anni eventi pubblici durante la Milano Music Week. È attualmente ospite tv nei talk show di Damiano Gallo di Discovery Italia. Ha curato per il quartiere NoLo a Milano rassegne di moda, arte e spettacolo dal 2017. In qualità di giudice, ha presenziato alle manifestazioni Sannolo Milano, Positive Business Awards, Accademia pizza doc, Cooking is real, Positano fashion day, Milan Legal Week.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”