9 Giugno 2017

L’imprenditoria virtuosa premiata ai Positive Business Award

Il riconoscimento a tante realtà innovative: Banco BPM, SCM Sim, Thun, Ikea, LindedIn. Simona Ventura ospite della serata.

9 Giugno 2017

L’imprenditoria virtuosa premiata ai Positive Business Award

Il riconoscimento a tante realtà innovative: Banco BPM, SCM Sim, Thun, Ikea, LindedIn. Simona Ventura ospite della serata.

9 Giugno 2017

L’imprenditoria virtuosa premiata ai Positive Business Award

Il riconoscimento a tante realtà innovative: Banco BPM, SCM Sim, Thun, Ikea, LindedIn. Simona Ventura ospite della serata.

Il Positive Business Award ha consacrato nell’edizione 2017 la produttività positiva e innovativa. Moltissime aziende italiane si sono riunite allo Spazio Gessi ieri sera a Milano, per una premiazione che ha rivelato l’avanguardia dell’imprenditoria tricolore.

Una serata di consacrazione di quelle imprese che innovano, si distinguono e crescono insieme alle proprie risorse; imprese che sono accomunate da un principio comune: fanno della positività il valore fondante della propria organizzazione e il motore della produttività. Uno spirito che per loro si è dimostrato vincente e un trend che cresce di anno in anno.

Il premio creato e organizzato dalla Scuola di Palo Alto – la principale Business School italiana non accademica, nonché referente italiana della Positive Education, quest’anno ha avuto tra i giurati selezionatori delle “belle esperienze” dell’imprenditoria anche The Way Magazine.

SCM Sim: premio alla società di intermediazione immobiliare.
SCM Sim: premio ad Antonello Sanna e Francesco Barbato nella categoria People–Succesful Experience e Alessandro Bernazzani come Young Talent.

Sponsor della manifestazione, Enterprise Hotel della catena italiana Planetaria Hotels, annoverato tra gli hotel più prestigiosi di Milano, elegante, accogliente e raffinato, unico in Europa ad avere una immersive room, una sala con proiezione a 360° e la mitica Carioca, l’azienda italiana che da 50 anni permette a grandi e piccini di tutto il mondo di esprimere la propria creatività attraverso pennarelli, penne, matite, pastelli e tanti altri strumenti da disegno.

Ancora una volta, l’evento è stato condotto da Enrico Banchi, partner della Scuola di Palo Alto e speaker di fama internazionale affiancato da Giulia Casoli, trainer della scuola. Il tutto condito dalla presenza di uno dei personaggi più amati dal pubblico televisivo italiano, Simona Ventura, che arriva da una stagione di vera rinascita in carriera, con il suo programma Selfie (prodotto dall’italiana Fascino di Maria De Filippi) che ha stregato i telespettatori. Il make over di Canale 5 è un nuovo modo di comunicare in tv la forza e la speranza che deriva dalla cura di sé e per questa esperienza Simona Ventura è stata premiata come Positive Show Woman.

Ed ecco di seguito le aziende vincitrici nelle rispettive categorie: Zeta Service (Company), Montefarmaco OTC (History), Thun (Sustainability–sociale e Location), Banco BPM (Sustanaibility–economica e Baby Thinking Company), SCM (nelle persone di Antonello Sanna e Francesco Barbato nella categoria People–Succesful Experience e Alessandro Bernazzani come Young Talent), Valentina Cangiano (Young Business Woman), Casa Sacla’ (Happy Start Up e Food Experience), Gessi (Image) Servizi CGN (Vision e Network), CloudTel (Innovation–Product Launch), Megal (Innovation–Repositioning), Pensallasalute.com (Web Presence), Prodeco Pharma (Pharma Company), Predict (Technology), LinkedIn (Social Network), Ikea (Buying Experience), Agos (Training), Matrix, nella persona del suo conduttore, Nicola Porro (Media), Gabriele Tagi (Manager), Il Prisma (Innovation), In Job (Team), Zoom Torino (Sustainability– Ambientale e Communication), 7Pixel (Sustainability).

Assegnato anche il “Positive Sport Leader” a Demetrio Albertini e il “Positive Education & Sport Foundation” alla Fondation Princesse Charlène de Monaco.

TWM_154
Chiara Osnago Gadda, event manager del Positive Business Awards, premia Sua Eccellenza l’Ambasciatore del Pincipato di Monaco in Italia Robert Fillon.

Il “Positive Business Award 2017” è stato consegnato a Predict l’azienda con sede a Bari che, nata nel 2008 come distributore commerciale di apparecchiature medicali di imaging diagnostico in vivo per General Electric, negli anni è riuscita a cogliere gli stimoli derivanti dalla partnership con GE sviluppando nel contempo una strategia fatta di attenzione per le risorse umane, focalizzazione sulle esigenze dei clienti (in gran parte medici specialisti), eccellenza nella qualità dei servizi offerti (consulenza nella vendita, training applicativi, assistenza tecnica post–vendita). In questo modo, è riuscita a conquistare notorietà e autorevolezza negli ambienti sanitari pubblici e privati, sviluppando nel contempo nuove aree di business. Forte di questa esperienza, l’azienda ha sviluppato altre iniziative in maniera autonoma , tra cui il progetto OPTIP che porta la realtà aumentata nel settore medicale. OPTIP consente infatti di assistere in “olopresenza” i propri clienti nella risoluzione di guasti dei macchinari, efficientando i processi interni e riducendo al contempo l’impatto dell’interruzione del servizio per medici e pazienti. Pertanto, grazie all’utilizzo di OPTIP, il service di Predict guida il cliente passo passo nella risoluzione di una vasta gamma di problemi dell’apparecchiatura senza la necessità di recarsi sul luogo, tutto attraverso gli Hololens e una tecnologia di supporto sviluppata ad hoc.

Abbiamo voluto consegnare un riconoscimento a quelle realtà che indicano come rotta della loro bussola la cura delle persone, lo sviluppo delle relazioni, la circolazione delle idee” afferma Marco Masella, presidente della Scuola di Palo Altoambienti di lavoro dove poter esprimersi al meglio; dove impegno, passione e determinazione si respirano ad ogni latitudine della piramide gerarchica; dove futuro e cambiamento sono parole che non fanno paura ma, al contrario, stimolano a crescere ed evolversi costantemente”.

Fotoservizio: Massimiliano Malabarba e Alberto Dello Iacono per The Way Magazine

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Il perché di Riccanza2

Diciamoci la verità: criticarli e polemizzare con la loro ostentazione è il nuovo sport degli utenti dei social. Ma per

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”