Potrà sembrare un ritrovato anni 80, ma mettere assieme tanti e seguitissimi influencer del web di questi tempi è una bella e goliardica occasione mediatica. Ci scherzano su i produttori di “Riccione”, la nuova webserie Rai dal 23 luglio sul canale YOUTUBE RAI
Rai Pubblicità continua a sperimentare nuovi format pensati ad hoc per il web con questo film della durata di circa 40 minuti che andrà incontro ad una fruizione concepita su diversi mezzi e in diverse modalità. Quello che accadeva cinematograficamente con i vari cicli di “Rimini Rimini” e “Vacanze a…” ora succede per gli idoli del web. E chissà se avranno la stessa longevità. Ma al momento creano godibili sketch spensierati e gli stessi produttori del web film Rai hanno voluto mantenere questa dimensione, anche se si tratta di un prodotto più lungo.
Prodotto da Melasento Produzioni con la regia di Giorgio Romano, il film vanta un cast eccellente con i migliori creators italiani di contenuti sul digitale e alcuni personaggi del mondo della Tv, della musica e del cinema.
In particolare, tra i personaggi principali ci sono Pancio e Enzuccio, il duo che impazza sul web, la modella e influencer Valentina Vignali, la regina del fitness Roberta Carluccio, il cantante Shade, Ricky e Pasqui di Casa Surace, una delle web series più apprezzate e divertenti che si possono trovare sul web e tantissimi altri youtuber e comici: Panpers, Autogol, Ludovica Pagani, influencer con oltre 2 milioni di follower, al fianco di Shade nel video ufficiale di La hit dell’estate, Amedeo Preziosi, Enzo Salvi, Annibaluzzo, Edoardo Mecca, Naomi De Crescenzo.




Caratteristica fondamentale di questo tipo di prodotto è la costruzione del progetto insieme agli utenti attraverso i social che possono già, nella fase ideativa e produttiva, partecipare allo sviluppo corale del soggetto.
La produzione del film ha scelto Riccione in linea con la collaborazione che ha visto il Comune al fianco di numerose iniziative di Rai Pubblicità e perché rappresenta un must del turismo pop made in Italy, che si sposa perfettamente con un linguaggio orientato ad un pubblico giovane.
Il progetto è interamente finanziato dai partner commerciali di Rai Pubblicità, MAC Cosmetics, Monge e Reckitt Benckiser e ha l’ambizione di affermare un vero e proprio genere dell’intrattenimento digitale.
una produzione Rai Pubblicità e Melasento, Regia Giorgio Romano
con – Andrea Panciroli ( Pancio), Enzo Biasi ( Enzuccio), Amedeo Preziosi, Valentina Vignali, Roberta Carluccio, Shade, Ricky e Pasqui di Casa Surace, i Panpers, Autogol, Ludovica Pagani, Enzo Salvi, Annibaluzzo, Edoardo Mecca, Naomi De Crescenzo, Sabrina Antonetti, Besayra Martinez, Roberto Spadarella, Davide Lunghi, Diego Giannotti, Phoebe Forte, Filip Simaz, Fede Rossi, Il santone dello svapo
Sceneggiatura: Emanuele Pantano, Federica D’ignoti, Andrea Panciroli
VoiceOver: Maurizio Merluzzo