3 Maggio 2019

Rosso, bianco o rosato: il vino piace agli italiani e cresce del 2,8%, ma quali sono i suoi benefici?

Benefici, abitudini e gran gusto per la bevanda identificativa dello stare a tavola italiano.

3 Maggio 2019

Rosso, bianco o rosato: il vino piace agli italiani e cresce del 2,8%, ma quali sono i suoi benefici?

Benefici, abitudini e gran gusto per la bevanda identificativa dello stare a tavola italiano.

3 Maggio 2019

Rosso, bianco o rosato: il vino piace agli italiani e cresce del 2,8%, ma quali sono i suoi benefici?

Benefici, abitudini e gran gusto per la bevanda identificativa dello stare a tavola italiano.

Quando si parla di vino, si tocca un tema “bollente”: ogni italiano ha le sue preferenze, e ogni consumatore ha il diritto di preferire il rosso, il bianco o il rosato. Quello che invece non cambia mai, è proprio il successo dei vini italiani: non a caso, si parla di un settore in forte crescita che continua a dimostrare di valere oro.

Vino in Italia: dati e abitudini di consumo

Si comincia col dire che in Italia il vino vale oro, e non si tratta certamente di una metafora: si parla infatti di un mercato in grado di generare un valore superiore ai 14,3 miliardi di euro +2,8% rispetto al 2017). Un dato reso possibile da un fatto: nella Penisola, l’88% dei consumatori ha bevuto vino almeno una volta lo scorso anno. In altri termini, quasi nove italiani su dieci non hanno saputo rinunciare ad una bella bottiglia servita sulla propria tavola, a testimonianza di un amore per il vino che non conosce confini.

Secondo l’indagine condotta da Vinitaly, nella Penisola si beve un po’ di meno rispetto allo scorso ventennio, però lo si fa in maniera più responsabile e soprattutto puntando sempre più spesso sulla qualità. Per quanto riguarda le preferenze dei consumatori tricolori, il vino rosso è quello che viene bevuto con maggiore costanza a casa, mentre il bianco e il rosato vengono preferiti soprattutto fuori.

Al contempo, inoltre, le preferenze cambiano da città a città: il rosso domina centri come Napoli, mentre il bianco conquista metropoli come Roma. Inoltre, fuori casa si tende sempre più spesso a bere vini mixati e spritz, amati molto dai giovani. Oggi poi sta prendendo sempre più piede tra i consumatori acquistare il proprio vino preferito online, rivolgendosi a grandi catene come Easycoop, che mettono a disposizione una selezione di etichette ricercata e di ottima qualità.

I benefici del vino, dal rosso al bianco

Il vino non è soltanto una buona scusa per fare conversazione: oltre all’aspetto conviviale, infatti, va sottolineato quello relativo ai vantaggi per la salute.

Si parte dal vino rosso che, stando agli studi di settore, è un’ottima bevanda per chi desidera perdere peso, in quanto favorisce il consumo dei grassi. Il rosso, poi, fa bene anche al cervello, perché abbatte il rischio di insorgenza delle malattie degenerative. Fra gli altri benefici troviamo il grande apporto energetico garantito dal resveratrolo, insieme alle proprietà astringenti e utili per combattere il colesterolo.

Inoltre, un calice di buon rosso fa bene anche all’umore per via delle endorfine, ed è ottimo per favorire la circolazione sanguigna e il funzionamento dell’apparato cardio-vascolare. Infine, le ricerche scientifiche hanno dimostrato che il vino rosso riduce il rischio di cancro, e aiuta a combattere anche le infezioni urinarie.

Si chiude con un doveroso accenno al vino bianco e ai suoi benefici: in particolare quelli portati al sistema cardio-vascolare e – ancora una volta – al cervello (contro malattie come il morbo di Alzheimer).

Poco importa se rosso, bianco o rosato: il vino non solo piace tantissimo agli italiani, ma fa anche bene al corpo.

Read in:

admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”