12 Marzo 2019

Torre Fornello, tradizione piacentina per vini e buona vita

VIni bianchi e rossi, chardonay spumanti metodo classico: nella terra piacentina tradizioni secolari che si rinnovano.

12 Marzo 2019

Torre Fornello, tradizione piacentina per vini e buona vita

VIni bianchi e rossi, chardonay spumanti metodo classico: nella terra piacentina tradizioni secolari che si rinnovano.

12 Marzo 2019

Torre Fornello, tradizione piacentina per vini e buona vita

VIni bianchi e rossi, chardonay spumanti metodo classico: nella terra piacentina tradizioni secolari che si rinnovano.

Torre Fornello è un’azienda agricola in provincia di Piacenza che è uno dei patrimoni delle tradizioni antiche italiane. La location mozzafiato all’inizio dell’Emilia Romagna, venendo da Nord, riporta quel nome come eredità di una storia centenaria, visto che sono del 1200 i primi insediamenti rurali. A quel tempo venne costruito il forno (“fornello”) dove venivano cotti i sassi di calce che arrivavano dalla vicina località detta Calcinara, dove ora si estendono parte dei vigneti. Qui venivano cotti anche i mattoni provenienti dalla vicinissima frazione di Creta.

Sulla torre di Fornello campeggia da secoli una bandiera segnavento in ferro battuto con simboli astrali; 3 stelle a otto punte ed un pianeta elissoidale al centro. La storia di questa bandiera è ignota. Forse è una traccia dei vecchi proprietari, l’antica famiglia Sanseverino, Principi di Napoli, noti alchimisti e studiosi delle stelle.

Ma la stella vuole indicare i punti cardinali del gusto: il nord e il sud, l’est e l’ovest. I quattro sapori fondamentali di un vino percepiti dalle papille gustative: amaro, acido, dolce e salato, e le varie sfumature che rendono ancora più complessa ed interessante una degustazione. Questa bandiera così particolare e carica di simbologie, oggi è diventata il logo e marchio aziendale di un brand che si sta facendo conoscere nel mondo.

Oggi, 12 marzo 2019 e in replica il 25 marzo, con il ristorante Fuoricarta di Vigolzone (Pc), ci saranno menu e degustazioni di piatti speciali. Li cucina il team del luogo usando materie prime dop e ricette locali, con la consulenza preziosa dell’artigiano del vino di Torre Fornello, Enrico Sgorbati. Spazio anche alla cura estetica della location: Giorgio Franzini, interior designer di Vibo, Lucia Cattivelli di Terry Life arredano la sala, con i fiori di Enrico di Boutique dei Fiori.

 

Read in:

admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

Calcaterra, the sensation collection

Calcaterra: the Sensation collection è un’indagine profonda dell’animo umano e delle sue emozioni passa attraverso tessuti, materia e volumi per

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”