Sabato 26 settembre, alle ore 9, verrà inaugurata, alla presenza del Sindaco di Cinisello Balsamo (Milano) Giacomo Ghilardi e gli assessori Daniela Maggi e Gabriella Fumagalli, la prima edizione di “Una Ghirlanda di Libri”, fiera dell’editoria indipendente che partirà quel giorno e continuerà domenica 27 settembre, dalle ore 10 alle ore 20, presso le sale di Villa Casati Stampa a Cinisello Balsamo (piazza Soncino, 5 – ingresso gratuito su prenotazione www.unaghirlandadilibri.com) ospitando 40 case editrici e autori provenienti da tutta Italia con eventi a latere come conferenze, presentazioni e incontri con gli autori.
Cinisello Balsamo verrà trasformata in un piccolo polo culturale con un’immersione nel mondo della lettura e della letteratura con la partecipazione di scrittori, editori, medici ed esperti. Tra gli altri ci saranno ospiti scrittori del calibro di Daniel Lumera, Carla Maria Russo, Paolo Cortaz, Andrea Vitali e Massimo Iondini che presenteranno i loro lavori più recenti e personaggi dello spettacolo come Cristiano Malgioglio e Vince Tempera.
Inoltre, ci sarà la premiazione dei migliori lavori che hanno partecipato alla prima edizione del Premio Qulture ti pubblica @ Una Ghirlanda di libri promosso dall’Associazione Qulture in partnership con la manifestazione cinisellese. Numerosi gli autori che si sono iscritti al concorso letterario per un totale di sessantatré partecipanti provenienti da tutta Italia con novantacinque opere suddivise in quarantacinque poesie, trenta romanzi e venti racconti brevi. Tredici le regioni di provenienza tra cui hanno spiccato Lombardia e Toscana con ben 21 partecipanti ciascuno seguiti da Piemonte, Liguria, Emilia-Romagna, Umbria, Marche, Abruzzo, Lazio, Campania, Sicilia e Sardegna.
APPUNTAMENTI –
Sabato 26 settembre, alle ore 18.30, presso la sala rossa di Villa Casati Stampa a Cinisello Balsamo (piazza Soncino, 5 – ingresso gratuito su prenotazione www.unaghirlandadilibri.com) nell’ambito de “Una Ghirlanda di Libri”, fiera dell’editoria indipendente, Aldo Dalla Vecchia presenta “Mina per Neofiti” e “Viva la Franca” editi da Graphe.it Edizioni con la straordinaria partecipazione del professor Massimo Scaglioni e del cantautore, paroliere e personaggio televisivo Cristiano Malgioglio.
In occasione degli 80 anni di Mina, il 25 marzo 2020, Aldo Dalla Vecchia, giornalista e autore televisivo di lungo corso, dedica un omaggio affettuoso e appassionato a colei che Louis Armstrong definì «la cantante bianca più grande del mondo». “Mina per neofiti” ripercorre la vita, i trionfi, i record, di Mina Mazzini da una prospettiva inconsueta: non una Bibbia per fan irriducibili, né una biografia pettegola, ma il racconto, asciutto, dettagliato, arricchito da insospettabili testimonianze d’epoca (da Mario Soldati a Luchino Visconti), di un’esistenza straordinaria, una voce unica, una carriera irripetibile. Il libro è impreziosito dalla prefazione di Cristiano Malgioglio, che per Mina ha scritto alcune delle canzoni più belle, come “L’importante è finire”e “Ancora ancora ancora”. Chiude il volume una Minapedia che racconta le tante Mine di questi primi 60 anni di attività: Mina in classifica, Mina in TV, Mina in concerto, Mina al cinema, Mina testimonial, Mina giornalista, Mina & la moda, Mina social.
“Una Ghirlanda di Libri”, attraverso la promozione di un bando, ha assegnato il primo premio assoluto a Letizia Ventura dell’Istituto Tecnico Industriale Renato Cartesio, del Centro Scolastico del Parco Nord, per aver creato il logo che contrassegnerà tutta la comunicazione afferente alla manifestazione.
Letizia Ventura sarà premiata domenica 27 settembre, dalle ore 11, nella sala conferenze di Villa Casati Stampa (Piazza Soncino, 5) e contestualmente verrà assegnato anche il Premio Stefano Minucciani al miglior studente dell’Itis Cartesio che si è contraddistinto in ambito informatico. Inoltre, verrà assegnata la targa dedicata a Federico Castellin, proprietario del Bar Zen di Cinisello Balsamo, venuto a mancare durante la pandemia.
Domenica 27 settembre, alle ore 18.00, presso la sala rossa di Villa Casati Stampa a Cinisello Balsamo (piazza Soncino, 5 – ingresso gratuito con prenotazione su www.unaghirlandadilibri.com) nell’ambito de “Una Ghirlanda di Libri”, fiera dell’editoria indipendente, Massimo Iondini presenta il suo nuovo libro “Paola e Lucio” edito da Edizioni La Fronda con la straordinaria partecipazione del giornalista Massimiliano Castellani e del Maestro Vince Tempera.
“Paola e Lucio” è dedicato alla coppia artistica formata da Lucio Dalla e Paola Pallottino e contiene la prefazione di Gianni Morandi e le testimonianze di Gino Paoli, Renzo Arbore, Ron, Angelo Branduardi e di molti altri colleghi e amici di Lucio, oltre che della stessa Pallottino.
Iondini racconta retroscena e aneddoti degli esordi della carriera del cantautore bolognese e svela l’inedita versione dalliana del brano “La ragazza e l’eremita”, frutto del sodalizio con la storica dell’arte, illustratrice e paroliera Paola Pallottino. Una breve ma intensa collaborazione grazie alla quale videro la luce canzoni come “4 marzo 1943”, “Un uomo come me”, “Il gigante e la bambina” e “Anna Bellanna”.
Grazie anche alle testimonianze esclusive della stessa Paola Pallottino, di Gianni Morandi, Gino Paoli, Renzo Arbore, Ron, Maurizio Vandelli, Maurizio De Angelis, Vince Tempera, Angelo Branduardi e Armando Franceschini, Iondini racconta la carriera di Dalla nei primi anni Settantadall’exploit sanremese di “4 marzo 1943” al giallo de “Il gigante e la bambina”, fino alla prematura e definitiva rottura del rapporto con Paola Pallottino, che aprì la strada alla collaborazione di Lucio con il poeta e intellettuale bolognese Roberto Roversi.
L’evento è stato ideato e organizzato da una squadra tutta al femminile: Lucia Esposito (nota libraia cinisellese), Manuela Barbara Lattuada (sales manager), Stefania Gaia Paltrinieri (designer e project manager), Rebecca Brollo (architetto e proprietaria di WoodHouse Hotel) e infine Elena Ricci (titolare della storica Autoscuola Ricci).
Grazie al supporto di Maria Gabriella Fumagalli, assessore all’Istruzione, e Daniela Maggi, assessore alla Cultura, allo Sport e agli Eventi, l’evento ha ottenuto il patrocinio del Comune di Cinisello Balsamo e, grazie alla fiera dell’editoria indipendente, quest’ultimo ha ottenuto l’importante qualifica di “Città che Legge 2020/2021”, riconoscimento che viene conferito alle amministrazioni comunali che s’impegnano a svolgere politiche di promozione della lettura sul proprio territorio.
Gli sponsor di questa prima edizione sono: UniAbita, Geico Taikisha, GreenSharp, Acqua Minerale San Benedetto, McDonald, Psicologionline.net, esseBì Italia, Miar, DeFenza Immobiliare, Farmacia Sofi, Corti OtticaBoutique, Bene-Fit Centro Fitness e Wellness, La Radice Erboristeria, Barbecue Paradise Milano, Linea Verde, Neiade Tour & Events, Novocart s.r.l., Uncle’s Ben e Cowboys’ Guest Ranch.Don Ampelio Crema, della Società San Paolo e Presidente nazionale del CCSP Onlus, ha dato supporto e preziosa consulenza per tutte le dinamiche relative all’utilizzo delle sale di Villa Casati Stampa.