“I VARTAKIDZ – Salviamo l’ambiente pila per pila” è un progetto educativo sulla raccolta differenziata e il riciclo delle pile rivolto alle classi 4^ e 5^ delle Scuole Primarie e alle classi 1^ delle Scuole Secondarie di Primo Grado in tutta Italia. Il libretto informativo attualmente distribuito ai 35.000 alunni di tutta Italia pubblicizza il contest con il quale i ragazzi sono chiamati a esercitare la loro fantasia per un fine ecologico.

Entro aprile 2020, gli studenti sono invitati a realizzare, con il supporto del docente, un elaborato artistico di classe sulle tematiche affrontate. I lavori saranno esaminati da una commissione, che, entro l’11 maggio 2020, decreterà le tre classi vincitrici premiandole con un buono del valore di 1.500 euro per l’acquisto di apparecchi tecnologici utili per la didattica (computer, tablet, stampante ecc.). La campagna educativa, promossa da VARTA, azienda tedesca leader nell’energia portatile, con il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente, vuole informare ed educare bambini e ragazzi sulla raccolta differenziata e sul corretto smaltimento delle pile, indispensabili per il funzionamento di numerosi dispositivi tecnologici usati quotidianamente.
Le opere degli studenti della Scuola del Fumetto che hanno dato vita ai nuovi supereroi VARTA per sensibilizzare i bambini e i ragazzi sulla raccolta differenziata e il riciclo delle pile, sono state esposte a Milano, presso WOW Spazio Fumetto, Viale Campania 12.
All’interno della sala “Little Nemo”, si sono potute ammirare gratuitamente le tante tavole disegnate dai giovani creativi. Tra i diversi lavori, non mancherà l’opera vincitrice: la coppia Vartaboy e Vartagirl, eroi dotati di superpoteri grazie all’energia delle batterie VARTA; e la coppia di VARTINI, che si è aggiudicata la Menzione Speciale.
L’iniziativa è stata presentata in maniera congiunta da Giuseppe Calzolari, direttore della Scuola del Fumetto e Nicoletta Mastromauro, responsabile marketing VARTA Consumer Batteries Italia.
Un plauso va al vincitore Gabriele Barsotti, che vedrà le sue opere prossimamente pubblicate online, che è riuscito a comunicare in modo divertente ed immediato l’importanza della raccolta differenziata delle pile.