11 Giugno 2022
ESPEDIENTI PERFETTI

5 modi per arredare le case prefabbricate con un budget limitato

11 Giugno 2022
ESPEDIENTI PERFETTI

5 modi per arredare le case prefabbricate con un budget limitato

11 Giugno 2022
ESPEDIENTI PERFETTI

5 modi per arredare le case prefabbricate con un budget limitato

Ti stai chiedendo com’è possibile arredare le case prefabbricate in legno con un budget molto ristretto? Stai cercando delle idee per innovare il tuo soggiorno, la tua cucina o la tua camera, ma non vuoi spendere molto ed arrangiarti con quel che trovi?

Nel caso la risposta sia affermativa, allora sei nel posto giusto e nelle prossime righe troverai tutto ciò che cerchi!

Ora basta parlare ed andiamo subito al dunque; quindi, prepara la tua moleskine ed inizia ad appuntare tutto ciò che serve!

I 5 suggerimenti per arredare le case prefabbricate

Ci siamo guardati un po’ attorno e sentito alcuni pareri da parte degli esperti su come arredare le case prefabbricate in legno e, nelle prossime righe, troverai i cinque suggerimenti che abbiamo ritenuto più utili e che ti permetteranno di rinnovare casa senza spendere molto!

Trova i siti giusti

Se stai cercando nuovi complementi d’arredo da inserire in casa, puoi fare una ricerca online e trovare i migliori siti che vendono oggetti usati o di stoccaggio. In questo modo, puoi trovare oggetti di qualità ed a prezzi stracciati.

Tra i tanti siti che puoi consultare per trovare oggetti d’arredamento, dove ci sono idee per arredare ci sono:

  • eBay,
  • Subito,
  • Vinted,
  • Deesup.

Oppure, puoi acquistare mobili ed accessori al passo coi tempi e ad un prezzo contenuto su siti e negozi come Ikea, Maison du Monde, Zara Home, Diotti – Arredaclick, Muji e molti altri.

Ti facciamo notare che nei social network (primo su tutti Facebook) sono presenti dei gruppi nei quali è possibile trovare qualcosa di interessante – come mobili gratis, se vai a prenderli direttamente a casa del proprietario (che altrimenti li butterebbe via). In questo modo, puoi ottenere dei mobili gratis e, con un po’ di impegno, dare loro una nuova vita.

Carta da parati

Il primo modo per dare un tocco di freschezza alle case in legno prefabbricate è quello di svecchiare quelle pareti monotone con una carta da parati con dei motivi colorati, geometrici o che soddisfino il tuo gusto personale.

Tieni presente che la carta da parati, se scelta a dovere, permette di trasformare completamente un ambiente (da arredare come le case prefabbricate in legno) e di renderlo vivo, luminoso e più ampio di quanto non lo sia in realtà. Un esempio è la carta da parati con motivi geometrici di piccole dimensioni e ripetuti, un motivo perfetto per chi ha una casa di piccole dimensioni. 

Analogamente, se vuoi slanciare le pareti e renderle più alte di quanto non lo siano in realtà, scegli una carta da parati con righe verticali; l’effetto ottico delle righe non ha eguali. Nel caso in cui tu voglia dare l’idea di maggior ampiezza, opta per una carta da parati con motivo con righe orizzontali.

Tieni presente che non è necessario inserire la carta da parati in tutta la casa, ma basterà rivestire anche una sola parete, ossia quella dove posizionerai la testata del letto, una poltrona o un mobile elegante.

Il costo di una carta da parati economica per arredare parte dai 5-6€ al metro quadro e puoi trovare un’ampia scelta di motivi. Tra i tanti siti che offrono questi prezzi ed un’ampia gamma tra cui scegliere c’è Bimago, che offre anche numerosi accessori per la posa della carta.

Dai una nuova vita agli oggetti

Riciclare vecchi mobili ed oggetti inutilizzati in casa o in una fabbrica, permette di dare un tocco “urban” agli interni. Tra i tanti oggetti che puoi trasformare in un arredo moderno e funzionale ci sono:

  • Pallet, sono dei bancali in legno usati per il trasporto di merci di medie-grandi dimensioni. Questi bancali sono molto versatili e possono essere facilmente trasformati in delle poltrone da mettere in giardino o terrazzo, così come per la struttura del letto, un tavolino o un orto verticale; 
  • Cassette della frutta in legno, che possono essere trasformate facilmente in librerie, mensole e contenitori da appendere o posizionare a terra per contenere libri, lampade, piante e molto altro ancora;
  • Scale a pioli, se hai una scala di questo tipo in casa ritieniti molto fortunato! Infatti, puoi trasformare una scala a pioli in un porta asciugamani da bagno o come appoggio per gli indumenti da appoggiare al muro;
  • Cassetti, che possono essere appesi al muro e trasformati in pratici contenitori da posizionare in bagno o in camera.

Non serve chissà quale inventiva per trasformare questi oggetti in utili complementi d’arredo, ti basterà rimuovere il vecchio strato di legno o vernice con della carta vetrata ed applicare una mano di impregnante trasparente (se vuoi evidenziare le venature del legno), oppure colorato.

Rinnova i tuoi vecchi mobili

Analogamente a quanto accennato nel paragrafo precedente, oltre ad oggetti di piccole dimensioni, puoi rinnovare i tuoi vecchi mobili applicando dei nuovi colori o una pellicola colorata.

Non serve svolgere un lavoro di restauro completo, anche perché per un lavoro di restauro servirebbe un professionista, ma puoi ottenere un buon risultato semplicemente rimuovendo la vecchia vernice ed applicando uno strato nuovo.

Se si tratta di complementi d’arredo destinati ad uso interno, non serve applicare due mani di vernice o un finish, ma, dopo aver rimosso il vecchio strato di vernice con una carta vetrata, ti basterà dare una mano di impregnante, applicare una pellicola o uno strato di “chalk paint”. In questo modo risparmierai denaro, avrai un mobile completamente rinnovato e che si abbina perfettamente con il nuovo stile della casa.

Inoltre, se il mobile in questione ha delle maniglie che non ti piacciono, potresti pensare di cambiarle o di rimuoverle del tutto, nel caso in cui le ante si aprano comunque.

Acquista accessori moderni

Infine, potresti pensare di acquistare accessori di piccole dimensioni per le case prefabbricate, come delle lampade, delle coperte o cuscini, uno specchio, dei vasi ed altri elementi che fanno arredo, per rinnovare il look dei tuoi interni.

Nel mercato è possibile trovare questa tipologia di oggettistica a prezzi molto contenuti, siano essi oggetti nuovi che usati. Anche qui, per spendere poco ti consigliamo di dare un’occhiata a ciò che hanno da offrire negozi come Ikea, Zara e Maison du Monde, piuttosto che negozi dell’usato o mercatini.

Read in:

Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”