Dopo la pandemia: un nuovo modo di vivere la casa
Il 2022 sembra essere un ottimo anno per la ripresa del mercato immobiliare. In generale, già a partire dallo scorso 2021, i numeri delle compravendite di case sono in ripresa, con una flessione solo lieve rispetto agli andamenti prima della pandemia. In questo senso, gli anni difficili appena trascorsi si sono rivelati anche un’occasione dal punto di vista del mercato immobiliare. Gli equilibri del mercato in termini di compravendita di case sono oggi in continua evoluzioni, rivelando nuovi problemi ma anche e soprattutto nuove opprtunità per acquistare o ristrutturare e rimodernare la propria abitazione, abbattendo barriere architettoniche. Se dunque bisogna effettuare delle modifiche strutturali o comunque importanti in relazione all’abitazione, questo potrebbe essere il momento giusto per farlo.
Superare le barriere architettoniche con il montascale
Quando si parla di abitabilità della propria casa ci sono poi altre problematice che possono emergere. Per esempio, uno dei problemi che quasi tutti si trovano prima o poi a fronteggiare, in ambito di barriere architettoniche, è quello della difficoltà per gli anziani di salire le scale in autonomia, siano esse le scale di un condominio privo di ascensore o le scale interne di una casa distribuita su più piani e livelli. Di fronte a questo problema, l’unica soluzione definitiva è senza dubbio l’acquisto e l’installazione di un montascale per anziani. Il montascale è uno strumento prezioso, perché permette di riadattare alle nuove esigenze gli spazi della casa che si abita, evitando di dover cercare una nuova abitazione, cosa che in età avanzata potrebbe rivelarsi molto stressante. Nessuno vorrebbe dover lasciare la casa in cui ha vissuto per decenni, o magari per tutta la vita, solo perché le scale si rivelano ora una difficoltà. Ancora, alle persone più giovani potrà capitare di dover ospitare nella propria casa genitori, nonni o parenti anziani. Anche in questo secondo caso, l’installazione di un montascale è la scelta ideale.
Tutti i vantaggi di un montascale
Rispetto all’inserimento in casa di uno strumento al quale non si è ancora abituati, è possibile e legittimo farsi alcune domande. Per esempio, esiste un montascale adatto per ogni tipo di scala? La risposta è certamente sì: se si sceglie di affidarsi a dei professionisti del settore, sarà possibile trovare soluzioni adatte a scale dritte, curve, a spirale o a chiocciola, nonché esterne. Se poi si hanno dubbi sul prezzo e sul versante economico rispetto all’acquisto di un montascale, si possono scoprire ulteriori dettagli e informazioni su Otolift. Inoltre, un prodotto affidabile e di qualità sarà anche attento al design, che dovrà essere il più compatto e minimale possibile, garantendo al tempo stesso di poter montare il montascale sul lato interno della scala, assicurando che la scala rimanga percorribile in tutta sicurezza. E ancora, ci si potrebbe chiedere: le scale rimarranno percorribili per gli altri utenti? La risposta è affermativa anche in questo caso. Un montascale dal design compatto occupa pochissimo spazio sulle scale, lasciando la pedata dei gradini libera. Nella maggior parte dei casi, anche il corrimano non subirà modifiche. Di conseguenza, la scala sarà sicura per tutti gli utenti.