15 Luglio 2017
CINA

Ad agosto a Pechino si accende il 798 Art District

15 Luglio 2017
CINA

Ad agosto a Pechino si accende il 798 Art District

15 Luglio 2017
CINA

Ad agosto a Pechino si accende il 798 Art District

Pechino  è tra le tante cose anche patria della nuova arte cinese e dal 5 agosto sarà sede di un importante avvenimento. Da quel giorno sarà aperto il 2017 Bei Jing Contemporary Art Festival — Meeting in 798. L’opening avrà luogo nella prestigiosa Song Yang Art Gallery, situata nel cuore del 798 Art District. L’esposizione, a cura di Yang Chunmeng e Wang Ying, si presenta come un dialogo tra gli artisti provenienti dall’Europa e dall’America, e gli spettatori orientali che avranno modo di apprezzare alcune delle testimonianze più interessanti dell’arte contemporanea.arte pechino

Milan Art & Events Center ha selezionato 9 artisti, le cui opere includono la fotografia, oli su tela, tavole in legno, lavori in tessuto: un vero e proprio focus sulle migliori espressioni dell’arte occidentale. Ne nasce un accostamento di variazioni cromatiche, di tecniche e di linguaggi espressivi molto distanti fra loro, che potrà generare nel visitatore, sia esso un collezionista o un appassionato d’arte, interesse e curiosità. I lavori esposti evidenziano la forte dicotomia fra modi differenti di interpretare la realtà, dove elementi simbolici alludono ad un universo metaforico che però ha intrinseci rimandi alla vita reale.

798 Art District di Pechino si trova nella Dashanzi area, a Nord di Beijing, una ex zona industriale che annoverava tra le fabbriche anche la Factory 798, produttore di componenti elettrici. La maggior parte degli edifici sono stati progettati da architetti tedeschi influenzati dal Bauhaus.

Dal 2002 questa zona, un’area di 640.000 mq, si è trasformata in distretto dell’arte, con gallerie, centri d’arte, studi di artisti, centri di design, bar, ristoranti, librerie, ed ha un carattere internazionale che suscita l’interesse di tutto il mondo. Coniuga il valore storico del sito con l’arte, l’architettura e la cultura contemporanea ed è il più grande distretto d’arte della Cina, un enorme laboratorio creativo che ha ad oggi superato i 75 milioni di visitatori. Nel 2003 il Distretto artistico 798 è stato segnalato dall’American Time Magazine come “uno tra i primi 22 luoghi di interesse più famosi al mondo”. 798 al suo interno ospita oltre 400 Gallerie d’arte e ogni anno vi si svolgono festival, mostre ed eventi.

Artisti selezionati da Milan Art & Events Center

Adriana Cosareata | Antonio Aiazzi  | Carlos Sablón  | Claudio Barbugli  | Frederik Ivanaj  | Gianfranco Basso  | Mario Formica  | Patrizia Molinari  | Xhomo Armando

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”