Juan Carlos Albelo, polistrumentista internazionale, è uno degli ospiti di prestigio del disco del giovane Adriano Di Benedetto, un 24enne cantautore romano alla sua prima prova su album. Adriano è una giovane promessa dell’etno-folk italiano, un genere di nicchia che vi sorprenderà per la cura ed entusiasmo con cui è portato nel cantautorato dal talentuoso artista.
Juan Carlos Albelo è un violinista impeccabile che ha lavorato con Franco Califano e Gabriella Ferri, ed è stato sul palco assieme a Pino Daniele. “Il risultato è incantevole” dice Adriano presentando il disco “L’amore, la lotta e il soffio del vento”, in uscita per Big Doings, storica etichetta indipendente ed casa editrice musicale fondata negli anni 70 da Paolo e Pietro Micioni, che vanta più di dieci milioni di dischi venduti in tutto il mondo. Il travolgente singolo Baci al Sale verrà consegnato alle radio il 7 dicembre e lo potete ascoltare qui.
L’album che voleva fare Adriano era basato su “autenticità, purezza; sonorità popolari ed etniche, in senso lato. Ma, soprattutto, una romanità limpida e cristallina”, scrive sui suoi social l’artista. E c’è riuscito, perché Di Benedetto si colloca, dal punto di vista musicale, al centro del Mediterraneo; rafforza quel ruolo di crocevia etnico e sociale che la sua Roma ha sempre avuto, con contaminazioni balcaniche, africane, spagnole, francesi.
Ad ispirare la sua scrittura sono state, principalmente, le letture dei classici della letteratura e della poesia e gli approfondimenti filosofici: da Pasolini a Neruda, da Sartre a Camus. Il progetto del cantautore romano è realizzato con il supporto della SIAE nell’ambito dell’iniziativa S’Illumina – Copia Privata per i giovani, per la cultura 2016 e prodotto da Massimo Zuccaroli e da Paolo e Pietro Micioni.
Adriano Di Benedetto suona il pianoforte sin da bambino e grazie agli studi classici ha imparato a suonare la chitarra acustica e l’armonica a bocca. Innamorato del folk cantautorale di Dylan, Cohen, Baez assimila anche i classici italiani come De André, De Gregori e Guccini. Negli ultimi anni si è dedicato alla musica etnica e popolare italiana imparando a suonare il mandolino e la fisarmonica. Una delle figure più influenti della sua cultura musicale di stampo italiano è Gabriella Ferri.
Adriano Di Benedetto collabora con Alberto Laurenti, musicista di grande levatura che vanta una biografia di tutto rispetto al fianco di leggende italiane come Roberto Murolo, Gabriella Ferri, Andrea Bocelli e Franco Califano.