23 Maggio 2017
ARTE&LAVORO

Al MAST di Bologna la fotografia industriale

23 Maggio 2017
ARTE&LAVORO

Al MAST di Bologna la fotografia industriale

23 Maggio 2017
ARTE&LAVORO

Al MAST di Bologna la fotografia industriale

Grandi fotografi come Richard Avedon si sono cimentati con l’arte della fotografia industriale. E oggi la Fondazione MAST presenta una nuova grande mostra tratta dalla propria collezione di questo genere e curata da Urs Stahel, direttore della raccolta.

Sessanta autori dagli anni venti ad oggi mostrano con oltre cento opere – alcune costituite da decine di scatti – il dirompente potere espressivo del linguaggio fotografico nei suoi molteplici significati.
La mostra raccoglie una vastissima selezione di scatti provenienti dal mondo della produzione, una pletora di impressioni, un profluvio di visioni dell’industria pesante e di quella meccanica, della digitalizzazione, della società usa e getta.

Lo sguardo di oltre sessanta fotografi ci conduce attraverso il regno della produzione e del consumo, aiutandoci a sviluppare nuove modalità di visione.  L’esposizione mette a fuoco gli ambienti che caratterizzano il sistema industriale e tecnologico, tocca questioni chiave di natura sociale, politica, collettiva ma, più che i fatti puri esemplici, le immagini cercano di raffigurare nessi e riferimenti articolati, profondi, presentando all’osservatore realtà complesse, che determinano anche un coinvolgimento emotivo e sensoriale.
L’universo iconografico dell’industria e del lavoro, della fabbrica e della società cui questa mostra dà vita è permeato dall’idea della pluridimensionalità: molti livelli diversi e linee temporali che corrono parallele o si incrociano.

La mostra propone le opere di fotografi e artisti tra cui Berenice Abbott, Richard Avedon, Margaret Bourke-White, Thomas Demand, Simone Demandt, Jim Goldberg, Hiroko Komatsu, Germaine Krull, Catherine Leutenegger, Edgar Martins, Rémy Markowitsch, Richards Misrach, Jules Spinatsch, Edward Steichen, Thomas Struth, Shomei Tomatsu, Marion Post Wolcott e molti altri.

Nella foto d’apertura: Edgar Martins, Centrale elettrica Alto Rabagão:barra collettrice (vista dalla sala macchine), 2011 –

C-print
120 × 150 cm
The Time Machine © Edgar Martins

 

LA FORZA DELLE IMMAGINI
Collezione MAST. Una selezione iconica di fotografie su industria e lavoro

MAST. Bologna 
dal 3 maggio al 24 settembre 2017
a cura di Urs Stahel

Read in:

admin

admin

Siamo una testata giornalistica di lifestyle maschile e femminile. Ci rivolgiamo a persone interessate alle novità anche di lusso, non solo di prodotto ma anche di tendenza e lifestyle. La nostra mission: celebrare l’ambizione puntando all’eleganza dei potenziali lettori “Millennial” (età 18-34).
Ti potrebbe interessare:

A Napolli tutela del multilinguismo

L’idioma napoletano a “Tutela del Multilinguismo” è il tema di un convegno, ideato ed organizzato da Massimiliano Verde, presidente dell’Accademia

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”