15 Dicembre 2016
OPEN

Alla Statale Arte c’è Exoteric Gate

15 Dicembre 2016
OPEN

Alla Statale Arte c’è Exoteric Gate

15 Dicembre 2016
OPEN

Alla Statale Arte c’è Exoteric Gate

Nanda Vigo è una designer italiana, oggi ottantenne, che ha contribuito alle avanguardie artistiche del nostro paese in modo determinante. Oggi, la sua opera Exoteric Gate ci riporta proprio a quel momento di rottura che negli anni 60 si è avuto anche da noi, quando la fascinazione per il mondo lontano (Oriente e Africa) abbinata alle nuove tecnologie disponibili, ha fruttato incontri sbalorditivi.

L’installazione site-specific dell’artista famosa per aver collaborato con Giò Ponti e Lucio Fontana, è visibile fino all’11 marzo 2017 all’interno del ciclo La Statale Arte, il museo a cielo aperto a Milano nel cortile storico dell’università degli studi.
Questa  è la prima volta che l’artista milanese realizza un’installazione per uno spazio esterno: ci sono nove elementi che compongono il “gate” luminoso, otto piramidi di diverse altezze e un cilindro mastodontico centrale che ha delle illuminazioni fluide, accese da 400 metri di Led totali.

L’opera vuole riportare all’indagine sulla conoscenza e sulla sapienza umana tanto cara all’artista fin dai suoi  esordi. A metà strada tra l’architettura e il design, Exoteric Game è un totem contemporaneo da ammirare e da cui lasciarsi suggestionare, di giorno e di sera quando l’illuminazione riflette maggiormente le intenzioni comunicative.

Ogni giorno (tranne il periodo festivo) dalle 17,30 alle 19 gli studenti dell’università sono a disposizione  per visite guidate.

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”