Dopo aver esportato la sua focaccia fumante in America e negli scali del mondo, Tommaso Mazzanti un po’ di apprensione l’aveva nell’approdare a Napoli. Ma l’opening de All’antico Vinaio nel celebre quartiere del Rettifilo in pieno centro città, è stato un successo.
La focaccia di origine fiorentina (a Firenze è iniziata l’epopea dell’insegna di famiglia nel 1989) è piaciuta ai napoletani e nonostante l’abbondare dello street food locale, anche qui Mazzanti riesce a fare la differenza con l’arricchimento di nuovi prodotti e idee. Lo sbarco partenopeo fa parte del piano di espansione reso possibile dalla joint venture con il bergamasco Gruppp Percassi: l’accordo paritetico siglato a dicembre 2022 ha permesso al brand di espandere la presenza dei punti vendita in Italia e all’estero.
Il primo store All’Antico Vinaio in Campania, a Napoli a Corso Umberto I n. 28, somministra cibi in loco e di asporto e si adatta anche alle esigenze locali. Abbiamo provato una intrigante rivisitazione della celebre grande schiacciata farcita all’interno: patate al forno schiacciate, provola di Agerola e friarielli.

Mazzanti ha fatto la sua fortuna anzitutto rendendosi visibile, simpatico e riconoscibile. E poi ha coinvolto buoni prodotti che gli hanno fatto guadagnare menzione nella Top50 Italy, una nomea a detta di molti come migliore street food di Firenze, con file lunghe nella città d’arte. Sintetico il menù, 5 le schiacciate ripiene fra le quali scegliere e gli adattamenti al gusto del luogo dove apre.
Quest’anno poi l’imprenditore è stato costantemente nell’occhio del ciclone, segno che con i media ci sa fare, oltre che con la gastronomia. “Fatturo 23 milioni l’anno con le mie schiacciate”, ha dichiarato aggiungendo “ma per il negozio di Milano pago più di quello di New York”.
Con Napoli il ventaglio di scelta completa de “All’Antico Vinaio” è così ampliato:
Firenze🇮🇹Milano🇮🇹Roma🇮🇹New York🇺🇸Torino🇮🇹Forte dei Marmi🇮🇹I Gigli 🇮🇹 Los Angeles 🇺🇸 Bergamo







