L’occhiale a sostegno di una giovane ragazza che di mestiere fa l’astronauta. Alyssa Carson, americana di 21 anni, è famosa per la sua passione spaziale e per aver inventato un brand di riconoscibilità online, NASA Blueberry. Titan Minimal Art di Silhouette, azienda austriaca leader a livello mondiale nel settore degli occhiali premium senza montatura, è l’occhiale che la ragazza ha scelto di indossare: grazie al suo innovativo design ha accompagnato gli astronauti per oltre 20 anni in 69 missioni spaziali, per un impressionante totale di 86.762 ore nello spazio, praticamente quasi 10 anni. La struttura ultraleggera senza alcuna cerniera o vite di Titan Minimal Art, con i suoi soli 1,8 grammi di peso, riduce potenziali pericoli per gli astronauti, a differenza degli occhiali da vista tradizionali che hanno viti e piccole parti che rischiano di allentarsi e infilarsi dove non devono.
Evocando un vero senso di leggerezza e ispirazione, Alyssa ha partecipato alla World Space Week sfoggiando il nuovo TMA – The Icon con lenti colorate in Spheric Silver, mostrando di essere pronta ad affrontare qualsiasi cosa porti la giornata. Ha gravitato anche verso le lenti in nuance Cosmic Blue e Radient Rosegold della collezione. Con le sue lenti leggermente colorate dalle forme moderne e oversize, TMA – The Icon è l’accessorio leggero perfetto per dare a chi lo indossa una visione vibrante del mondo – e oltre! In uno dei suoi molti look durante la World Space Week Alyssa ha voluto esprimere l’astronauta che c’è in lei, pronto a decollare nello spazio con il suo TMA – Must eyewear in Jet Black.
I progetti di Alyssa Carson per i suoi futuri viaggi spaziali e il fatto che indossa occhiali correttivi nella sua vita quotidiana, hanno reso del tutto naturale e spontanea una collaborazione con Silhouette. Alyssa Carson è una visionaria con lo sguardo rivolto ai viaggi spaziali da tutta la sua vita. A 21 anni, è sulla buona strada per essere una delle prime persone a salire su Marte, un sogno che ha da quando aveva solo tre anni. A sette anni, Alyssa ha frequentato il primo dei suoi 7 Space Camp. Oggi è una ricercatrice di scienze astronautiche presso l’Istituto Internazionale di Scienze Astronautiche (IIAS), autrice di So You Want To Be An Astronaut, ed è l’orgogliosa fondatrice di The Blueberry Foundation, che fornisce istruzione ai giovani interessati a studiare discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).
Commentando la partnership con questa ragazza visionaria, la brand director di Silhouette Atissa Tadjadod, ha dichiarato: “Silhouette è stata un’azienda visionaria sin dalla sua fondazione e in particolare nel 1999, con l’introduzione del design senza montatura Titan Minimal Art, ha ridefinito il settore dell’eyewear per come era conosciuto fino ad allora. Siamo costantemente innovativi e guardiamo al futuro, quindi collaborare con una giovane visionaria come Alyssa Carson per celebrare la World Space Week e il retaggio “spaziale” di Silhouette è stata una scelta naturale.”
Storia, artigianalità e irriverenza. Questi sono i pilastri fondamentali della filosofia IZA-BOA, marchio di calzature artigianali con lavorazioni manuali incentrato
Arriva al mainstream ma parla di una nicchia che sta crescendo. AW LAB lancia la collezione Genderless di VRL. Il
Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!
Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi.
Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”
Targets
Alyssa Carson e gli occhiali Silhouette
Targets
Alyssa Carson e gli occhiali Silhouette
Targets
Alyssa Carson e gli occhiali Silhouette
L’occhiale a sostegno di una giovane ragazza che di mestiere fa l’astronauta. Alyssa Carson, americana di 21 anni, è famosa per la sua passione spaziale e per aver inventato un brand di riconoscibilità online, NASA Blueberry. Titan Minimal Art di Silhouette, azienda austriaca leader a livello mondiale nel settore degli occhiali premium senza montatura, è l’occhiale che la ragazza ha scelto di indossare: grazie al suo innovativo design ha accompagnato gli astronauti per oltre 20 anni in 69 missioni spaziali, per un impressionante totale di 86.762 ore nello spazio, praticamente quasi 10 anni. La struttura ultraleggera senza alcuna cerniera o vite di Titan Minimal Art, con i suoi soli 1,8 grammi di peso, riduce potenziali pericoli per gli astronauti, a differenza degli occhiali da vista tradizionali che hanno viti e piccole parti che rischiano di allentarsi e infilarsi dove non devono.
In uno dei suoi molti look durante la World Space Week Alyssa ha voluto esprimere l’astronauta che c’è in lei, pronto a decollare nello spazio con il suo TMA – Must eyewear in Jet Black.
I progetti di Alyssa Carson per i suoi futuri viaggi spaziali e il fatto che indossa occhiali correttivi nella sua vita quotidiana, hanno reso del tutto naturale e spontanea una collaborazione con Silhouette.
Alyssa Carson è una visionaria con lo sguardo rivolto ai viaggi spaziali da tutta la sua vita. A 21 anni, è sulla buona strada per essere una delle prime persone a salire su Marte, un sogno che ha da quando aveva solo tre anni. A sette anni, Alyssa ha frequentato il primo dei suoi 7 Space Camp. Oggi è una ricercatrice di scienze astronautiche presso l’Istituto Internazionale di Scienze Astronautiche (IIAS), autrice di So You Want To Be An Astronaut, ed è l’orgogliosa fondatrice di The Blueberry Foundation, che fornisce istruzione ai giovani interessati a studiare discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).
Commentando la partnership con questa ragazza visionaria, la brand director di Silhouette Atissa Tadjadod, ha dichiarato: “Silhouette è stata un’azienda visionaria sin dalla sua fondazione e in particolare nel 1999, con l’introduzione del design senza montatura Titan Minimal Art, ha ridefinito il settore dell’eyewear per come era conosciuto fino ad allora. Siamo costantemente innovativi e guardiamo al futuro, quindi collaborare con una giovane visionaria come Alyssa Carson per celebrare la World Space Week e il retaggio “spaziale” di Silhouette è stata una scelta naturale.”
Read in:
Redazione
L’architetto spagnolo Ramón Esteve porta a Milano la sua Kimono Chair
Ramón Esteve Estudio torna a esporre al Salone del Mobile di Milano con i nuovi prodotti derivati dalle sue collezioni
Antrax IT, radiatori di grande design
Guardandoli ci si dimentica dei classici termosifoni, che per anni hanno fatto impazzire arredatori e amanti dello stile. Come nasconderli?
Red Valentino, moda e design riaprono nel cuore di Roma
Red Valentino ha rilanciato oggi il suo nuovo punto vendita a Roma. Artefice della raffinata riapertura al pubblico l’architetta e
Un violoncello in Sardegna
Domenica 27 agosto, ore 20:00 Chiesa Beata Vergine Assunta Lo storico capoluogo dell’Anglona, Nulvi, a 25 minuti da Sassari, ospiterà
Iza-Boa, artigianalità veneta per camminare in stile
Storia, artigianalità e irriverenza. Questi sono i pilastri fondamentali della filosofia IZA-BOA, marchio di calzature artigianali con lavorazioni manuali incentrato
La Castellana, il ristorante con gli stellati dentro un monastero a Cuneo
Dopo il successo del prestigioso Castellana Restaurant a Hong Kong, lo chef stellato Marco Sacco e l’imprenditore Matteo Morello tornano
Carlo Amorales, sagome dall’ora dannata
In occasione di Miart 2019, dal 2 aprile all’8 luglio 2019 la Fondazione Adolfo Pini presenta la mostra L’ORA DANNATA
Il genderless di VRL da AW Lab, stile universale
Arriva al mainstream ma parla di una nicchia che sta crescendo. AW LAB lancia la collezione Genderless di VRL. Il