27 Gennaio 2017
BACH

Back To Bach, dialogo in musica e parole al Piccolo di Milano

27 Gennaio 2017
BACH

Back To Bach, dialogo in musica e parole al Piccolo di Milano

27 Gennaio 2017
BACH

Back To Bach, dialogo in musica e parole al Piccolo di Milano

Johann Sebastian Bach ispira uno spettacolo giovane e movimentato dalle emozioni inedite. Succede al Piccolo di Milano dove un attore, Nicola Ciaffoni (anche regista), un musicista, Luca Franzetti, e un violoncello, danno vita a un dialogo fatto di musica e parola, iniziando un viaggio tra passato e presente guidati dalle Suites per violoncello composte dal leggendario Bach. Lo spettacolo si chiama Back To Back ed è in scena dal 30 gennaio al 10 febbraio, con le Suites, un capitolo fondamentale della produzione di uno dei più grandi maestri della storia della musica, che fanno da sfondo alla narrazione della storia del compositore.

Questo viaggio è per tutti – dice Nicola Ciaffoni –  Tutti lo compiamo e lo viviamo allo stesso modo, senza differenze e separazioni tra chi guida e chi viene guidato, tra l’esperto ascoltatore e il principiante. Un viaggio fatto di note e parole, per ridare vita all’imbronciato ritratto del compositore tedesco, per trascinare la sua opera fuori dalle polverose teche museali, in cui troppo spesso viene rinchiusa. Il classico, inteso come modello esemplare, non ha epoca ed è destinato a essere sempre fonte di ispirazione. Universalmente fruito, goduto e amato. Un viaggio: ritorno al presente incluso.”

Teatro Strehler/Scatola Magica (Largo Greppi – Milano) dal 30 gennaio al 10 febbraio 2017 BACK TO BACH

Dalle Suite per violoncello a oggi e ritorno

drammaturgia Giovanna Scardoni

da un’idea di Luca Franzetti

regia Nicola Ciaffoni

con Nicola Ciaffoni e Luca Franzetti (violoncello)

assistente alla drammaturgia Giulia Maria Basile

produzione Società del Quartetto di Milano e Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa

Informazioni e prenotazioni 02.42.41.18.89 – www.piccoloteatro.org

Read in:

Christian D'Antonio

Christian D'Antonio

Figlio degli anni 70, colonna del newsfeed di The Way, nasce come giornalista economico, poi prestato alla musica e infine convertito al racconto del lifestyle dei giorni nostri. Ossessionato dal tempo e dall’essere in accordo con quello che vive, cerca il buono in tutto e curiosa ovunque per riportarlo. Meridionale italiano col Nord Europa nel cuore, vive il contrappunto geografico con serenità e ironia. Moda, arte e spettacoli tv anni 80 compongono il suo brunch preferito.
Ti potrebbe interessare:

Come vendere un orologio di lusso online

Orologio di lusso online: . La cosa più intelligente da fare è metterlo sicuramente in vendita in un contesto in cui possa essere apprezzato. Tra le piattaforme online che facilitano queste operazioni, sicuramente Chrono24 è market place conveniente perché ha una bassa commissione di vendita.

Iscriviti alla newsletter e ai nostri contenuti speciali!

Vuoi farne parte? Con soli pochi step si entra in un mondo “privè” con alert sulle novità e tanti contenuti esclusivi. Registrati subito e accedi ai contenuti “Privè”